Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Calabria Citeriore e Cosenza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Calabria Citeriore e Cosenza

Calabria Citeriore vs. Cosenza

Già in età medievale nel territorio dell'attuale regione Calabria erano individuabili due distinte aree che nel corso dei secoli avrebbero assunto la denominazione di Calabria Citeriore (o Calabria latina) e Calabria Ulteriore (o Calabria greca). Cosenza (IPA:, “Cusenze” in cosentino, dal locativo latino Consentiae) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Calabria.

Analogie tra Calabria Citeriore e Cosenza

Calabria Citeriore e Cosenza hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Calabria, Dialetti italiani meridionali, Dialetto cosentino, Hohenstaufen, Mar Tirreno, Provincia di Cosenza.

Calabria

La Calabria (AFI:; Calàbbria in siciliano e napoletano (nelle varianti calabresi), Καλαβρία, Kalavrìa in greco, Kalavrì in arbëreshe) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con 1.956.687 abitanti e con capoluogo Catanzaro.

Calabria e Calabria Citeriore · Calabria e Cosenza · Mostra di più »

Dialetti italiani meridionali

I dialetti italiani meridionali (o meridionali intermedi, o ancora alto-meridionali) costituiscono, nella classificazione dei dialetti d'Italia elaborata da Giovan Battista Pellegrini, una sezione del più ampio raggruppamento dei dialetti centro-meridionali.

Calabria Citeriore e Dialetti italiani meridionali · Cosenza e Dialetti italiani meridionali · Mostra di più »

Dialetto cosentino

Il dialetto cosentino (nome nativo 'u cusintinu) è un idioma parlato nella città di Cosenza e in buona parte del territorio della provincia di Cosenza con le varianti "lucane" sull'alto versante tirrenico e sull'alto versante ionico e le numerose varianti locali che si differenziano per la diversa pronuncia delle vocali.

Calabria Citeriore e Dialetto cosentino · Cosenza e Dialetto cosentino · Mostra di più »

Hohenstaufen

Gli Hohenstaufen (o anche Staufer o Staufen) furono una famiglia nobile originaria della Svevia (nell'attuale Germania).

Calabria Citeriore e Hohenstaufen · Cosenza e Hohenstaufen · Mostra di più »

Mar Tirreno

Il mar Tirreno è quella parte del mar Mediterraneo che si estende a ovest della penisola italiana.

Calabria Citeriore e Mar Tirreno · Cosenza e Mar Tirreno · Mostra di più »

Provincia di Cosenza

Aiuto:Provincia --> La provincia di Cosenza (pruvincia i Cusenza in dialetto cosentino) è una provincia italiana della Calabria.

Calabria Citeriore e Provincia di Cosenza · Cosenza e Provincia di Cosenza · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Calabria Citeriore e Cosenza

Calabria Citeriore ha 57 relazioni, mentre Cosenza ha 398. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.32% = 6 / (57 + 398).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Calabria Citeriore e Cosenza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »