Analogie tra Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade e Calcio ai Giochi olimpici
Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade e Calcio ai Giochi olimpici hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Atene, Birgit Prinz, Calcio (sport), Carlos Tévez, Comitato Olimpico Internazionale, Cristiane Rozeira de Souza Silva, FIFA, Marta Vieira da Silva, Salonicco.
Atene
Atene (AFI:; Athīna; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.
Atene e Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade · Atene e Calcio ai Giochi olimpici ·
Birgit Prinz
Due volte campionessa mondiale e tre volte europea con la nazionale tedesca, vanta anche tre bronzi al torneo olimpico di calcio tra il 2000 e il 2008.
Birgit Prinz e Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade · Birgit Prinz e Calcio ai Giochi olimpici ·
Calcio (sport)
Il calcio è uno sport di squadra giocato all'aperto con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte. È giocato da due squadre composte da 11 giocatori (sono possibili sostituzioni per infortuni o ragioni tattiche).
Calcio (sport) e Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade · Calcio (sport) e Calcio ai Giochi olimpici ·
Carlos Tévez
Considerato uno dei migliori attaccanti della sua generazione, in carriera si è aggiudicato quattro campionati argentini, una Coppa d'Argentina, una Supercoppa argentina, una Coppa di Lega, una Coppa Libertadores, una Coppa Intercontinentale e una Coppa Sudamericana con il, un campionato brasiliano con il, due campionati inglesi, una Coppa di Lega inglese, un Community Shield, una UEFA Champions League e una Coppa del mondo per club FIFA con il, un campionato, una FA Cup e un Community Shield con il, due campionati italiani, una Coppa Italia e una Supercoppa italiana con la.
Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade e Carlos Tévez · Calcio ai Giochi olimpici e Carlos Tévez ·
Comitato Olimpico Internazionale
Il Comitato Olimpico Internazionale, in francese Comité International Olympique (CIO), è un'organizzazione non governativa creata da Pierre de Coubertin nel 1894 per far rinascere i Giochi olimpici della Grecia antica attraverso un evento sportivo quadriennale dove gli atleti di tutti i paesi potessero competere fra loro.
Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade e Comitato Olimpico Internazionale · Calcio ai Giochi olimpici e Comitato Olimpico Internazionale ·
Cristiane Rozeira de Souza Silva
Cristiane viene convocata dalla Federazione calcistica del Brasile (Confederação Brasileira de Futebol - CBF) a partire dal 2000, inizialmente per vestire la maglia della formazione Under-19 impegnata nel Mondiale di Canada 2002, il primo organizzato dalla FIFA per la categoria, dove, appena quindicenne, condivide con le compagne il percorso della propria nazionale che raggiunge il quarto posto nel torneo, sconfitta nella finalina dalla solo ai tiri di rigore dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi sull'1-1 e dove la brasiliana aveva aperto le marcature al 33'.
Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade e Cristiane Rozeira de Souza Silva · Calcio ai Giochi olimpici e Cristiane Rozeira de Souza Silva ·
FIFA
La FIFA (Dal nome completo del gioco del calcio: ovvero il "football come codificato dalla Association", reso.) è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.
Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade e FIFA · Calcio ai Giochi olimpici e FIFA ·
Marta Vieira da Silva
È riconosciuta come una delle migliori giocatrici nella storia del calcio; a livello individuale ha vinto cinque FIFA Women's World Player of the Year (dal 2006 al 2010) e un Best FIFA Women's Player (2018), per un totale di sei affermazioni come miglior giocatrice del mondo.
Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade e Marta Vieira da Silva · Calcio ai Giochi olimpici e Marta Vieira da Silva ·
Salonicco
Salonicco (Thessalonìki, in giudesmo Salonik), toponimo italiano moderno corrispondente all'antico Tessalonica, è la seconda città della Grecia per numero di abitanti e la prima e più importante della regione greca della Macedonia.
Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade e Salonicco · Calcio ai Giochi olimpici e Salonicco ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade e Calcio ai Giochi olimpici
- Che cosa ha in comune Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade e Calcio ai Giochi olimpici
- Analogie tra Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade e Calcio ai Giochi olimpici
Confronto tra Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade e Calcio ai Giochi olimpici
Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade ha 29 relazioni, mentre Calcio ai Giochi olimpici ha 222. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.59% = 9 / (29 + 222).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade e Calcio ai Giochi olimpici. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: