Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Califfo e Shajar al-Durr

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Califfo e Shajar al-Durr

Califfo vs. Shajar al-Durr

Le differenze tra Califfo e Shajar al-Durr non sono disponibili.

Analogie tra Califfo e Shajar al-Durr

Califfo e Shajar al-Durr hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Abbasidi, Al-Musta'sim, Baghdad, Claudio Lo Jacono, Damasco, Il Cairo, Kunya, Mamelucchi.

Abbasidi

Gli Abbàsidi (in arabo: عباسيون‎, ʿAbbāsiyyūn) furono una dinastia califfale musulmana che governò il mondo islamico dal 750 al 1258.

Abbasidi e Califfo · Abbasidi e Shajar al-Durr · Mostra di più »

Al-Musta'sim

Succeduto al padre al-Mustanṣir alla fine del 1242, il trentenne nuovo califfo abbaside dovette affrontare il maggior pericolo mai corso dal califfato, fin dalla sua nascita nel 1213: i Mongoli che, al comando di Hulegu, avevano già spazzato via ogni resistenza in Transoxiana e Khorasan, causando un numero impressionante di morti e immani distruzioni.

Al-Musta'sim e Califfo · Al-Musta'sim e Shajar al-Durr · Mostra di più »

Baghdad

Baghdad (in età abbaside Madīnat al-Salām, "Città della pace", in italiano antico Baldacca o Baudac), o Bagdad, è la capitale dell'Iraq e dell'omonima provincia.

Baghdad e Califfo · Baghdad e Shajar al-Durr · Mostra di più »

Claudio Lo Jacono

Laureato nel 1970 nell'Università di Roma in Scienze Politiche, con una tesi discussa con Carlo Vallauri sui "Partiti politici in ʿIrāq dalla fine della dominazione ottomana a Qāsem", lavora poi per un decennio, sotto la direzione di Paolo Minganti, nella redazione di Oriente Moderno, edito dal 1921 dall'Istituto per l'Oriente di Roma, occupandosi di storia contemporanea dei Paesi arabi (Tunisia, Libia, Egitto), prima di passare a occuparsi ai primi del 1980 di storia classica del Vicino Oriente islamico.

Califfo e Claudio Lo Jacono · Claudio Lo Jacono e Shajar al-Durr · Mostra di più »

Damasco

Damasco è la capitale della Siria.

Califfo e Damasco · Damasco e Shajar al-Durr · Mostra di più »

Il Cairo

Il Cairo è la capitale dell'Egitto con 10 milioni di abitanti e circa 18 milioni dell'area metropolitana e del governatorato omonimo, nonché la città africana più popolosa dopo la città nigeriana Lagos.

Califfo e Il Cairo · Il Cairo e Shajar al-Durr · Mostra di più »

Kunya

Kunya è un termine onorifico, derivato dal nome di un figlio (per lo più il primogenito), che precede il nome proprio di persona nell'onomastica araba.

Califfo e Kunya · Kunya e Shajar al-Durr · Mostra di più »

Mamelucchi

I Mamelucchi (plurale مماليك, mamālīk) furono soldati di origine servile al servizio dei califfi abbasidi e impiegati nell'amministrazione e nell'esercito.

Califfo e Mamelucchi · Mamelucchi e Shajar al-Durr · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Califfo e Shajar al-Durr

Califfo ha 305 relazioni, mentre Shajar al-Durr ha 42. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.31% = 8 / (305 + 42).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Califfo e Shajar al-Durr. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »