Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cadmo e Poseidone

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cadmo e Poseidone

Cadmo vs. Poseidone

Cadmo (Kádmos) è un personaggio della mitologia greca, figlio di Agenore, re di Tiro e di Telefassa, nonché fratello di Europa. Poseidone o Posidone (Poseidôn), è il dio del mare e dei terremoti e maremoti nella mitologia greca.

Analogie tra Cadmo e Poseidone

Cadmo e Poseidone hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Afrodite, Ares, Atena, Biblioteca (Pseudo-Apollodoro), Dioniso, Fabulae, Igino (astronomo), Illiria, Menadi, Mitologia greca, Olimpo, Oracolo di Delfi, Semele, Zeus.

Afrodite

Afrodite (Aphrodítē) è, nella religione greca, la dea della bellezza, dell'amore, della generazione e della primavera.

Afrodite e Cadmo · Afrodite e Poseidone · Mostra di più »

Ares

Ares (Árēs) nella religione greca è il figlio di Zeus ed Era.

Ares e Cadmo · Ares e Poseidone · Mostra di più »

Atena

Atena (in attico, traslitterato in Athēnâ), o Pallade, figlia prediletta di Zeus, dea della sapienza, delle arti e della guerra.

Atena e Cadmo · Atena e Poseidone · Mostra di più »

Biblioteca (Pseudo-Apollodoro)

La Biblioteca è un antico manuale di mitografia, suddiviso in tre libri, che contiene un'ampia raccolta di leggende tradizionali appartenenti alla mitologia greca e all'epica eroica.

Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) e Cadmo · Biblioteca (Pseudo-Apollodoro) e Poseidone · Mostra di più »

Dioniso

Dioniso (AFI:, alla latina; in greco attico:; in greco omerico:; in greco eolico: o; in Lineare B di-wo-nu-so, forma genitiva di-wo-nu-so-jo Lineare B) è una divinità della religione greca.

Cadmo e Dioniso · Dioniso e Poseidone · Mostra di più »

Fabulae

Le Fabulae (Le favole - I racconti) è una raccolta di brevi storie scritte nel I secolo a.C. da Igino, sebbene per altri l'autore sarebbe il suo omonimo Caio Giulio.

Cadmo e Fabulae · Fabulae e Poseidone · Mostra di più »

Igino (astronomo)

Igino, detto l'Astronomo per distinguerlo dagli omonimi (in latino Hyginus, I sec. d.C.) è stato uno scrittore romano.

Cadmo e Igino (astronomo) · Igino (astronomo) e Poseidone · Mostra di più »

Illiria

L'Illiria (o Illirico) era la regione corrispondente alla parte occidentale della penisola balcanica, verso la costa sud-orientale del Mare Adriatico, abitata dagli Illiri, antica popolazione di lingua indoeuropea.

Cadmo e Illiria · Illiria e Poseidone · Mostra di più »

Menadi

Le Menadi (μαινάς), dette anche Baccanti, Tiadi o Mimallonidi, erano donne in preda alla frenesia estatica e invasate da Dioniso, il dio della forza vitale; in realtà, più propriamente, le menadi erano le seguaci mitologiche del dio, mentre sono denominate "Baccanti" le donne che storicamente hanno venerato il dio.

Cadmo e Menadi · Menadi e Poseidone · Mostra di più »

Mitologia greca

La mitologia greca fu ed è la raccolta e quindi lo studio dei miti appartenenti alla cultura religiosa degli antichi greci e che riguardano, in particolare, i loro dèi ed eroi.

Cadmo e Mitologia greca · Mitologia greca e Poseidone · Mostra di più »

Olimpo

Il Monte Olimpo (Ὄλυμπος) è, con i suoi 2.917 m, la montagna più alta della Grecia.

Cadmo e Olimpo · Olimpo e Poseidone · Mostra di più »

Oracolo di Delfi

L'Oracolo di Delfi è l'oracolo più prestigioso della religione greca del periodo arcaico.

Cadmo e Oracolo di Delfi · Oracolo di Delfi e Poseidone · Mostra di più »

Semele

Semèle (Semelē) è un personaggio della mitologia greca era figlia di Cadmo e di Armonia ed amante di Zeus con cui concepì Dioniso.

Cadmo e Semele · Poseidone e Semele · Mostra di più »

Zeus

Zeus (Zéus) nella religione greca è il re, sovrano degli dèi e dei sovrani, il capo di tutti gli dèi, il capo dell'Olimpo, il dio del cielo e del tuono.

Cadmo e Zeus · Poseidone e Zeus · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cadmo e Poseidone

Cadmo ha 53 relazioni, mentre Poseidone ha 181. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 5.98% = 14 / (53 + 181).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cadmo e Poseidone. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »