Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Calliope (F 551) e Porto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Calliope (F 551) e Porto

Calliope (F 551) vs. Porto

La Calliope è stata una torpediniera della Regia Marina e successivamente una corvetta della Marina Militare. Un porto è una struttura naturale o artificiale posta sul litorale marittimo o sulla riva di un lago o di un corso d'acqua, atta a consentire l'approdo e l'ormeggio a natanti, imbarcazioni e navi, e la loro protezione dalle avverse condizioni delle acque.

Analogie tra Calliope (F 551) e Porto

Calliope (F 551) e Porto hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Bacino di carenaggio, Base navale, Costa, Creta, Germania, Gru (tecnologia), Italia, Malta, Messina, Molo, Nave, Navigazione, Pantelleria, Sicilia, Tonnellata.

Bacino di carenaggio

Un bacino di carenaggio (o di riparazione o di raddobbo) è una struttura presente in molti porti o arsenali per permettere l'eventuale riparazione o manutenzione delle navi all'asciutto, in particolare delle carene e delle altre parti dello scafo che sono poste sotto il livello di galleggiamento.

Bacino di carenaggio e Calliope (F 551) · Bacino di carenaggio e Porto · Mostra di più »

Base navale

Una base navale è una base militare dove solitamente alloggia una forza navale e dove si possono effettuare anche delle riparazioni.

Base navale e Calliope (F 551) · Base navale e Porto · Mostra di più »

Costa

La costa o litorale è la linea di confine tra la terra e l'acqua di un oceano, golfo, mare o grande lago.

Calliope (F 551) e Costa · Costa e Porto · Mostra di più »

Creta

Creta (AFI:; in passato anche Creti,; in Κρήτη, Kríti) è un'isola della Grecia, la maggiore e più popolosa del Paese e la quinta per estensione (km²) tra quelle del Mediterraneo dopo la Sicilia, la Sardegna, Cipro e la Corsica.

Calliope (F 551) e Creta · Creta e Porto · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Calliope (F 551) e Germania · Germania e Porto · Mostra di più »

Gru (tecnologia)

La funzione della gru è il sollevamento e lo spostamento di merci e materiali, solitamente in presenza di dislivelli, barriere o ostacoli al suolo che rendono difficile o impossibile movimentarle in altro modo.

Calliope (F 551) e Gru (tecnologia) · Gru (tecnologia) e Porto · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Calliope (F 551) e Italia · Italia e Porto · Mostra di più »

Malta

Malta, ufficialmente Repubblica di Malta (in maltese Repubblika ta' Malta, in inglese Republic of Malta), è uno stato insulare dell'Europa meridionale, membro dell'Unione europea.

Calliope (F 551) e Malta · Malta e Porto · Mostra di più »

Messina

Messina (IPA:, Missina in siciliano, Μεσσήνη/Μεσσήνα in greco) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia, nonché tredicesimo comune italiano e terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.

Calliope (F 551) e Messina · Messina e Porto · Mostra di più »

Molo

Il molo è una costruzione situata su un oceano, un mare, un lago, o un fiume, che si protende dalla terraferma verso lo specchio acqueo, la cui principale funzione è quella di fungere da ormeggio alle imbarcazioni per consentire la discesa sulla terraferma dei passeggeri e lo scarico delle merci al riparo del moto ondoso.

Calliope (F 551) e Molo · Molo e Porto · Mostra di più »

Nave

La nave è un mezzo di trasporto concepito per il trasporto di merci, trasporto pubblico o per fini bellici marittimi.

Calliope (F 551) e Nave · Nave e Porto · Mostra di più »

Navigazione

La navigazione indica l'insieme di tecniche usate per determinare la posizione e la rotta di una nave in mare.

Calliope (F 551) e Navigazione · Navigazione e Porto · Mostra di più »

Pantelleria

Pantelleria (Pantiḍḍṛaría in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

Calliope (F 551) e Pantelleria · Pantelleria e Porto · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Calliope (F 551) e Sicilia · Porto e Sicilia · Mostra di più »

Tonnellata

La tonnellata (t), detta anche tonnellata metrica, è un'unità di misura di massa pari a 1000 chilogrammi.

Calliope (F 551) e Tonnellata · Porto e Tonnellata · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Calliope (F 551) e Porto

Calliope (F 551) ha 244 relazioni, mentre Porto ha 112. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 4.21% = 15 / (244 + 112).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Calliope (F 551) e Porto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »