Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Caffellatte e Europa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Caffellatte e Europa

Caffellatte vs. Europa

Il caffellatte (anche caffè latte o caffè e latte) è una bevanda di origine italiana composta principalmente da caffè moka (al bar e fuori dall'Italia si usa il caffè espresso) e latte, consumata frequentemente sia a casa sia al bar. L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Analogie tra Caffellatte e Europa

Caffellatte e Europa hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Italia, Lingua francese, Lingua portoghese, Lingua spagnola.

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Caffellatte e Italia · Europa e Italia · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Caffellatte e Lingua francese · Europa e Lingua francese · Mostra di più »

Lingua portoghese

Il portoghese (português,,, o a seconda delle varietà) è una lingua romanza.

Caffellatte e Lingua portoghese · Europa e Lingua portoghese · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Caffellatte e Lingua spagnola · Europa e Lingua spagnola · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Caffellatte e Europa

Caffellatte ha 20 relazioni, mentre Europa ha 540. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 0.71% = 4 / (20 + 540).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Caffellatte e Europa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »