Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Caligola e Valeria Messalina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Caligola e Valeria Messalina

Caligola vs. Valeria Messalina

Le fonti storiche antiche note hanno tramandato di Caligola un'immagine di despota, sottolineandone stravaganze, eccentricità e depravazione. Figlia di Domizia Lepida e di Marco Valerio Messalla Barbato (nipote di Ottavia Minore, sorella di Augusto), nacque in una famiglia patrizia imparentata con la casa Giulio-Claudia.

Analogie tra Caligola e Valeria Messalina

Caligola e Valeria Messalina hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Agrippina minore, Augusto, Claudio, Damnatio memoriae, Decimo Giunio Giovenale, Dinastia giulio-claudia, Giulia Livilla (figlia di Germanico), Gladiatore, Guardia pretoriana, Lucio Anneo Seneca, Milonia Cesonia, Nerone, Ostia (città antica), Ottavia minore, Plinio il Vecchio, RCS MediaGroup, Roma (città antica), Tiberio Claudio Cesare Britannico, Ventotene.

Agrippina minore

Sposò l'imperatore romano Claudio, suo zio, il quale adottò il figlio da lei avuto dal precedente matrimonio con Gneo Domizio Enobarbo, Nerone, che sarebbe poi diventato a sua volta imperatore.

Agrippina minore e Caligola · Agrippina minore e Valeria Messalina · Mostra di più »

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Augusto e Caligola · Augusto e Valeria Messalina · Mostra di più »

Claudio

Nato col nome di Tiberio Claudio Druso e figlio di Druso maggiore e Antonia minore, era considerato dai suoi contemporanei come un candidato improbabile al ruolo di imperatore, soprattutto in considerazione di una qualche infermità fisica da cui era affetto, tanto che la sua famiglia lo tenne lontano dalla vita pubblica fino all'età di quarantasette anni, quando tenne il consolato assieme al nipote Caligola.

Caligola e Claudio · Claudio e Valeria Messalina · Mostra di più »

Damnatio memoriae

Damnatio memoriae è una locuzione in lingua latina che significa letteralmente "condanna della memoria".

Caligola e Damnatio memoriae · Damnatio memoriae e Valeria Messalina · Mostra di più »

Decimo Giunio Giovenale

Le notizie sulla sua vita sono poche e incerte, ricavabili dai rari cenni autobiografici presenti nelle sue sedici Satire scritte in esametri giunte fino ad oggi e da alcuni epigrammi a lui dedicati dall'amico Marziale.

Caligola e Decimo Giunio Giovenale · Decimo Giunio Giovenale e Valeria Messalina · Mostra di più »

Dinastia giulio-claudia

Con dinastia giulio-claudia si indica la famiglia alla quale appartenevano i primi cinque imperatori romani, che governarono l'impero dal 27 a.C. al 68 d.C., quando l'ultimo della linea, Nerone, si suicidò aiutato da un liberto.

Caligola e Dinastia giulio-claudia · Dinastia giulio-claudia e Valeria Messalina · Mostra di più »

Giulia Livilla (figlia di Germanico)

Busto di Giulia Livilla.

Caligola e Giulia Livilla (figlia di Germanico) · Giulia Livilla (figlia di Germanico) e Valeria Messalina · Mostra di più »

Gladiatore

Il gladiatore era un particolare lottatore dell'antica Roma.

Caligola e Gladiatore · Gladiatore e Valeria Messalina · Mostra di più »

Guardia pretoriana

La Guardia pretoriana era un reparto militare dell'Impero romano che svolgeva compiti di guardia del corpo dell'imperatore.

Caligola e Guardia pretoriana · Guardia pretoriana e Valeria Messalina · Mostra di più »

Lucio Anneo Seneca

Seneca fu attivo in molti campi, compresa la vita pubblica, dove fu senatore e questore, dando un impulso riformatore.

Caligola e Lucio Anneo Seneca · Lucio Anneo Seneca e Valeria Messalina · Mostra di più »

Milonia Cesonia

Poco si sa sulla famiglia di origine di Cesonia: sua madre era Vistilia, un nobildonna sposata più volte e con sette figli.

Caligola e Milonia Cesonia · Milonia Cesonia e Valeria Messalina · Mostra di più »

Nerone

Fu il quinto ed ultimo imperatore della dinastia giulio-claudia.

Caligola e Nerone · Nerone e Valeria Messalina · Mostra di più »

Ostia (città antica)

Ostia fu una città del Latium vetus, porto della città di Roma, posta nelle vicinanze della foce del fiume Tevere.

Caligola e Ostia (città antica) · Ostia (città antica) e Valeria Messalina · Mostra di più »

Ottavia minore

Ottavia era figlia di Gaio Ottavio e della sua seconda moglie Azia maggiore.

Caligola e Ottavia minore · Ottavia minore e Valeria Messalina · Mostra di più »

Plinio il Vecchio

La sua Naturalis historia, che conta 37 volumi, è il solo lavoro di Plinio il Vecchio che si sia conservato.

Caligola e Plinio il Vecchio · Plinio il Vecchio e Valeria Messalina · Mostra di più »

RCS MediaGroup

RCS Media Group (per esteso, Rizzoli-Corriere della Sera Media Group S.p.A.) è uno dei principali gruppi editoriali italiani, attualmente attivo a livello nazionale e internazionale nei seguenti mercati: quotidiani, periodici, televisione, web e raccolta pubblicitaria.

Caligola e RCS MediaGroup · RCS MediaGroup e Valeria Messalina · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Caligola e Roma (città antica) · Roma (città antica) e Valeria Messalina · Mostra di più »

Tiberio Claudio Cesare Britannico

Britannico, nato con il nome Germanico, era il secondo figlio che l'imperatore Claudio aveva da Messalina (dopo Claudia Ottavia) e il quarto compresi quelli nati dai suoi precedenti matrimoni (Claudio Druso, morto bambino, e Claudia Antonia).

Caligola e Tiberio Claudio Cesare Britannico · Tiberio Claudio Cesare Britannico e Valeria Messalina · Mostra di più »

Ventotene

Ventotene (pron.; Vientutènë in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina, il comune più meridionale del Lazio.

Caligola e Ventotene · Valeria Messalina e Ventotene · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Caligola e Valeria Messalina

Caligola ha 353 relazioni, mentre Valeria Messalina ha 94. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 4.25% = 19 / (353 + 94).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Caligola e Valeria Messalina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »