Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Calocedrus decurrens e Cupressus arizonica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Calocedrus decurrens e Cupressus arizonica

Calocedrus decurrens vs. Cupressus arizonica

Il cedro della California o cedro dell'incenso (Calocedrus decurrens, Florin; sin. Libocedrus decurrens, Torr.) è una specie di conifera nativa dell'America settentrionale occidentale. Il cipresso dell'Arizona (Cupressus arizonica, E.Greene) è una conifera appartenente al genere Cupressus.

Analogie tra Calocedrus decurrens e Cupressus arizonica

Calocedrus decurrens e Cupressus arizonica hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): California, Corteccia (botanica), Cupressaceae, Eukaryota, Foglia, Messico, Pinales, Pinophyta, Plantae, Spermatophyta, Stati Uniti d'America, Tracheobionta.

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

California e Calocedrus decurrens · California e Cupressus arizonica · Mostra di più »

Corteccia (botanica)

Con il termine corteccia s'identificano, a seconda dell'accezione, diverse strutture vegetali, spesso composte od originate da tessuti di tipo parenchimatico.

Calocedrus decurrens e Corteccia (botanica) · Corteccia (botanica) e Cupressus arizonica · Mostra di più »

Cupressaceae

Le Cupressaceae, Rich. ex Bartl. 1830 sono una famiglia di piante gimnosperme che prende nome dal genere Cupressus, il cipresso, ovvero il genere più rappresentativo.

Calocedrus decurrens e Cupressaceae · Cupressaceae e Cupressus arizonica · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Calocedrus decurrens e Eukaryota · Cupressus arizonica e Eukaryota · Mostra di più »

Foglia

In botanica, la foglia è un organo delle piante specializzato per compiere la fotosintesi clorofilliana.

Calocedrus decurrens e Foglia · Cupressus arizonica e Foglia · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Calocedrus decurrens e Messico · Cupressus arizonica e Messico · Mostra di più »

Pinales

Le Pinales sono un ordine di piante appartenenti alla divisione Pinophyta e alla classe Pinopsida; comprendono tutte le conifere viventi.

Calocedrus decurrens e Pinales · Cupressus arizonica e Pinales · Mostra di più »

Pinophyta

La divisione Pinophyta Reveal, 1996 include la grande maggioranza delle piante chiamate comunemente conifere (che significa "portatrici di coni", cioè di strobili) perciò possono essere considerati sinonimi.

Calocedrus decurrens e Pinophyta · Cupressus arizonica e Pinophyta · Mostra di più »

Plantae

Le piante (Plantae Haeckel, 1866) sono un regno di esseri viventi che comprende più di 390.000 specie, identificate comunemente con i nomi di alberi, arbusti, cespugli, erbe, rampicanti, succulente, felci, muschi e molti altri ancora.

Calocedrus decurrens e Plantae · Cupressus arizonica e Plantae · Mostra di più »

Spermatophyta

Le Spermatofite (dal greco: spèrmatos.

Calocedrus decurrens e Spermatophyta · Cupressus arizonica e Spermatophyta · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Calocedrus decurrens e Stati Uniti d'America · Cupressus arizonica e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tracheobionta

Le Tracheobionta o Tracheofite (Tracheophyta), sono un sottoregno appartenente al regno delle Plantae caratterizzate dalla presenza di veri tessuti ed organi.

Calocedrus decurrens e Tracheobionta · Cupressus arizonica e Tracheobionta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Calocedrus decurrens e Cupressus arizonica

Calocedrus decurrens ha 35 relazioni, mentre Cupressus arizonica ha 17. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 23.08% = 12 / (35 + 17).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Calocedrus decurrens e Cupressus arizonica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »