Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Calcio d'angolo e Calcio di rigore

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Calcio d'angolo e Calcio di rigore

Calcio d'angolo vs. Calcio di rigore

Il calcio d'angolo, detto anche corner (cioè «angolo» in inglese) è, nel gioco del calcio, la ripresa di gioco che si effettua quando il pallone esce dal terreno di gioco passando per la linea di porta senza che sia stata segnata una rete e a toccare per ultimo il pallone è stato un giocatore della squadra difendente. Il calcio di rigore è la ripresa di gioco utilizzata nel calcio quando un calciatore commette nei confronti di un avversario, nella propria area di rigore e con il pallone in gioco, un'infrazione punibile con un calcio di punizione diretto.

Analogie tra Calcio d'angolo e Calcio di rigore

Calcio d'angolo e Calcio di rigore hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Arbitro (calcio), Area di rigore, Autogol, Calcio (sport), Calcio di punizione, Gol, International Football Association Board, Metro, Pallone da calcio, Porta (calcio), Portiere (calcio), Regole del gioco del calcio, Rimessa da parte dell'arbitro.

Arbitro (calcio)

L'arbitro, noto anche con i termini comuni ma non ufficiali quali direttore di gara o ufficiale di gara, è colui che dirige e assicura il rispetto delle regole, stabilite dall'IFAB, dalla FIFA e dalle federazioni calcistiche continentali e nazionali, durante una partita di calcio.

Arbitro (calcio) e Calcio d'angolo · Arbitro (calcio) e Calcio di rigore · Mostra di più »

Area di rigore

In un campo da calcio l'area di rigore è una zona rettangolare, situata davanti a ciascuna porta: all'interno di essa, il portiere della squadra difendente può toccare e trattenere il pallone con le mani.

Area di rigore e Calcio d'angolo · Area di rigore e Calcio di rigore · Mostra di più »

Autogol

L'autogol è, in sport di squadra il cui punteggio viene assegnato tramite gol, il punto marcato dall'atleta nella propria rete e, di conseguenza, a favore della squadra avversaria.

Autogol e Calcio d'angolo · Autogol e Calcio di rigore · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Calcio (sport) e Calcio d'angolo · Calcio (sport) e Calcio di rigore · Mostra di più »

Calcio di punizione

Il calcio di punizione è la ripresa del gioco utilizzata nel calcio dopo che, con il pallone in gioco, è stata commessa un'infrazione.

Calcio d'angolo e Calcio di punizione · Calcio di punizione e Calcio di rigore · Mostra di più »

Gol

Il termine gol (adattamento dell'inglese «goal» e cioè «scopo», «obiettivo») indica - negli sport collettivi - la realizzazione di un punto a favore della propria squadra.

Calcio d'angolo e Gol · Calcio di rigore e Gol · Mostra di più »

International Football Association Board

L'International Football Association Board (IFAB) è un organo internazionale (un'associazione di diritto svizzero), istituito a Londra nel 1886, che è composto di soli 8 membri, indipendente dalla FIFA (dal gennaio 2014) e dalle quattro Federazioni britanniche che la compongono (inglese, scozzese, gallese e irlandese).

Calcio d'angolo e International Football Association Board · Calcio di rigore e International Football Association Board · Mostra di più »

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.

Calcio d'angolo e Metro · Calcio di rigore e Metro · Mostra di più »

Pallone da calcio

Un pallone da calcio è un pallone sferico in cuoio utilizzato per poter disputare gli incontri di calcio.

Calcio d'angolo e Pallone da calcio · Calcio di rigore e Pallone da calcio · Mostra di più »

Porta (calcio)

La porta è un elemento del campo da calcio, delimitante il fondo del rettangolo stesso.

Calcio d'angolo e Porta (calcio) · Calcio di rigore e Porta (calcio) · Mostra di più »

Portiere (calcio)

Nel calcio, il portiere è il giocatore con l'obiettivo di difendere la porta della propria squadra.

Calcio d'angolo e Portiere (calcio) · Calcio di rigore e Portiere (calcio) · Mostra di più »

Regole del gioco del calcio

"Il Regolamento del gioco del calcio" costituisce la base legislativa sulla quale si basa lo sport del calcio, descrivendone modalità, finalità e struttura.

Calcio d'angolo e Regole del gioco del calcio · Calcio di rigore e Regole del gioco del calcio · Mostra di più »

Rimessa da parte dell'arbitro

La rimessa da parte dell'arbitro è un modo utilizzato nel calcio per riprendere il gioco a seguito di un'interruzione temporanea le cui cause non sono specificatamente indicate nel Regolamento, o per alcuni altri casi particolari.

Calcio d'angolo e Rimessa da parte dell'arbitro · Calcio di rigore e Rimessa da parte dell'arbitro · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Calcio d'angolo e Calcio di rigore

Calcio d'angolo ha 26 relazioni, mentre Calcio di rigore ha 42. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 19.12% = 13 / (26 + 42).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Calcio d'angolo e Calcio di rigore. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »