Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Calendario mondiale UCI 2010 e Giro di Lombardia 2010

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Calendario mondiale UCI 2010 e Giro di Lombardia 2010

Calendario mondiale UCI 2010 vs. Giro di Lombardia 2010

Il calendario mondiale UCI 2010 è stata la seconda edizione del nuovo circuito organizzato dall'UCI. Il Giro di Lombardia 2010, centoquattresima edizione della "classica delle foglie morte", è stato corso il 16 ottobre 2010 ed ha affrontato un percorso di 260 km.

Analogie tra Calendario mondiale UCI 2010 e Giro di Lombardia 2010

Calendario mondiale UCI 2010 e Giro di Lombardia 2010 hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Acqua & Sapone (ciclismo), AG2R La Mondiale (ciclismo), Androni Giocattoli-Sidermec, Astana Pro Team, Bardiani CSF, BMC Racing Team, Calendario mondiale UCI 2009, Cannondale (Liquigas), Cervélo TestTeam, Cofidis (ciclismo), Euskaltel-Euskadi, Giro di Lombardia, Groupama-FDJ, HTC-Highroad, Lotto-Soudal, Movistar Team, Philippe Gilbert, Quick-Step Floors, Samuel Sánchez, Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale, Team Katusha Alpecin, Team Lotto NL-Jumbo, Team Milram, Team RadioShack, Team Sky, Tinkoff, UAE Team Emirates, Vincenzo Nibali.

Acqua & Sapone (ciclismo)

La Acqua & Sapone (codice UCI: ASA) era una squadra ciclistica maschile di ciclismo su strada italiana.

Acqua & Sapone (ciclismo) e Calendario mondiale UCI 2010 · Acqua & Sapone (ciclismo) e Giro di Lombardia 2010 · Mostra di più »

AG2R La Mondiale (ciclismo)

La AG2R La Mondiale (codice UCI: ALM) è una squadra maschile di ciclismo su strada francese con licenza UCI World Tour.

AG2R La Mondiale (ciclismo) e Calendario mondiale UCI 2010 · AG2R La Mondiale (ciclismo) e Giro di Lombardia 2010 · Mostra di più »

Androni Giocattoli-Sidermec

La Androni-Sidermec-Bottecchia (codice UCI: ANS), nota in precedenza come Selle Italia e Serramenti Diquigiovanni, è una squadra maschile italiana di ciclismo su strada.

Androni Giocattoli-Sidermec e Calendario mondiale UCI 2010 · Androni Giocattoli-Sidermec e Giro di Lombardia 2010 · Mostra di più »

Astana Pro Team

L'Astana Pro Team (codice UCI: AST) è una squadra maschile di ciclismo su strada kazaka con licenza UCI World Tour.

Astana Pro Team e Calendario mondiale UCI 2010 · Astana Pro Team e Giro di Lombardia 2010 · Mostra di più »

Bardiani CSF

La Bardiani CSF (codice UCI: BRD), nota in precedenza come Termolan, Santini, Panaria, CSF Group e Colnago, è una squadra maschile italiana di ciclismo su strada.

Bardiani CSF e Calendario mondiale UCI 2010 · Bardiani CSF e Giro di Lombardia 2010 · Mostra di più »

BMC Racing Team

Il BMC Racing Team è una squadra maschile di ciclismo su strada statunitense.

BMC Racing Team e Calendario mondiale UCI 2010 · BMC Racing Team e Giro di Lombardia 2010 · Mostra di più »

Calendario mondiale UCI 2009

Il calendario mondiale UCI 2009 è la prima edizione del nuovo circuito organizzato dall'UCI dopo quattro anni di conflitti con gli organizzatori dei Grandi Giri.

Calendario mondiale UCI 2009 e Calendario mondiale UCI 2010 · Calendario mondiale UCI 2009 e Giro di Lombardia 2010 · Mostra di più »

Cannondale (Liquigas)

La Cannondale (codice UCI: CAN), nota in precedenza come Liquigas, era una squadra italiana di ciclismo su strada.

Calendario mondiale UCI 2010 e Cannondale (Liquigas) · Cannondale (Liquigas) e Giro di Lombardia 2010 · Mostra di più »

Cervélo TestTeam

La Cervélo TestTeam (codice UCI: CTT) è stata una squadra maschile di ciclismo su strada svizzera.

Calendario mondiale UCI 2010 e Cervélo TestTeam · Cervélo TestTeam e Giro di Lombardia 2010 · Mostra di più »

Cofidis (ciclismo)

La Cofidis, Solutions Crédits (codice UCI: COF) è una squadra maschile francese di ciclismo su strada.

Calendario mondiale UCI 2010 e Cofidis (ciclismo) · Cofidis (ciclismo) e Giro di Lombardia 2010 · Mostra di più »

Euskaltel-Euskadi

La Euskaltel-Euskadi (codice UCI: EUS), nome ufficiale "Fundación Ciclista Euskadi-Euskadiko Txirrindularitza Iraskundea", era una squadra maschile di ciclismo su strada basca attiva dal 1994 al 2013.

Calendario mondiale UCI 2010 e Euskaltel-Euskadi · Euskaltel-Euskadi e Giro di Lombardia 2010 · Mostra di più »

Giro di Lombardia

Il Giro di Lombardia (ufficialmente Il Lombardia) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge in Lombardia, ogni anno nel mese di ottobre; nel 2012 è stata anticipata all'ultimo sabato di settembre.

Calendario mondiale UCI 2010 e Giro di Lombardia · Giro di Lombardia e Giro di Lombardia 2010 · Mostra di più »

Groupama-FDJ

La Groupama-FDJ (codice UCI: GFC), già Française des Jeux e FDJ, è una squadra maschile francese di ciclismo su strada.

Calendario mondiale UCI 2010 e Groupama-FDJ · Giro di Lombardia 2010 e Groupama-FDJ · Mostra di più »

HTC-Highroad

La HTC-Highroad, nota in precedenza con le denominazioni Stuttgart, Telekom, Deutsche Telekom, T-Mobile e High Road, era una squadra maschile statunitense di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1989 al 2011.

Calendario mondiale UCI 2010 e HTC-Highroad · Giro di Lombardia 2010 e HTC-Highroad · Mostra di più »

Lotto-Soudal

La Lotto-Soudal (codice UCI: LTS) è una squadra maschile belga di ciclismo su strada.

Calendario mondiale UCI 2010 e Lotto-Soudal · Giro di Lombardia 2010 e Lotto-Soudal · Mostra di più »

Movistar Team

Il Movistar Team (codice UCI: MOV), già Reynolds, Banesto, Illes Balears e Caisse d'Epargne, è una squadra maschile spagnola di ciclismo su strada.

Calendario mondiale UCI 2010 e Movistar Team · Giro di Lombardia 2010 e Movistar Team · Mostra di più »

Philippe Gilbert

Professionista dal 2003, ha doti da scattista ed è uno specialista delle classiche: in carriera ha vinto un'edizione del Giro delle Fiandre (nel 2017), quattro dell'Amstel Gold Race (nel 2010, 2011, 2014 e 2017), una della Freccia Vallone (nel 2011), una della Liegi-Bastogne-Liegi (nel 2011), due del Giro di Lombardia (nel 2009 e 2010) e due della Parigi-Tours (nel 2008 e 2009), oltre a tre tappe al Giro d'Italia, una al Tour de France e cinque alla Vuelta a España.

Calendario mondiale UCI 2010 e Philippe Gilbert · Giro di Lombardia 2010 e Philippe Gilbert · Mostra di più »

Quick-Step Floors

La Quick-Step Floors (codice UCI: QST), nota in precedenza come Omega Pharma-Quickstep ed Etixx-Quick Step, è una squadra maschile belga di ciclismo su strada.

Calendario mondiale UCI 2010 e Quick-Step Floors · Giro di Lombardia 2010 e Quick-Step Floors · Mostra di più »

Samuel Sánchez

Passista-scalatore, professionista dal 2000 al 2017, nel 2008 ha vinto l'oro olimpico nella prova in linea ai Giochi di Pechino.

Calendario mondiale UCI 2010 e Samuel Sánchez · Giro di Lombardia 2010 e Samuel Sánchez · Mostra di più »

Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale

Il Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale (codice UCI: EFD) è una squadra maschile statunitense di ciclismo su strada.

Calendario mondiale UCI 2010 e Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale · Giro di Lombardia 2010 e Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale · Mostra di più »

Team Katusha Alpecin

Il Team Katusha Alpecin (codice UCI: TKA) è una squadra maschile svizzera di ciclismo su strada.

Calendario mondiale UCI 2010 e Team Katusha Alpecin · Giro di Lombardia 2010 e Team Katusha Alpecin · Mostra di più »

Team Lotto NL-Jumbo

Il Team Lotto NL-Jumbo, nota in passato come Rabobank e Belkin, è una squadra maschile olandese di ciclismo su strada con licenza UCI World Tour.

Calendario mondiale UCI 2010 e Team Lotto NL-Jumbo · Giro di Lombardia 2010 e Team Lotto NL-Jumbo · Mostra di più »

Team Milram

Il Team Milram (codice UCI: MRM) era una squadra maschile di ciclismo su strada tedesca.

Calendario mondiale UCI 2010 e Team Milram · Giro di Lombardia 2010 e Team Milram · Mostra di più »

Team RadioShack

Il Team RadioShack (codice UCI RSH) era una squadra maschile di ciclismo su strada statunitense.

Calendario mondiale UCI 2010 e Team RadioShack · Giro di Lombardia 2010 e Team RadioShack · Mostra di più »

Team Sky

Il Team Sky (codice UCI: SKY) è una squadra maschile britannica di ciclismo su strada.

Calendario mondiale UCI 2010 e Team Sky · Giro di Lombardia 2010 e Team Sky · Mostra di più »

Tinkoff

La Tinkoff, nota in precedenza anche come CSC e Saxo Bank, era una squadra maschile di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1998 al 2016.

Calendario mondiale UCI 2010 e Tinkoff · Giro di Lombardia 2010 e Tinkoff · Mostra di più »

UAE Team Emirates

La UAE Team Emirates (codice UCI: UAD), nota in precedenza come Lampre, è una squadra maschile emiratina di ciclismo su strada.

Calendario mondiale UCI 2010 e UAE Team Emirates · Giro di Lombardia 2010 e UAE Team Emirates · Mostra di più »

Vincenzo Nibali

Professionista dal 2005, è un corridore completo, in grado di vincere sia le grandi corse a tappe, che le grandi classiche di un giorno.

Calendario mondiale UCI 2010 e Vincenzo Nibali · Giro di Lombardia 2010 e Vincenzo Nibali · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Calendario mondiale UCI 2010 e Giro di Lombardia 2010

Calendario mondiale UCI 2010 ha 119 relazioni, mentre Giro di Lombardia 2010 ha 51. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 16.47% = 28 / (119 + 51).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Calendario mondiale UCI 2010 e Giro di Lombardia 2010. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »