Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Caffè Zimmermann e Concerti per clavicembalo di Johann Sebastian Bach

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Caffè Zimmermann e Concerti per clavicembalo di Johann Sebastian Bach

Caffè Zimmermann vs. Concerti per clavicembalo di Johann Sebastian Bach

Il Caffè Zimmermann, in tedesco Zimmermannsche Kaffeehaus, era una caffetteria di Lipsia di proprietà di Gottfried Zimmermann che fu la cornice per le prime esecuzioni di alcune note composizioni di Johann Sebastian Bach, fra le quali i concerti per clavicembalo e le cantate profane. I concerti per clavicembalo di Johann Sebastian Bach (BWV 1052-1065) sono una serie di tredici composizioni per clavicembalo solista, orchestra d'archi e basso continuo.

Analogie tra Caffè Zimmermann e Concerti per clavicembalo di Johann Sebastian Bach

Caffè Zimmermann e Concerti per clavicembalo di Johann Sebastian Bach hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Collegium Musicum, Georg Philipp Telemann, Johann Sebastian Bach, Lipsia.

Collegium Musicum

Con Collegium Musicum si intendono le società musicali che sorsero nelle città tedesche e svizzero-tedesche durante la riforma protestante e che prosperarono fino alla metà del XVIII secolo.

Caffè Zimmermann e Collegium Musicum · Collegium Musicum e Concerti per clavicembalo di Johann Sebastian Bach · Mostra di più »

Georg Philipp Telemann

Autodidatta, espresse già nell'infanzia una spiccata facilità compositiva e una precoce padronanza di strumenti musicali quali violino, flauto dolce e clavicembalo.

Caffè Zimmermann e Georg Philipp Telemann · Concerti per clavicembalo di Johann Sebastian Bach e Georg Philipp Telemann · Mostra di più »

Johann Sebastian Bach

Bach operò una sintesi mirabile fra lo stile tedesco (di cui erano stati esponenti, fra gli altri, Pachelbel e Buxtehude) e le opere dei compositori italiani (particolarmente Vivaldi, del quale trascrisse numerosi brani, assimilandone soprattutto lo stile concertante).

Caffè Zimmermann e Johann Sebastian Bach · Concerti per clavicembalo di Johann Sebastian Bach e Johann Sebastian Bach · Mostra di più »

Lipsia

Lipsia (AFI:; in tedesco, nel dialetto locale Leibz’sch auf barockstadt-dresden.de, in sorabo Lipsk) è una città extracircondariale di abitanti della Sassonia, in Germania.

Caffè Zimmermann e Lipsia · Concerti per clavicembalo di Johann Sebastian Bach e Lipsia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Caffè Zimmermann e Concerti per clavicembalo di Johann Sebastian Bach

Caffè Zimmermann ha 18 relazioni, mentre Concerti per clavicembalo di Johann Sebastian Bach ha 104. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 3.28% = 4 / (18 + 104).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Caffè Zimmermann e Concerti per clavicembalo di Johann Sebastian Bach. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »