Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Calcio Padova e Unione Sportiva Pistoiese 1921

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Calcio Padova e Unione Sportiva Pistoiese 1921

Calcio Padova vs. Unione Sportiva Pistoiese 1921

Il Calcio Padova, meglio conosciuto come Padova, è una società calcistica italiana di Padova. L'Unione Sportiva Pistoiese 1921 S.r.l. (meglio nota come Pistoiese), è una società calcistica italiana con sede nella città di Pistoia.

Analogie tra Calcio Padova e Unione Sportiva Pistoiese 1921

Calcio Padova e Unione Sportiva Pistoiese 1921 hanno 101 punti in comune (in Unionpedia): ACF Fiorentina, Anni 1960, Anni 1970, Associazione Calcio Cesena, Associazione Calcio Prato, Associazione Calcio Reggiana 1919, Associazione Sportiva Dilettantistica Torres, Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905, Associazione Sportiva Roma, Bianco, Bologna Football Club 1909, Brescia Calcio, Calcio (sport), Calcio Lecco 1912, Capitano (calcio), Coppa Italia, Coppa Italia 1926-1927, Coppa Italia 1935-1936, Coppa Italia 1936-1937, Coppa Italia 1937-1938, Coppa Italia 1938-1939, Coppa Italia 1939-1940, Coppa Italia 1940-1941, Coppa Italia 1982-1983, Coppa Italia 1983-1984, Coppa Italia 1984-1985, Coppa Italia 1995-1996, Coppa Italia 1996-1997, Coppa Italia Lega Pro 2008-2009, Coppa Italia Lega Pro 2015-2016, ..., Coppa Italia Lega Pro 2016-2017, Coppa Italia Semiprofessionisti 1972-1973, Coppa Italia Semiprofessionisti 1973-1974, Coppa Italia Semiprofessionisti 1975-1976, Coppa Italia Semiprofessionisti 1976-1977, Coppa Italia Serie C 1985-1986, Coppa Italia Serie C 1998-1999, Coppa Italia Serie C 2002-2003, Coppa Italia Serie C 2003-2004, Coppa Italia Serie C 2004-2005, Coppa Italia Serie C 2005-2006, Coppa Italia Serie C 2006-2007, Coppa Italia Serie C 2007-2008, Coppa Italia Serie C 2017-2018, Cremona, Cristiano Lucarelli, Delfino Pescara 1936, Divisione Nazionale, Divisione Nazionale 1928-1929, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Firenze, Giovanni Vecchina, Giuseppe Pillon, György Kőszegy, Hellas Verona Football Club, Italia, Juventus Football Club, Lega Pro 2015-2016, Lega Pro 2016-2017, Lega Pro Prima Divisione, Lega Pro Prima Divisione 2008-2009, Lega Pro Seconda Divisione, Marino Bergamasco, Mario Caciagli, Nazionale di calcio dell'Italia, Novara Calcio, Pierpaolo Bisoli, Play-off, Play-out, Prima Divisione, Rosso, S.P.A.L. 2013, Seconda guerra mondiale, Serie A, Serie B, Serie B 1930-1931, Serie B 1931-1932, Serie B 1934-1935, Serie B 1946-1947, Serie B 1947-1948, Serie B 1983-1984, Serie C, Serie C 1936-1937, Serie C 1969-1970, Serie C 1975-1976, Serie C 2017-2018, Serie C1 1998-1999, Serie C1 2002-2003, Serie C1 2003-2004, Serie C1 2004-2005, Serie C1 2005-2006, Serie C1 2006-2007, Serie C1 2007-2008, Serie D, Società Sportiva Calcio Napoli, Società Sportiva Lazio, Stati Uniti d'America, Torino, Torino Football Club, Union of European Football Associations, Venezia Football Club. Espandi índice (71 più) »

ACF Fiorentina

L'ACF Fiorentina (Associazione Calcio Firenze e Associazione Fiorentina del Calcio nel 1926, Associazione Calcio Fiorentina dal 1927 al 2002 e Florentia Viola nel 2002-2003), più comunemente nota come Fiorentina, è una società calcistica italiana con sede a Firenze, fondata il 29 agosto 1926 dal marchese Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano.

ACF Fiorentina e Calcio Padova · ACF Fiorentina e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Anni 1960 e Calcio Padova · Anni 1960 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anni 1970 e Calcio Padova · Anni 1970 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Associazione Calcio Cesena

L'Associazione Calcio Cesena, meglio nota come Cesena, è stata una società calcistica italiana con sede nella città di Cesena.

Associazione Calcio Cesena e Calcio Padova · Associazione Calcio Cesena e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Associazione Calcio Prato

L'Associazione Calcio Prato S.p.A. (meglio nota semplicemente come Prato), è una società calcistica italiana con sede nella città di Prato.

Associazione Calcio Prato e Calcio Padova · Associazione Calcio Prato e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Associazione Calcio Reggiana 1919

L'Associazione Calcio Reggiana 1919, meglio conosciuta come Reggiana, è una società calcistica italiana con sede nella città di Reggio nell'Emilia, in Emilia-Romagna.

Associazione Calcio Reggiana 1919 e Calcio Padova · Associazione Calcio Reggiana 1919 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Dilettantistica Torres

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Torres, conosciuta semplicemente come Torres, è una società calcistica italiana rappresentativa della città di Sassari, nata nel 2017 per proseguire la tradizione sportiva della "S.E.F. (Società Educazione Fisica) Torres 1903", compagine già rinunciataria al proseguimento dell'attività sportiva e messa in liquidazione.

Associazione Sportiva Dilettantistica Torres e Calcio Padova · Associazione Sportiva Dilettantistica Torres e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905

L'Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905, meglio nota semplicemente come Lucchese, è una società calcistica italiana con sede nella città di Lucca.

Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Calcio Padova · Associazione Sportiva Lucchese Libertas 1905 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Roma

L'Associazione Sportiva Roma, nota anche come AS Roma o, più semplicemente, Roma, è una società calcistica italiana con sede nella città di Roma.

Associazione Sportiva Roma e Calcio Padova · Associazione Sportiva Roma e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Bianco

Il bianco è un colore con elevata luminosità, ma senza tinta.

Bianco e Calcio Padova · Bianco e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Bologna Football Club 1909

Il Bologna Football Club 1909, comunemente noto come Bologna, è una società calcistica italiana fondata nel 1909 nell'omonimo capoluogo emiliano.

Bologna Football Club 1909 e Calcio Padova · Bologna Football Club 1909 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Brescia Calcio

Il Brescia Calcio S.p.A., più semplicemente noto come Brescia, è una società calcistica italiana avente sede legale nell'omonima città lombarda, dove è stata fondata nel 1911.

Brescia Calcio e Calcio Padova · Brescia Calcio e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Calcio (sport) e Calcio Padova · Calcio (sport) e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Calcio Lecco 1912

Il Calcio Lecco 1912 s.r.l., noto semplicemente come Lecco, è una società calcistica italiana con sede nella città di Lecco.

Calcio Lecco 1912 e Calcio Padova · Calcio Lecco 1912 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Calcio Padova e Capitano (calcio) · Capitano (calcio) e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia

La Coppa Italia è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di lega.

Calcio Padova e Coppa Italia · Coppa Italia e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia 1926-1927

L'edizione 1926-1927 della Coppa Italia fu la seconda della sua storia.

Calcio Padova e Coppa Italia 1926-1927 · Coppa Italia 1926-1927 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia 1935-1936

La Coppa Italia 1935-36 è stata la terza edizione del trofeo.

Calcio Padova e Coppa Italia 1935-1936 · Coppa Italia 1935-1936 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia 1936-1937

La Coppa Italia 1936-1937 è stata la quarta edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Calcio Padova e Coppa Italia 1936-1937 · Coppa Italia 1936-1937 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia 1937-1938

La Coppa Italia 1937-1938 è stata la quinta edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Calcio Padova e Coppa Italia 1937-1938 · Coppa Italia 1937-1938 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia 1938-1939

La Coppa Italia 1938-1939 è stata la sesta edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Calcio Padova e Coppa Italia 1938-1939 · Coppa Italia 1938-1939 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia 1939-1940

La Coppa Italia 1939-1940 è stata la settima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Calcio Padova e Coppa Italia 1939-1940 · Coppa Italia 1939-1940 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia 1940-1941

La Coppa Italia 1940-1941 è l'ottava edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Calcio Padova e Coppa Italia 1940-1941 · Coppa Italia 1940-1941 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia 1982-1983

La Coppa Italia 1982-1983 è stata la trentaseiesima edizione del trofeo calcistico italiano.

Calcio Padova e Coppa Italia 1982-1983 · Coppa Italia 1982-1983 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia 1983-1984

La Coppa Italia 1983-1984 è stata la trentasettesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Calcio Padova e Coppa Italia 1983-1984 · Coppa Italia 1983-1984 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia 1984-1985

La Coppa Italia 1984-1985 è stata la trentottesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Calcio Padova e Coppa Italia 1984-1985 · Coppa Italia 1984-1985 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia 1995-1996

La Coppa Italia 1995-1996 fu la quarantanovesima edizione del trofeo nazionale italiano di calcio.

Calcio Padova e Coppa Italia 1995-1996 · Coppa Italia 1995-1996 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia 1996-1997

La Coppa Italia 1996-1997 fu la 50ª edizione del trofeo nazionale italiano di calcio.

Calcio Padova e Coppa Italia 1996-1997 · Coppa Italia 1996-1997 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia Lega Pro 2008-2009

La Coppa Italia Lega Pro 2008-2009 di calcio si è disputata tra l'agosto 2008 e l'aprile 2009.

Calcio Padova e Coppa Italia Lega Pro 2008-2009 · Coppa Italia Lega Pro 2008-2009 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia Lega Pro 2015-2016

La Coppa Italia Lega Pro 2015-2016 è stata una competizione di calcio italiana a cui partecipano 51 delle 54 squadre partecipanti al campionato di Lega Pro 2015-2016 più 2 squadre iscritte alla Serie D 2015-2016.

Calcio Padova e Coppa Italia Lega Pro 2015-2016 · Coppa Italia Lega Pro 2015-2016 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia Lega Pro 2016-2017

La Coppa Italia Lega Pro 2016-2017 è una competizione di calcio italiana a cui partecipano le 60 squadre iscritte al campionato di Lega Pro 2016-2017.

Calcio Padova e Coppa Italia Lega Pro 2016-2017 · Coppa Italia Lega Pro 2016-2017 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia Semiprofessionisti 1972-1973

Istituita dalla Lega Semiprofessionisti, con parere positivo delle singole società, la Coppa Italia Semiprofessionisti 1972-1973 è stata la prima edizione di tale manifestazione, che ha visto ai nastri di partenza tutte le società partecipanti al campionato di Serie C 1972-73, a cui vennero aggiunte la seconda e la terza classificata dei gironi di Serie D 1971-72.

Calcio Padova e Coppa Italia Semiprofessionisti 1972-1973 · Coppa Italia Semiprofessionisti 1972-1973 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia Semiprofessionisti 1973-1974

Istituita dalla Lega Semiprofessionisti nel 1972-73, la Coppa Italia Semiprofessionisti 1973-1974 è stata la seconda edizione di tale manifestazione.

Calcio Padova e Coppa Italia Semiprofessionisti 1973-1974 · Coppa Italia Semiprofessionisti 1973-1974 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia Semiprofessionisti 1975-1976

La Coppa Italia Semiprofessionisti 1975-1976 è stata la 4ª edizione a cui parteciparono tutte le squadre disputanti la Serie C 1975-1976, e si è conclusa con la vittoria del Lecce, al suo primo titolo.

Calcio Padova e Coppa Italia Semiprofessionisti 1975-1976 · Coppa Italia Semiprofessionisti 1975-1976 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia Semiprofessionisti 1976-1977

Nessuna descrizione.

Calcio Padova e Coppa Italia Semiprofessionisti 1976-1977 · Coppa Italia Semiprofessionisti 1976-1977 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia Serie C 1985-1986

La Coppa Italia di Serie C 1985-1986 fu la quattordicesima edizione del trofeo (ex-Coppa Italia Semiprofessionisti) riservato alle 108 squadre partecipanti alla Serie C1 e alla C2.

Calcio Padova e Coppa Italia Serie C 1985-1986 · Coppa Italia Serie C 1985-1986 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia Serie C 1998-1999

La Coppa Italia di Serie C 1998-1999 è stata la diciottesima edizione di quella che oggi si chiama Coppa Italia Lega Pro.

Calcio Padova e Coppa Italia Serie C 1998-1999 · Coppa Italia Serie C 1998-1999 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia Serie C 2002-2003

La Coppa Italia di Serie C 2002-2003 è stata la ventiduesima edizione di quella che oggi si chiama Coppa Italia Lega Pro.

Calcio Padova e Coppa Italia Serie C 2002-2003 · Coppa Italia Serie C 2002-2003 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia Serie C 2003-2004

La Coppa Italia di Serie C 2003-2004 è stata la ventitreesima edizione di quella che oggi si chiama Coppa Italia Lega Pro.

Calcio Padova e Coppa Italia Serie C 2003-2004 · Coppa Italia Serie C 2003-2004 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia Serie C 2004-2005

La Coppa Italia di Serie C 2004-2005 è stata la ventiquattresima edizione di quella che oggi si chiama Coppa Italia Lega Pro.

Calcio Padova e Coppa Italia Serie C 2004-2005 · Coppa Italia Serie C 2004-2005 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia Serie C 2005-2006

La Coppa Italia di Serie C 2005-2006 è stata la venticinquesima edizione di quella che oggi si chiama Coppa Italia Lega Pro.

Calcio Padova e Coppa Italia Serie C 2005-2006 · Coppa Italia Serie C 2005-2006 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia Serie C 2006-2007

La Coppa Italia di Serie C 2006-2007 è stata la ventiseiesima edizione di quella che oggi si chiama Coppa Italia Lega Pro.

Calcio Padova e Coppa Italia Serie C 2006-2007 · Coppa Italia Serie C 2006-2007 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia Serie C 2007-2008

La Coppa Italia della Serie C 2007-2008 di calcio si è disputata tra l'agosto 2007 e l'aprile 2008.

Calcio Padova e Coppa Italia Serie C 2007-2008 · Coppa Italia Serie C 2007-2008 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia Serie C 2017-2018

La Coppa Italia Serie C 2017-2018 è stata una competizione di calcio italiana a cui hanno partecipato le 57 squadre iscritte al campionato di Serie C 2017-2018.

Calcio Padova e Coppa Italia Serie C 2017-2018 · Coppa Italia Serie C 2017-2018 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Cremona

Cremona (IPA:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

Calcio Padova e Cremona · Cremona e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Cristiano Lucarelli

Nel 2004-2005 è stato il capocannoniere della Serie A. Fortemente attaccato ai suoi tifosi ed ai colori della sua città, col suo procuratore Carlo Pallavicino ha scritto il libro Tenetevi il miliardo, dove Lucarelli dichiara l'amore per la squadra della sua città natale e di essere favorevole a trasferirvisi anche a costo di dimezzarsi lo stipendio (cosa poi realmente accaduta) e scendere di categoria: questo è infatti quello che è successo nell'estate del 2003 quando il giocatore ha lasciato i granata del Torino – militante nella massima serie nel 2002-2003, ma retrocesso in cadetteria nel 2003-2004 – per passare agli amaranto della sua città, il Livorno neopromosso in Serie B. È il fratello maggiore di Alessandro, anche lui calciatore.

Calcio Padova e Cristiano Lucarelli · Cristiano Lucarelli e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Delfino Pescara 1936

Il Delfino Pescara 1936, meglio conosciuto semplicemente come Pescara, è una società calcistica italiana con sede nella città di Pescara.

Calcio Padova e Delfino Pescara 1936 · Delfino Pescara 1936 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Divisione Nazionale

La Divisione Nazionale fu il nome assunto da cinque edizioni della prima divisione del campionato italiano di calcio.

Calcio Padova e Divisione Nazionale · Divisione Nazionale e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Divisione Nazionale 1928-1929

Il campionato di Divisione Nazionale 1928-1929 fu il ventinovesimo campionato italiano di calcio.

Calcio Padova e Divisione Nazionale 1928-1929 · Divisione Nazionale 1928-1929 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Calcio Padova e Federazione Italiana Giuoco Calcio · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Calcio Padova e Firenze · Firenze e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Giovanni Vecchina

Nessuna descrizione.

Calcio Padova e Giovanni Vecchina · Giovanni Vecchina e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Giuseppe Pillon

Detiene un primato assoluto nella storia del calcio italiano: è l'unico allenatore che ha conquistato tre promozioni consecutive dalla Serie D alla Serie B, col.

Calcio Padova e Giuseppe Pillon · Giuseppe Pillon e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

György Kőszegy

Nella stagione 1926-1927 allena la Pistoiese, successivamente il Taranto, la Catanzarese e nell'annata 1939-1940 guida il Padova in Serie B. Debutta nella gara Padova-Pisa (4-2) del 17 settembre 1939.

Calcio Padova e György Kőszegy · György Kőszegy e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Hellas Verona Football Club

L'Hellas Verona Football Club, noto comunemente come Hellas Verona o più semplicemente come Verona, è una società calcistica italiana con sede nella città di Verona.

Calcio Padova e Hellas Verona Football Club · Hellas Verona Football Club e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Calcio Padova e Italia · Italia e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Juventus Football Club

La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Calcio Padova e Juventus Football Club · Juventus Football Club e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Lega Pro 2015-2016

La Lega Pro 2015-2016 è stata la 2ª edizione del campionato italiano di calcio di Lega Pro, regolato in una divisione unica che dal 2014 ha preso il posto delle soppresse Prima e Seconda Divisione.

Calcio Padova e Lega Pro 2015-2016 · Lega Pro 2015-2016 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Lega Pro 2016-2017

La Lega Pro 2016-2017 è stata la 3ª edizione del campionato italiano di calcio di Lega Pro, che, per ragioni di partnership, prende il nome di Lega Pro per UNICEF.

Calcio Padova e Lega Pro 2016-2017 · Lega Pro 2016-2017 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Lega Pro Prima Divisione

La Prima Divisione della Lega Pro è stata la competizione maggiore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il terzo livello del campionato italiano di calcio al di sotto della Serie B. Inizialmente chiamata Serie C1, solo nelle sue ultime sei edizioni la manifestazione assunse il nome di Prima Divisione, sebbene la FIGC avesse ufficialmente usato questa denominazione fin dal principio.

Calcio Padova e Lega Pro Prima Divisione · Lega Pro Prima Divisione e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Lega Pro Prima Divisione 2008-2009

La Lega Pro Prima Divisione 2008-2009 è stato il 31º campionato di calcio italiano di categoria.

Calcio Padova e Lega Pro Prima Divisione 2008-2009 · Lega Pro Prima Divisione 2008-2009 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Lega Pro Seconda Divisione

La Seconda Divisione della Lega Pro è stata la competizione minore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il quarto livello del campionato italiano di calcio al di sopra della Serie D. Inizialmente chiamata Serie C2, solo nelle sue ultime sei edizioni la manifestazione assunse il nome di Seconda Divisione, sebbene la FIGC avesse ufficialmente usato questa denominazione fin dal principio.

Calcio Padova e Lega Pro Seconda Divisione · Lega Pro Seconda Divisione e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Marino Bergamasco

Cresciuto nella Triestina, giocò tre campionati in Serie A con Siena (in prestito), Triestina, Udinese totalizzando 64 presenze e 6 gol.

Calcio Padova e Marino Bergamasco · Marino Bergamasco e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Mario Caciagli

Terzino lineare e roccioso ma mai falloso, cresce calcisticamente prima del conflitto mondiale nel per poi passare, nella stagione 1946-1947 in Serie B nella.

Calcio Padova e Mario Caciagli · Mario Caciagli e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Italia

La nazionale di calcio dell'Italia è la selezione maggiore maschile di calcio della Federazione Italiana Giuoco Calcio, il cui nome ufficiale è nazionale A, che rappresenta l'Italia nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali. È una delle nazionali di calcio più titolate del mondo: gli Azzurri annoverano nel loro palmarès quattro campionati mondiali (e, secondi al mondo dopo il, a pari merito con la) oltre a un campionato europeo. È inoltre una delle cinque nazionali maggiori (assieme a quelle di,, e) a potersi fregiare del titolo di "olimpionica", essendosi aggiudicata il torneo a cinque cerchi del 1936 (uno dei sette riservati alle nazionali maggiori e disputati dal 1908 al 1948), mentre nella Confederations Cup, ultimo trofeo internazionale riconosciuto dalla FIFA, vanta un terzo posto come miglior risultato, nel 2013. In bacheca infine, annovera anche due Coppe Internazionali, competizione continentale antesignana dell'attuale campionato d'Europa. Al Mondiale è arrivata tra le prime quattro classificate in otto edizioni (sei le finali) e cinque volte all'europeo (tre le finali); dopo la Germania, è la nazionale europea con il maggior numero di piazzamenti nei primi quattro posti nelle due competizioni. È inoltre l'unica selezione, insieme a quella brasiliana, ad essersi aggiudicata due titoli mondiali consecutivi, nel 1934 e 1938. Nella graduatoria FIFA, in vigore dall'agosto 1993, ha occupato il 1º posto più volte, la prima delle quali nel novembre dello stesso anno; il peggior piazzamento è il 20º posto toccato nell'aprile 2018. Attualmente occupa il 19º posto.

Calcio Padova e Nazionale di calcio dell'Italia · Nazionale di calcio dell'Italia e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Novara Calcio

Il Novara Calcio è una società calcistica italiana con sede nella città di Novara.

Calcio Padova e Novara Calcio · Novara Calcio e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Pierpaolo Bisoli

Anche suo figlio Dimitri è un calciatore.

Calcio Padova e Pierpaolo Bisoli · Pierpaolo Bisoli e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Play-off

Negli sport di squadra i play-off sono spareggi disputati alla conclusione della stagione regolare, con la formula dell'eliminazione diretta, al fine di assegnare il titolo oppure di stabilire le promozioni: a tale "coda" è solitamente ammesso un numero pari di squadre, così da costruire una griglia completa.

Calcio Padova e Play-off · Play-off e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Play-out

Negli sport di squadra, i play-out sono gare disputate dopo la stagione regolare tra squadre classificatesi in zona retrocessione.

Calcio Padova e Play-out · Play-out e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Prima Divisione

La Prima Divisione era il nome dato, nel corso degli anni venti e fino al 1926, al massimo campionato italiano di calcio.

Calcio Padova e Prima Divisione · Prima Divisione e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Rosso

Il rosso è uno dei colori dello spettro percepibile dall'occhio umano.

Calcio Padova e Rosso · Rosso e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

S.P.A.L. 2013

La S.P.A.L. 2013, meglio conosciuta come SPAL (acronimo di Società Polisportiva Ars et Labor), è una società calcistica italiana con sede nella città di Ferrara.

Calcio Padova e S.P.A.L. 2013 · S.P.A.L. 2013 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Calcio Padova e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Calcio Padova e Serie A · Serie A e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Calcio Padova e Serie B · Serie B e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Serie B 1930-1931

La Serie B 1930-1931 fu il secondo livello della trentunesima edizione del campionato italiano di calcio, la venticinquesima dall'istituzione del livello e la seconda giocata con la formula del girone unico.

Calcio Padova e Serie B 1930-1931 · Serie B 1930-1931 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Serie B 1931-1932

La Serie B 1931-1932 fu il secondo livello della trentaduesima edizione del campionato italiano di calcio, la 26ª dall'istituzione del livello e la terza giocata con la formula del girone unico.

Calcio Padova e Serie B 1931-1932 · Serie B 1931-1932 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Serie B 1934-1935

La Serie B 1934-1935 fu il secondo livello della trentacinquesima edizione del campionato italiano di calcio, la ventinovesima dall'istituzione del livello; fu disputato a gironi.

Calcio Padova e Serie B 1934-1935 · Serie B 1934-1935 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Serie B 1946-1947

La Serie B 1946-1947 fu il secondo livello della 45ª edizione del campionato italiano di calcio, la 38ª dall'istituzione del livello; fu disputato a gironi interregionali.

Calcio Padova e Serie B 1946-1947 · Serie B 1946-1947 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Serie B 1947-1948

La Serie B 1947-1948 fu il secondo livello della quarantaseiesima edizione del campionato italiano di calcio, la trentanovesima dall'istituzione del livello; fu disputato a gironi interregionali.

Calcio Padova e Serie B 1947-1948 · Serie B 1947-1948 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Serie B 1983-1984

Il Campionato di Serie B 1983-84 fu il cinquantaduesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Calcio Padova e Serie B 1983-1984 · Serie B 1983-1984 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Serie C

La Serie C è il terzo livello del campionato italiano di calcio, il più basso a carattere professionistico.

Calcio Padova e Serie C · Serie C e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Serie C 1936-1937

Il campionato di Serie C 1936-1937 fu la seconda edizione del torneo italiano di calcio di terzo livello.

Calcio Padova e Serie C 1936-1937 · Serie C 1936-1937 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Serie C 1969-1970

Il campionato di calcio di Serie C 1969-1970 fu la trentaduesima edizione del torneo italiano di calcio di terzo livello.

Calcio Padova e Serie C 1969-1970 · Serie C 1969-1970 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Serie C 1975-1976

Il campionato di calcio di Serie C 1975-1976 fu la trentottesima edizione del torneo italiano di calcio di terzo livello.

Calcio Padova e Serie C 1975-1976 · Serie C 1975-1976 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Serie C 2017-2018

La Serie C 2017-2018 è stata la 4ª edizione del campionato italiano di calcio organizzato dalla Lega Italiana Calcio Professionistico in una divisione unica.

Calcio Padova e Serie C 2017-2018 · Serie C 2017-2018 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Serie C1 1998-1999

La Serie C1 1998-1999 è stata la 21ª edizione della serie C1, terzo livello del campionato italiano di calcio, disputata tra il 6 settembre 1998 e il 16 giugno 1999.

Calcio Padova e Serie C1 1998-1999 · Serie C1 1998-1999 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Serie C1 2002-2003

La Serie C1 2002-2003 è stata la 25ª edizione della serie C1, terzo livello del campionato italiano di calcio, disputata tra il 1º settembre 2002 e il 15 giugno 2003.

Calcio Padova e Serie C1 2002-2003 · Serie C1 2002-2003 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Serie C1 2003-2004

La Serie C1 2003-2004 è stata la 26ª edizione della serie C1, terzo livello del campionato italiano di calcio, disputata tra il 31 agosto 2003 e il 20 giugno 2004.

Calcio Padova e Serie C1 2003-2004 · Serie C1 2003-2004 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Serie C1 2004-2005

La Serie C1 2004-2005 è stata la 27ª edizione della Serie C1, terzo livello del campionato italiano di calcio, disputata tra il 12 settembre 2004 e il 19 giugno 2005.

Calcio Padova e Serie C1 2004-2005 · Serie C1 2004-2005 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Serie C1 2005-2006

La Serie C1 2005-2006 è stata la 28ª edizione della serie C1, terzo livello del campionato italiano di calcio, disputata tra il 27 agosto 2005 e il 18 giugno 2006.

Calcio Padova e Serie C1 2005-2006 · Serie C1 2005-2006 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Serie C1 2006-2007

La Serie C1 2006-2007 è stata la ventinovesima edizione del campionato di categoria.

Calcio Padova e Serie C1 2006-2007 · Serie C1 2006-2007 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Serie C1 2007-2008

La Serie C1 2007-08 è stata la trentesima edizione del campionato di categoria.

Calcio Padova e Serie C1 2007-2008 · Serie C1 2007-2008 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Serie D

La Serie D (denominata Campionato Nazionale Dilettanti tra il 1992 e il 1999) è il quarto livello del campionato italiano di calcio (dopo Serie A, Serie B e Serie C), nonché il primo a carattere dilettantistico semi-professionistico.

Calcio Padova e Serie D · Serie D e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Società Sportiva Calcio Napoli

La Società Sportiva Calcio Napoli, nota semplicemente come Napoli, è una società calcistica italiana con sede nella città di Napoli.

Calcio Padova e Società Sportiva Calcio Napoli · Società Sportiva Calcio Napoli e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Società Sportiva Lazio

La Società Sportiva Lazio S.p.A. (nota anche come SS Lazio o più semplicemente Lazio) è una società polisportiva italiana nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Calcio Padova e Società Sportiva Lazio · Società Sportiva Lazio e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Calcio Padova e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Calcio Padova e Torino · Torino e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Torino Football Club

Il Torino Football Club, meglio conosciuto come Torino, è una società calcistica italiana con sede nella città di Torino.

Calcio Padova e Torino Football Club · Torino Football Club e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Calcio Padova e Union of European Football Associations · Union of European Football Associations e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Venezia Football Club

Il Venezia Football Club S.r.l., meglio conosciuto come Venezia, è una società calcistica italiana con sede nella città di Venezia.

Calcio Padova e Venezia Football Club · Unione Sportiva Pistoiese 1921 e Venezia Football Club · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Calcio Padova e Unione Sportiva Pistoiese 1921

Calcio Padova ha 669 relazioni, mentre Unione Sportiva Pistoiese 1921 ha 461. Come hanno in comune 101, l'indice di Jaccard è 8.94% = 101 / (669 + 461).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Calcio Padova e Unione Sportiva Pistoiese 1921. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »