Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile e Nazionale di calcio del Portogallo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile e Nazionale di calcio del Portogallo

Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile vs. Nazionale di calcio del Portogallo

Le sedici squadre sono divise in quattro gironi all'italiana di quattro squadre ciascuno. La nazionale di calcio del Portogallo (in portoghese: Seleção Portuguesa de Futebol) è la rappresentativa calcistica del Portogallo ed è gestita dalla Federação Portuguesa de Futebol.

Analogie tra Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile e Nazionale di calcio del Portogallo

Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile e Nazionale di calcio del Portogallo hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Calcio di rigore, Girone all'italiana, Rio de Janeiro, San Paolo (Brasile), Stadio Maracanã, Union of European Football Associations.

Calcio di rigore

Il calcio di rigore è la ripresa di gioco utilizzata nel calcio quando un calciatore commette nei confronti di un avversario, nella propria area di rigore e con il pallone in gioco, un'infrazione punibile con un calcio di punizione diretto.

Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile e Calcio di rigore · Calcio di rigore e Nazionale di calcio del Portogallo · Mostra di più »

Girone all'italiana

Il girone all'italiana è una particolare formula delle competizioni con più di due partecipanti, che prevede lo svolgimento di incontri diretti tra tutti i partecipanti in tutti gli abbinamenti possibili.

Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile e Girone all'italiana · Girone all'italiana e Nazionale di calcio del Portogallo · Mostra di più »

Rio de Janeiro

Rio de Janeiro (pron.; letteralmente "Fiume di gennaio" in portoghese) è una città del Brasile, capitale dell'omonimo stato confederato.

Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile e Rio de Janeiro · Nazionale di calcio del Portogallo e Rio de Janeiro · Mostra di più »

San Paolo (Brasile)

San Paolo (in portoghese São Paulo), in italiano anche San Paolo del Brasile, è una città del Brasile.

Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile e San Paolo (Brasile) · Nazionale di calcio del Portogallo e San Paolo (Brasile) · Mostra di più »

Stadio Maracanã

L'Estádio Jornalista Mário Filho, più noto come Maracanã (pronuncia brasiliana), è uno stadio calcistico di Rio de Janeiro, in Brasile.

Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile e Stadio Maracanã · Nazionale di calcio del Portogallo e Stadio Maracanã · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile e Union of European Football Associations · Nazionale di calcio del Portogallo e Union of European Football Associations · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile e Nazionale di calcio del Portogallo

Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile ha 103 relazioni, mentre Nazionale di calcio del Portogallo ha 294. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.51% = 6 / (103 + 294).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile e Nazionale di calcio del Portogallo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »