Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Calcio Como 2007-2008 e Calcio Como 2008-2009

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Calcio Como 2007-2008 e Calcio Como 2008-2009

Calcio Como 2007-2008 vs. Calcio Como 2008-2009

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Calcio Como nelle competizioni ufficiali della stagione 2007-2008. Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Calcio Como nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Analogie tra Calcio Como 2007-2008 e Calcio Como 2008-2009

Calcio Como 2007-2008 e Calcio Como 2008-2009 hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Alghero, Avezzano, Bari, Bologna, Capitano (calcio), Como, Genova, Gianluca Zambrotta, Latina, Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009, Napoli, Solbiatese Calcio 1911, Stadio Felice Chinetti, Stadio Giuseppe Sinigaglia, Terni, Trento, Udine.

Alghero

Alghero (AFI:; l'Alguer in algherese e catalano,; s'Alighera in sardo) è un comune italiano di abitanti, costitutivo della rete metropolitana del Nord Sardegna in provincia di Sassari, in Sardegna.

Alghero e Calcio Como 2007-2008 · Alghero e Calcio Como 2008-2009 · Mostra di più »

Avezzano

Avezzano (IPA: o, Avezzane in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Elevato a rango di città con decreto del presidente della Repubblica del 21 giugno 1994, è documentato per la prima volta con chiarezza nel IX secolo.

Avezzano e Calcio Como 2007-2008 · Avezzano e Calcio Como 2008-2009 · Mostra di più »

Bari

Bari (AFI:; Bare o Vare in dialetto barese; fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di 315 653 abitanti, capoluogo della regione Puglia e dell'omonima città metropolitana.

Bari e Calcio Como 2007-2008 · Bari e Calcio Como 2008-2009 · Mostra di più »

Bologna

Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.

Bologna e Calcio Como 2007-2008 · Bologna e Calcio Como 2008-2009 · Mostra di più »

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Calcio Como 2007-2008 e Capitano (calcio) · Calcio Como 2008-2009 e Capitano (calcio) · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Lombardia.

Calcio Como 2007-2008 e Como · Calcio Como 2008-2009 e Como · Mostra di più »

Genova

Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.

Calcio Como 2007-2008 e Genova · Calcio Como 2008-2009 e Genova · Mostra di più »

Gianluca Zambrotta

Considerato uno dei più forti terzini della propria generazione, con la nazionale italiana è stato campione del mondo nel 2006 e vicecampione d'Europa nel 2000.

Calcio Como 2007-2008 e Gianluca Zambrotta · Calcio Como 2008-2009 e Gianluca Zambrotta · Mostra di più »

Latina

Latina è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel Lazio. È la seconda città laziale per numero di abitanti, preceduta soltanto da Roma.

Calcio Como 2007-2008 e Latina · Calcio Como 2008-2009 e Latina · Mostra di più »

Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009

La Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009 (ex Serie C2) è stato il 31º campionato di calcio italiano di categoria. La stagione è iniziata il 31 agosto 2008 ed è terminata il 21 giugno 2009.

Calcio Como 2007-2008 e Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009 · Calcio Como 2008-2009 e Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009 · Mostra di più »

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Calcio Como 2007-2008 e Napoli · Calcio Como 2008-2009 e Napoli · Mostra di più »

Solbiatese Calcio 1911

La Solbiatese Calcio 1911 è una società calcistica italiana con sede a Solbiate Arno, in provincia di Varese. Milita in Eccellenza, quinta serie del campionato italiano di calcio.

Calcio Como 2007-2008 e Solbiatese Calcio 1911 · Calcio Como 2008-2009 e Solbiatese Calcio 1911 · Mostra di più »

Stadio Felice Chinetti

Lo stadio Felice Chinetti è un impianto sportivo di Solbiate Arno, in provincia di Varese. Lo stadio ha ospitato le partite interne della principale squadra locale, la, fino al suo scioglimento nel 2012.

Calcio Como 2007-2008 e Stadio Felice Chinetti · Calcio Como 2008-2009 e Stadio Felice Chinetti · Mostra di più »

Stadio Giuseppe Sinigaglia

Lo stadio comunale "Giuseppe Sinigaglia" è il principale impianto calcistico della città di Como, è situato in riva al lago ed è compreso tra i giardini del Tempio Voltiano e l'hangar dell'Aero Club Como; in prossimità della tribuna centrale si trova l'edificio Novocomum e di fronte al settore distinti ha sede la Canottieri Lario.

Calcio Como 2007-2008 e Stadio Giuseppe Sinigaglia · Calcio Como 2008-2009 e Stadio Giuseppe Sinigaglia · Mostra di più »

Terni

Terni è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Umbria. L'area della conca ternana risulta interessata da insediamenti stabili già in età protostorica, come è testimoniato dalla necropoli delle Acciaierie, utilizzata a partire dall'ultima fase dell'Età del Bronzo finale fino a tutta la fase iniziale della prima Età del Ferro da una comunità cospicua, riconducibile alla facies protostorica detta Cultura di Terni.

Calcio Como 2007-2008 e Terni · Calcio Como 2008-2009 e Terni · Mostra di più »

Trento

Trento (AFI: o,; Trènt in dialetto trentino; Trient in tedesco; Trënt in ladino; Tria in cimbro; Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige.

Calcio Como 2007-2008 e Trento · Calcio Como 2008-2009 e Trento · Mostra di più »

Udine

Udine (AFI:; Udin in friulano, Videm in sloveno, Weiden in passato in tedesco) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia, considerato l'ultima e attuale capitale storica del Friuli (dopo Aquileia e Cividale del Friuli) e capoluogo dell'omonima provincia.

Calcio Como 2007-2008 e Udine · Calcio Como 2008-2009 e Udine · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Calcio Como 2007-2008 e Calcio Como 2008-2009

Calcio Como 2007-2008 ha 57 relazioni, mentre Calcio Como 2008-2009 ha 103. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 10.62% = 17 / (57 + 103).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Calcio Como 2007-2008 e Calcio Como 2008-2009. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: