Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Calolziocorte e Lago di Como

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Calolziocorte e Lago di Como

Calolziocorte vs. Lago di Como

Le differenze tra Calolziocorte e Lago di Como non sono disponibili.

Analogie tra Calolziocorte e Lago di Como

Calolziocorte e Lago di Como hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Adda, Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, Aeroporto di Milano-Linate, Aeroporto di Milano-Malpensa, Artigianato, Bergamo, Brivio, Calolziocorte, Celti, Como, Cultura di Golasecca, Età del ferro, Garlate, Impero romano, Lago di Olginate, Lecco, Lombardia, Milano, Monastero di Santa Maria del Lavello, Olginate, Provincia di Lecco, Strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga.

Adda

L'Adda è un fiume dell'Italia settentrionale, il cui corso è interamente compreso nella Regione Lombardia.

Adda e Calolziocorte · Adda e Lago di Como · Mostra di più »

Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio

L'Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio, noto con il nome commerciale di Aeroporto Internazionale Il Caravaggio, è un aeroporto italiano situato nel comune di Orio al Serio, a 5 km di distanza dal centro di Bergamo e 50 km dal centro di Milano; occupa anche porzioni dei comuni di Grassobbio e Seriate.

Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio e Calolziocorte · Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio e Lago di Como · Mostra di più »

Aeroporto di Milano-Linate

L'Aeroporto di Milano-Linate, intitolato a Enrico Forlanini, è un aeroporto del SEA.

Aeroporto di Milano-Linate e Calolziocorte · Aeroporto di Milano-Linate e Lago di Como · Mostra di più »

Aeroporto di Milano-Malpensa

L'Aeroporto di Milano-Malpensa è un aeroporto italiano situato nella provincia di Varese in Lombardia, ma considerato come il principale aeroporto di Milano.

Aeroporto di Milano-Malpensa e Calolziocorte · Aeroporto di Milano-Malpensa e Lago di Como · Mostra di più »

Artigianato

Vaso d'artigianato iraniano L'artigianato è un'attività lavorativa in cui gli oggetti utili e decorativi sono fatti completamente a mano o per mezzo soltanto di semplici attrezzi: gli articoli prodotti tramite fabbricazione in serie o da macchine non sono artigianato.

Artigianato e Calolziocorte · Artigianato e Lago di Como · Mostra di più »

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Bergamo e Calolziocorte · Bergamo e Lago di Como · Mostra di più »

Brivio

Brivio (Brivi in dialetto brianzolo, Brìe in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 4.613 abitanti della provincia di Lecco, in Lombardia.

Brivio e Calolziocorte · Brivio e Lago di Como · Mostra di più »

Calolziocorte

Calolziocorte (Calòls in dialetto locale) è un comune italiano di 13.891 abitanti, situato nella Val San Martino e dal 1992 annesso alla provincia di Lecco, in precedenza era parte della provincia di Bergamo, in Lombardia.

Calolziocorte e Calolziocorte · Calolziocorte e Lago di Como · Mostra di più »

Celti

I Celti furono un insieme di popoli indoeuropei che, nel periodo di massimo splendore (IV-III secolo a.C.), erano estesi in un'ampia area dell'Europa, dalle Isole britanniche fino al bacino del Danubio, oltre ad alcuni insediamenti isolati più a sud, frutto dell'espansione verso le penisole iberica, italica e anatolica.

Calolziocorte e Celti · Celti e Lago di Como · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Calolziocorte e Como · Como e Lago di Como · Mostra di più »

Cultura di Golasecca

La cultura di Golasecca (IX-IV secolo a.C.) si sviluppa a partire dall'età del bronzo finale, nella pianura padana e prende il nome dalla località di Golasecca, presso il Ticino dove, agli inizi del XIX secolo, l'abate Giovanni Battista Giani effettuò, nell'area del Monsorino, i primi ritrovamenti (circa cinquanta tombe con ceramiche e oggetti metallici).

Calolziocorte e Cultura di Golasecca · Cultura di Golasecca e Lago di Como · Mostra di più »

Età del ferro

L'età del ferro indica, in base al sistema delle tre età, un periodo della preistoria o protostoria europea caratterizzato dall'utilizzo della metallurgia del ferro, soprattutto per la fabbricazione di armi e utensili, e che abbraccia grosso modo un periodo che va dalla fine del II millennio a tutto il I millennio a.C. (inizia intorno al XII secolo a.C. nel mondo mediterraneo e nel Vicino Oriente; tra il IX e l'VIII secolo a.C. nell'Europa settentrionale).

Calolziocorte e Età del ferro · Età del ferro e Lago di Como · Mostra di più »

Garlate

Garlate (Garlàa in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 2.744 abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.

Calolziocorte e Garlate · Garlate e Lago di Como · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Calolziocorte e Impero romano · Impero romano e Lago di Como · Mostra di più »

Lago di Olginate

Il lago di Olginate è un lago situato in provincia di Lecco, in Lombardia.

Calolziocorte e Lago di Olginate · Lago di Como e Lago di Olginate · Mostra di più »

Lecco

Lecco (IPA:; pronuncia locale; Lècch in dialetto lecchese) è un comune italiano di abitanti.

Calolziocorte e Lecco · Lago di Como e Lecco · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Calolziocorte e Lombardia · Lago di Como e Lombardia · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Calolziocorte e Milano · Lago di Como e Milano · Mostra di più »

Monastero di Santa Maria del Lavello

Il convento e santuario di Santa Maria del Lavello (erroneamente definito monastero nella parlata comune) è un complesso di locali disposti intorno a due chiostri con chiesa annessa, edificato a cavallo del XIV-XV secolo dai frati dell’Ordine dei Servi di Maria.

Calolziocorte e Monastero di Santa Maria del Lavello · Lago di Como e Monastero di Santa Maria del Lavello · Mostra di più »

Olginate

Olginate (Ulginàa in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di 7.036 abitanti della provincia di Lecco (fino al 1992 apparteneva alla provincia di Como), in Lombardia.

Calolziocorte e Olginate · Lago di Como e Olginate · Mostra di più »

Provincia di Lecco

Aiuto:Provincia --> La provincia di Lecco (pruincia de Lècch in dialetto lecchese) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, il cui capoluogo è la città di Lecco.

Calolziocorte e Provincia di Lecco · Lago di Como e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga

La strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga (SS 36) è una strada statale italiana che collega Cinisello Balsamo, nell'immediato hinterland milanese, al confine svizzero al passo dello Spluga.

Calolziocorte e Strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga · Lago di Como e Strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Calolziocorte e Lago di Como

Calolziocorte ha 76 relazioni, mentre Lago di Como ha 488. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 3.90% = 22 / (76 + 488).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Calolziocorte e Lago di Como. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »