Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Califfato e Guerra in Afghanistan (1979-1989)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Califfato e Guerra in Afghanistan (1979-1989)

Califfato vs. Guerra in Afghanistan (1979-1989)

Il califfato è una forma di governo monarchico (inizialmente elettivo, poi assoluto), con una precisa caratterizzazione spirituale religiosa scaturente dalla pretesa di costituire la prosecuzione dell'attività politica, amministrativa e religiosa del profeta Maometto, a capo della quale si trova il califfo. La guerra in Afghanistan del 1979-1989, talvolta indicata anche come guerra russo-afghana, invasione sovietica dell'Afghanistan o intervento sovietico in Afghanistan, fu un conflitto intercorso tra il 24 dicembre 1979 e il 15 febbraio 1989 nel territorio dell'Afghanistan, e che vide contrapposte da un lato le forze armate della Repubblica Democratica dell'Afghanistan (RDA), sostenute da un massiccio contingente di truppe terrestri e aeree dell'Unione Sovietica, e dall'altro vari raggruppamenti di guerriglieri afghani collettivamente noti come mujaheddin, appoggiati materialmente e finanziariamente da un gran numero di nazioni estere; il conflitto viene considerato parte della guerra fredda nonché prima fase della più ampia guerra civile afghana.

Analogie tra Califfato e Guerra in Afghanistan (1979-1989)

Califfato e Guerra in Afghanistan (1979-1989) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Egitto, India, Ismailismo, Sciismo, Siria, Sunnismo, Teocrazia.

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Califfato e Egitto · Egitto e Guerra in Afghanistan (1979-1989) · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Califfato e India · Guerra in Afghanistan (1979-1989) e India · Mostra di più »

Ismailismo

L'Ismailismo è una corrente dell'Islam sciita.

Califfato e Ismailismo · Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Ismailismo · Mostra di più »

Sciismo

L’Islam sciita («partito, fazione», sottinteso «di ʿAli e dei suoi discendenti») è il principale ramo minoritario dell'Islam (intorno al 15%).

Califfato e Sciismo · Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Sciismo · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

Califfato e Siria · Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Siria · Mostra di più »

Sunnismo

Il sunnismo (in arabo أهل السنة والجماعة, ahl as-sunna wa l-jama‛a) è la corrente maggioritaria dell'Islam, comprendendo circa il 90% dell'intero mondo islamico.

Califfato e Sunnismo · Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Sunnismo · Mostra di più »

Teocrazia

La teocrazia (dal greco θεός (theós): dio e κράτος (kràtos): potere) è la forma di governo secondo cui la gestione delle attività umane e delle modalità governative deve essere conforme alle volontà divine.

Califfato e Teocrazia · Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Teocrazia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Califfato e Guerra in Afghanistan (1979-1989)

Califfato ha 104 relazioni, mentre Guerra in Afghanistan (1979-1989) ha 293. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.76% = 7 / (104 + 293).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Califfato e Guerra in Afghanistan (1979-1989). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »