Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Calcio in carrozzina e Francia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Calcio in carrozzina e Francia

Calcio in carrozzina vs. Francia

Il calcio in carrozzina (in inglese: Powerchair Football) è uno sport per persone disabili dove si utilizzano sedie a rotelle a motore elettrico. La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Analogie tra Calcio in carrozzina e Francia

Calcio in carrozzina e Francia hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Belgio, Calcio (sport), Canada, Inghilterra, Oceano Pacifico, Pallacanestro, Parigi, Portogallo.

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Belgio e Calcio in carrozzina · Belgio e Francia · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Calcio (sport) e Calcio in carrozzina · Calcio (sport) e Francia · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Calcio in carrozzina e Canada · Canada e Francia · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Calcio in carrozzina e Inghilterra · Francia e Inghilterra · Mostra di più »

Oceano Pacifico

L'Oceano Pacifico, detto brevemente Pacifico, è un oceano della Terra, il più esteso per superficie e volume.

Calcio in carrozzina e Oceano Pacifico · Francia e Oceano Pacifico · Mostra di più »

Pallacanestro

La pallacanestro, conosciuta anche come basket (AFI:; abbreviazione del termine in lingua inglese basketball), è uno sport di squadra in cui due formazioni di cinque giocatori ciascuna si affrontano per segnare con un pallone nel canestro avversario, secondo una serie di regole prefissate.

Calcio in carrozzina e Pallacanestro · Francia e Pallacanestro · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Calcio in carrozzina e Parigi · Francia e Parigi · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Calcio in carrozzina e Portogallo · Francia e Portogallo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Calcio in carrozzina e Francia

Calcio in carrozzina ha 19 relazioni, mentre Francia ha 860. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 0.91% = 8 / (19 + 860).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Calcio in carrozzina e Francia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »