Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Calendario mondiale UCI 2010 e Tour de France 2010

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Calendario mondiale UCI 2010 e Tour de France 2010

Calendario mondiale UCI 2010 vs. Tour de France 2010

Il calendario mondiale UCI 2010 è stata la seconda edizione del nuovo circuito organizzato dall'UCI. Il Tour de France 2010, novantasettesima edizione della Grande Boucle, si svolse dal 3 al 25 luglio 2010 lungo un percorso di 3 642 km.

Analogie tra Calendario mondiale UCI 2010 e Tour de France 2010

Calendario mondiale UCI 2010 e Tour de France 2010 hanno 41 punti in comune (in Unionpedia): AG2R La Mondiale (ciclismo), Alberto Contador, Aleksandr Vinokurov, Andy Schleck, Astana Pro Team, Óscar Freire, BMC Racing Team, Cadel Evans, Cannondale (Liquigas), Cervélo TestTeam, Chris Horner, Cofidis (ciclismo), Direct Énergie, Euskaltel-Euskadi, Fabian Cancellara, Geox-TMC, Giro d'Italia 2010, Groupama-FDJ, HTC-Highroad, Joaquim Rodríguez, Lotto-Soudal, Luis León Sánchez, Movistar Team, Quick-Step Floors, Robert Gesink, Ryder Hesjedal, Samuel Sánchez, Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale, Team Katusha Alpecin, Team Lotto NL-Jumbo, ..., Team Milram, Team RadioShack, Team Sky, Thomas Voeckler, Tinkoff, Tony Martin (ciclista), Tour de France, Tribunale Arbitrale dello Sport, Tyler Farrar, UAE Team Emirates, Unione Ciclistica Internazionale. Espandi índice (11 più) »

AG2R La Mondiale (ciclismo)

La AG2R La Mondiale (codice UCI: ALM) è una squadra maschile di ciclismo su strada francese con licenza UCI World Tour.

AG2R La Mondiale (ciclismo) e Calendario mondiale UCI 2010 · AG2R La Mondiale (ciclismo) e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Alberto Contador

Soprannominato El Pistolero, aveva caratteristiche di passista-scalatore e cronoman.

Alberto Contador e Calendario mondiale UCI 2010 · Alberto Contador e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Aleksandr Vinokurov

È il più celebre e vittorioso ciclista nella storia del suo paese, nonché, insieme al fondista Vladimir Smirnov, uno dei più grandi sportivi kazaki di sempre.

Aleksandr Vinokurov e Calendario mondiale UCI 2010 · Aleksandr Vinokurov e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Andy Schleck

Professionista dal 2005 al 2014, è figlio di Johny Schleck e fratello minore di Fränk Schleck.

Andy Schleck e Calendario mondiale UCI 2010 · Andy Schleck e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Astana Pro Team

L'Astana Pro Team (codice UCI: AST) è una squadra maschile di ciclismo su strada kazaka con licenza UCI World Tour.

Astana Pro Team e Calendario mondiale UCI 2010 · Astana Pro Team e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Óscar Freire

Era un velocista atipico, specialista delle corse in linea di un giorno, in grado di vincere anche su percorsi vallonati e con salite di media difficoltà.

Óscar Freire e Calendario mondiale UCI 2010 · Óscar Freire e Tour de France 2010 · Mostra di più »

BMC Racing Team

Il BMC Racing Team è una squadra maschile di ciclismo su strada statunitense.

BMC Racing Team e Calendario mondiale UCI 2010 · BMC Racing Team e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Cadel Evans

È stato prima un biker di livello nel cross country, specialità in cui vinse due Coppe del mondo; è quindi passato al professionismo su strada, nel 2001, specializzandosi nelle corse a tappe.

Cadel Evans e Calendario mondiale UCI 2010 · Cadel Evans e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Cannondale (Liquigas)

La Cannondale (codice UCI: CAN), nota in precedenza come Liquigas, era una squadra italiana di ciclismo su strada.

Calendario mondiale UCI 2010 e Cannondale (Liquigas) · Cannondale (Liquigas) e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Cervélo TestTeam

La Cervélo TestTeam (codice UCI: CTT) è stata una squadra maschile di ciclismo su strada svizzera.

Calendario mondiale UCI 2010 e Cervélo TestTeam · Cervélo TestTeam e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Chris Horner

Nato nell'isola di Okinawa, in Giappone, Horner passa professionista nel 1996 con una squadra statunitense, la Nutra Fig-Colorado Cyclist: coglie ben 12 successi, ma tutti in corse statunitensi.

Calendario mondiale UCI 2010 e Chris Horner · Chris Horner e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Cofidis (ciclismo)

La Cofidis, Solutions Crédits (codice UCI: COF) è una squadra maschile francese di ciclismo su strada.

Calendario mondiale UCI 2010 e Cofidis (ciclismo) · Cofidis (ciclismo) e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Direct Énergie

La Direct Énergie (codice UCI: TDE) è una squadra maschile francese di ciclismo su strada.

Calendario mondiale UCI 2010 e Direct Énergie · Direct Énergie e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Euskaltel-Euskadi

La Euskaltel-Euskadi (codice UCI: EUS), nome ufficiale "Fundación Ciclista Euskadi-Euskadiko Txirrindularitza Iraskundea", era una squadra maschile di ciclismo su strada basca attiva dal 1994 al 2013.

Calendario mondiale UCI 2010 e Euskaltel-Euskadi · Euskaltel-Euskadi e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Fabian Cancellara

Soprannominato la Locomotiva di Berna e Spartacus, è stato professionista dal 2001 al 2016.

Calendario mondiale UCI 2010 e Fabian Cancellara · Fabian Cancellara e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Geox-TMC

La Geox-TMC (codice UCI: GEO), nota fino al 2008 come Saunier-Duval, Scott, nel 2009 come Fuji-Servetto e nel 2010 come Footon-Servetto, era una squadra maschile di ciclismo su strada spagnola.

Calendario mondiale UCI 2010 e Geox-TMC · Geox-TMC e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Giro d'Italia 2010

Il Giro d'Italia 2010, novantatreesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dall'8 al 30 maggio 2010, per un totale di 3 483,6 km.

Calendario mondiale UCI 2010 e Giro d'Italia 2010 · Giro d'Italia 2010 e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Groupama-FDJ

La Groupama-FDJ (codice UCI: GFC), già Française des Jeux e FDJ, è una squadra maschile francese di ciclismo su strada.

Calendario mondiale UCI 2010 e Groupama-FDJ · Groupama-FDJ e Tour de France 2010 · Mostra di più »

HTC-Highroad

La HTC-Highroad, nota in precedenza con le denominazioni Stuttgart, Telekom, Deutsche Telekom, T-Mobile e High Road, era una squadra maschile statunitense di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1989 al 2011.

Calendario mondiale UCI 2010 e HTC-Highroad · HTC-Highroad e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Joaquim Rodríguez

Professionista dal 2001 al 2016, con caratteristiche di scalatore, ha colto una cinquantina di successi da pro, fra cui due edizioni del Giro di Lombardia, una Freccia Vallone e 15 vittorie di tappa nei Grandi Giri (10 alla Vuelta, 3 al Tour e 2 al Giro), oltre alla vittoria nella classifica della montagna alla Vuelta a España 2005 e della Classifica a punti del Giro d'Italia 2012.

Calendario mondiale UCI 2010 e Joaquim Rodríguez · Joaquim Rodríguez e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Lotto-Soudal

La Lotto-Soudal (codice UCI: LTS) è una squadra maschile belga di ciclismo su strada.

Calendario mondiale UCI 2010 e Lotto-Soudal · Lotto-Soudal e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Luis León Sánchez

Suo fratello, Pedro León, è un calciatore professionista.

Calendario mondiale UCI 2010 e Luis León Sánchez · Luis León Sánchez e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Movistar Team

Il Movistar Team (codice UCI: MOV), già Reynolds, Banesto, Illes Balears e Caisse d'Epargne, è una squadra maschile spagnola di ciclismo su strada.

Calendario mondiale UCI 2010 e Movistar Team · Movistar Team e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Quick-Step Floors

La Quick-Step Floors (codice UCI: QST), nota in precedenza come Omega Pharma-Quickstep ed Etixx-Quick Step, è una squadra maschile belga di ciclismo su strada.

Calendario mondiale UCI 2010 e Quick-Step Floors · Quick-Step Floors e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Robert Gesink

Professionista dal 2007, ha qualità di scalatore ed è uno specialista delle corse a tappe.

Calendario mondiale UCI 2010 e Robert Gesink · Robert Gesink e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Ryder Hesjedal

Inizia la sua carriera nella mountain bike, specialità nella quale consegue la medaglia d'argento nella categoria XC Juniores durante il campionato mondiale 1998.

Calendario mondiale UCI 2010 e Ryder Hesjedal · Ryder Hesjedal e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Samuel Sánchez

Passista-scalatore, professionista dal 2000 al 2017, nel 2008 ha vinto l'oro olimpico nella prova in linea ai Giochi di Pechino.

Calendario mondiale UCI 2010 e Samuel Sánchez · Samuel Sánchez e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale

Il Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale (codice UCI: EFD) è una squadra maschile statunitense di ciclismo su strada.

Calendario mondiale UCI 2010 e Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale · Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Team Katusha Alpecin

Il Team Katusha Alpecin (codice UCI: TKA) è una squadra maschile svizzera di ciclismo su strada.

Calendario mondiale UCI 2010 e Team Katusha Alpecin · Team Katusha Alpecin e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Team Lotto NL-Jumbo

Il Team Lotto NL-Jumbo, nota in passato come Rabobank e Belkin, è una squadra maschile olandese di ciclismo su strada con licenza UCI World Tour.

Calendario mondiale UCI 2010 e Team Lotto NL-Jumbo · Team Lotto NL-Jumbo e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Team Milram

Il Team Milram (codice UCI: MRM) era una squadra maschile di ciclismo su strada tedesca.

Calendario mondiale UCI 2010 e Team Milram · Team Milram e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Team RadioShack

Il Team RadioShack (codice UCI RSH) era una squadra maschile di ciclismo su strada statunitense.

Calendario mondiale UCI 2010 e Team RadioShack · Team RadioShack e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Team Sky

Il Team Sky (codice UCI: SKY) è una squadra maschile britannica di ciclismo su strada.

Calendario mondiale UCI 2010 e Team Sky · Team Sky e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Thomas Voeckler

La sua famiglia, di origini alsaziane, si trasferì in Martinica quando lui aveva pochi anni.

Calendario mondiale UCI 2010 e Thomas Voeckler · Thomas Voeckler e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Tinkoff

La Tinkoff, nota in precedenza anche come CSC e Saxo Bank, era una squadra maschile di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1998 al 2016.

Calendario mondiale UCI 2010 e Tinkoff · Tinkoff e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Tony Martin (ciclista)

Professionista dal 2008, è specialista delle prove a cronometro: ha vinto infatti per quattro volte i campionati del mondo di specialità (nel 2011 a Copenaghen, nel 2012 a Valkenburg, nel 2013 a Firenze e nel 2016 a Doha).

Calendario mondiale UCI 2010 e Tony Martin (ciclista) · Tony Martin (ciclista) e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Calendario mondiale UCI 2010 e Tour de France · Tour de France e Tour de France 2010 · Mostra di più »

Tribunale Arbitrale dello Sport

Il Tribunale Arbitrale dello Sport - TAS, anche noto come Comitato Arbitrale dello Sport o Camera Arbitrale Sportiva - CAS (fr. Tribunal Arbitral du Sport, en. Court of Arbitration for Sport), è una organizzazione giudiziale sportiva con sede a Losanna, Svizzera.

Calendario mondiale UCI 2010 e Tribunale Arbitrale dello Sport · Tour de France 2010 e Tribunale Arbitrale dello Sport · Mostra di più »

Tyler Farrar

e comincia a gareggiare tra gli Elite nel 2003 all'interno del team statunitense Jelly Belly-Carlsbad Clothing Company; nel biennio seguente è invece sotto contratto con la formazione Health Net presented by Maxxis.

Calendario mondiale UCI 2010 e Tyler Farrar · Tour de France 2010 e Tyler Farrar · Mostra di più »

UAE Team Emirates

La UAE Team Emirates (codice UCI: UAD), nota in precedenza come Lampre, è una squadra maschile emiratina di ciclismo su strada.

Calendario mondiale UCI 2010 e UAE Team Emirates · Tour de France 2010 e UAE Team Emirates · Mostra di più »

Unione Ciclistica Internazionale

L’Unione Ciclistica Internazionale (in francese Union cycliste internationale) è l’organo mondiale di governo del ciclismo sportivo.

Calendario mondiale UCI 2010 e Unione Ciclistica Internazionale · Tour de France 2010 e Unione Ciclistica Internazionale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Calendario mondiale UCI 2010 e Tour de France 2010

Calendario mondiale UCI 2010 ha 119 relazioni, mentre Tour de France 2010 ha 153. Come hanno in comune 41, l'indice di Jaccard è 15.07% = 41 / (119 + 153).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Calendario mondiale UCI 2010 e Tour de France 2010. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »