Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Calabria e Radiazione solare globale in Italia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Calabria e Radiazione solare globale in Italia

Calabria vs. Radiazione solare globale in Italia

La Calabria (AFI:; Calàbbria in siciliano e napoletano (nelle varianti calabresi), Καλαβρία, Kalavrìa in greco, Kalavrì in arbëreshe) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con 1.956.687 abitanti e con capoluogo Catanzaro. La radiazione solare globale in Italia è il parametro meteorologico che misura la radiazione solare globale, il cui valore è ottenuto dalla somma della radiazione solare diretta e della radiazione globale diffusa ricevuta dall'unità di superficie orizzontale in Italia.

Analogie tra Calabria e Radiazione solare globale in Italia

Calabria e Radiazione solare globale in Italia hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Appennini, Basilicata, Campania, Isole Eolie, Italia, Molise, Organizzazione meteorologica mondiale, Puglia, Sicilia, Stazione meteorologica di Crotone-Isola di Capo Rizzuto, Stazione meteorologica di Reggio Calabria Aeroporto.

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Abruzzo e Calabria · Abruzzo e Radiazione solare globale in Italia · Mostra di più »

Appennini

Gli Appennini sono un sistema montuoso lungo circa 1.300 km che attraversa tutta la parte centro-meridionale dello stivale italiano disegnando un arco con la parte concava a sudovest.

Appennini e Calabria · Appennini e Radiazione solare globale in Italia · Mostra di più »

Basilicata

La Basilicata (AFI), o anche comunemente Lucania (quest'ultima fu la denominazione in uso dal 1932 al 1947, nonostante questo termine identifichi una regione storica dai confini differenti), è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti con capoluogo Potenza.

Basilicata e Calabria · Basilicata e Radiazione solare globale in Italia · Mostra di più »

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti.

Calabria e Campania · Campania e Radiazione solare globale in Italia · Mostra di più »

Isole Eolie

Le Isole Eolie (Ìsuli Eoli in siciliano), dette anche Isole Lipari, sono un arcipelago dell'Italia appartenente all'arco Eoliano, in Sicilia.

Calabria e Isole Eolie · Isole Eolie e Radiazione solare globale in Italia · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Calabria e Italia · Italia e Radiazione solare globale in Italia · Mostra di più »

Molise

Il Molise (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, e con capoluogo Campobasso.

Calabria e Molise · Molise e Radiazione solare globale in Italia · Mostra di più »

Organizzazione meteorologica mondiale

L'organizzazione meteorologica mondiale (OMM) (in inglese World Meteorological Organization - WMO) è un'organizzazione intergovernativa di carattere tecnico, che comprende 191 Stati membri e Territori, e che si occupa di meteorologia.

Calabria e Organizzazione meteorologica mondiale · Organizzazione meteorologica mondiale e Radiazione solare globale in Italia · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Calabria e Puglia · Puglia e Radiazione solare globale in Italia · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Calabria e Sicilia · Radiazione solare globale in Italia e Sicilia · Mostra di più »

Stazione meteorologica di Crotone-Isola di Capo Rizzuto

La stazione meteorologica di Crotone-Isola di Capo Rizzuto è la stazione meteorologica di riferimento per il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare e per l'Organizzazione Mondiale della Meteorologia, relativa all'omonima località nei pressi della città di Crotone.

Calabria e Stazione meteorologica di Crotone-Isola di Capo Rizzuto · Radiazione solare globale in Italia e Stazione meteorologica di Crotone-Isola di Capo Rizzuto · Mostra di più »

Stazione meteorologica di Reggio Calabria Aeroporto

La stazione meteorologica di Reggio Calabria Aeroporto è la stazione meteorologica di riferimento per il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare e per l'Organizzazione Mondiale della Meteorologia, relativa alla città di Reggio Calabria.

Calabria e Stazione meteorologica di Reggio Calabria Aeroporto · Radiazione solare globale in Italia e Stazione meteorologica di Reggio Calabria Aeroporto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Calabria e Radiazione solare globale in Italia

Calabria ha 610 relazioni, mentre Radiazione solare globale in Italia ha 97. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.70% = 12 / (610 + 97).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Calabria e Radiazione solare globale in Italia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »