Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Calcio (sport) e Centro Sportivo Italiano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Calcio (sport) e Centro Sportivo Italiano

Calcio (sport) vs. Centro Sportivo Italiano

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani. Il Centro Sportivo Italiano (C.S.I.) è un'organizzazione non a scopo di lucro nazionale, principalmente fondata sul volontariato, riconosciuta quale Ente di promozione sportiva ed Associazione di promozione sociale che promuove lo sport come momento di educazione, di crescita, di impegno e di aggregazione sociale, ispirandosi alla visione cristiana dell'uomo e della storia nel servizio alle persone e al territorio.

Analogie tra Calcio (sport) e Centro Sportivo Italiano

Calcio (sport) e Centro Sportivo Italiano hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Beach soccer, Beach volley, Calcio a 5, Calcio a 7, Calcio balilla, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Firenze, Francia, Italia, Pallacanestro, Pallamano, Rugby, Sport, Squash, Tennis, Tiro con l'arco, XX secolo.

Beach soccer

Il beach soccer (in italiano calcio da spiaggia), è uno sport derivato dal gioco del calcio e ad esso simile, ma giocato esclusivamente sulla sabbia.

Beach soccer e Calcio (sport) · Beach soccer e Centro Sportivo Italiano · Mostra di più »

Beach volley

Il beach volley (anche chiamato beach volleyball, e meno comunemente pallavolo da spiaggia) è uno sport di squadra giocato sulla sabbia, olimpico dal 1996.

Beach volley e Calcio (sport) · Beach volley e Centro Sportivo Italiano · Mostra di più »

Calcio a 5

Il calcio a 5 è uno sport di squadra che ha avuto origine in Uruguay, dove è tradizionalmente conosciuto come fútbol de salón (e colloquialmente fútbol sala).

Calcio (sport) e Calcio a 5 · Calcio a 5 e Centro Sportivo Italiano · Mostra di più »

Calcio a 7

Il 'Calcio a 7' è una variante del gioco del calcio, praticata a livello amatoriale.

Calcio (sport) e Calcio a 7 · Calcio a 7 e Centro Sportivo Italiano · Mostra di più »

Calcio balilla

Il calcio balilla, detto anche biliardino, è un gioco che simula una partita di calcio, in cui i giocatori manovrano, in un tavolo da gioco apposito con sponde laterali, tramite barre (o stecche), le sagome di piccoli calciatori (detti omini o ometti), cercando di colpire con essi una pallina per spingerla nella porta avversaria.

Calcio (sport) e Calcio balilla · Calcio balilla e Centro Sportivo Italiano · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Calcio (sport) e Federazione Italiana Giuoco Calcio · Centro Sportivo Italiano e Federazione Italiana Giuoco Calcio · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Calcio (sport) e Firenze · Centro Sportivo Italiano e Firenze · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Calcio (sport) e Francia · Centro Sportivo Italiano e Francia · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Calcio (sport) e Italia · Centro Sportivo Italiano e Italia · Mostra di più »

Pallacanestro

La pallacanestro, conosciuta anche come basket (AFI:; abbreviazione del termine in lingua inglese basketball), è uno sport di squadra in cui due formazioni di cinque giocatori ciascuna si affrontano per segnare con un pallone nel canestro avversario, secondo una serie di regole prefissate.

Calcio (sport) e Pallacanestro · Centro Sportivo Italiano e Pallacanestro · Mostra di più »

Pallamano

La pallamano è uno sport di squadra, in cui scendono in campo 14 atleti (7 per ogni squadra).

Calcio (sport) e Pallamano · Centro Sportivo Italiano e Pallamano · Mostra di più »

Rugby

Rugby (pron. o; in inglese rugby football; in italiano pallovale o palla ovale) è il nome generico con cui vengono indicati alcuni sport di squadra.

Calcio (sport) e Rugby · Centro Sportivo Italiano e Rugby · Mostra di più »

Sport

Lo sport è l'insieme di attività che impegna - a livello agonistico oppure di esercizio - le capacità psicofisiche dell'atleta, il quale svolge una disciplina con finalità amatoriali oppure di professione.

Calcio (sport) e Sport · Centro Sportivo Italiano e Sport · Mostra di più »

Squash

Lo squash è uno sport di racchetta, giocato da due (singolare) o quattro (doppio) giocatori in un campo rettangolare delimitato da quattro pareti con una piccola pallina di gomma.

Calcio (sport) e Squash · Centro Sportivo Italiano e Squash · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Calcio (sport) e Tennis · Centro Sportivo Italiano e Tennis · Mostra di più »

Tiro con l'arco

Il tiro con l'arco è uno sport di antiche origini.

Calcio (sport) e Tiro con l'arco · Centro Sportivo Italiano e Tiro con l'arco · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Calcio (sport) e XX secolo · Centro Sportivo Italiano e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Calcio (sport) e Centro Sportivo Italiano

Calcio (sport) ha 545 relazioni, mentre Centro Sportivo Italiano ha 288. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 2.04% = 17 / (545 + 288).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Calcio (sport) e Centro Sportivo Italiano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »