Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Calunnia (Botticelli) e Rinascimento fiorentino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Calunnia (Botticelli) e Rinascimento fiorentino

Calunnia (Botticelli) vs. Rinascimento fiorentino

La Calunnia è un dipinto a tempera su tavola (62x91 cm) di Sandro Botticelli, databile tra il 1491 e il 1495 e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze. Il Rinascimento nacque ufficialmente a Firenze, città che viene spesso indicata come la sua culla. Questo nuovo linguaggio figurativo, legato anche a un diverso modo di pensare l'uomo e il mondo, prese le mosse dalla cultura locale e dall'umanesimo, che già nel secolo precedente era stato portato alla ribalta da personalità come Francesco Petrarca o Coluccio Salutati.

Analogie tra Calunnia (Botticelli) e Rinascimento fiorentino

Calunnia (Botticelli) e Rinascimento fiorentino hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Accademia neoplatonica, Apelle, Cassettone, Chiaroscuro, De pictura, Falò delle vanità, Firenze, Galleria degli Uffizi, Giorgio Vasari, Girolamo Savonarola, Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori, Leon Battista Alberti, Lorenzo de' Medici, Luciano di Samosata, Plasticità (arte), Sandro Botticelli, Umanesimo.

Accademia neoplatonica

L'Accademia neoplatonica fu un'istituzione culturale fondata a Firenze nel 1462 da Marsilio Ficino, per incarico di Cosimo de' Medici, nella Villa le Fontanelle, e successivamente espansa nella più nota Villa medicea di Careggi.

Accademia neoplatonica e Calunnia (Botticelli) · Accademia neoplatonica e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Apelle

Plinio il Vecchio, al quale dobbiamo molta della nostra conoscenza di questo artista, descritto nella Naturalis historia (libro XXXV), lo giudicò superiore agli artisti precedenti e successivi.

Apelle e Calunnia (Botticelli) · Apelle e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Cassettone

I cassettoni o lacunari, in architettura, sono cavità ricavate in un soffitto e disposte in maniera regolare (solitamente a scacchiera).

Calunnia (Botticelli) e Cassettone · Cassettone e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Chiaroscuro

Il chiaroscuro è un effetto artistico di luce che consiste nel dare risalto alle immagini, tramite la definizione di luce ed ombre sulle superfici dipinte, sovrapponendo, appunto, le tonalità "chiare" e "scure".

Calunnia (Botticelli) e Chiaroscuro · Chiaroscuro e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

De pictura

Il De pictura (o Sulla pittura) è un trattato sulla pittura scritto da Leon Battista Alberti. Secondo alcuni recenti studi fu redatto dapprima in latino, nel 1435, dedicandolo a Filippo Brunelleschi, e successivamente in volgare, arricchendolo di nuove riflessioni, di correzioni di precedenti errori e di chiarimenti.

Calunnia (Botticelli) e De pictura · De pictura e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Falò delle vanità

Il più famoso falò delle vanità avvenne il 7 febbraio 1497 quando in seguito alla cacciata dei Medici i seguaci del frate domenicano Girolamo Savonarola sequestrarono e bruciarono pubblicamente migliaia di oggetti nella città di Firenze, durante la festa di martedì grasso.

Calunnia (Botticelli) e Falò delle vanità · Falò delle vanità e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Calunnia (Botticelli) e Firenze · Firenze e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Galleria degli Uffizi

La Galleria degli Uffizi è un museo statale di Firenze, che fa parte del complesso museale denominato Gallerie degli Uffizi e comprendente, oltre alla suddetta galleria, il Corridoio vasariano, le collezioni di Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli, che insieme costituiscono per quantità e qualità delle opere raccolte uno dei più importanti musei del mondo.

Calunnia (Botticelli) e Galleria degli Uffizi · Galleria degli Uffizi e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Giorgio Vasari

Fu artista poliedrico e uomo di lettere al servizio dei Medici e dei papi, perfetta incarnazione della figura dell'artista colto e versatile del periodo tardo-rinascimentale.

Calunnia (Botticelli) e Giorgio Vasari · Giorgio Vasari e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Girolamo Savonarola

Appartenente all'ordine domenicano, profetizzò sciagure per Firenze e per l'Italia propugnando un modello di governo popolare "largo" per la Repubblica fiorentina instauratasi dopo la cacciata dei Medici.

Calunnia (Botticelli) e Girolamo Savonarola · Girolamo Savonarola e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori

Le vite de' più eccellenti architetti, pittori, et scultori italiani, da Cimabue insino a' tempi nostri sono una serie di biografie di artisti, scritta da Giorgio Vasari e pubblicata per la prima volta nel 1550 a Firenze da Lorenzo Torrentino in tre parti per due volumi, dedicata al granduca Cosimo I de' Medici e preceduta da una trattazione delle tecniche utilizzate nelle varie arti.

Calunnia (Botticelli) e Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori · Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Leon Battista Alberti

Alberti fa parte della seconda generazione di umanisti (quella successiva a Vergerio, Bruni, Bracciolini, Francesco Barbaro), di cui fu una figura emblematica per il suo interesse nelle più varie discipline.

Calunnia (Botticelli) e Leon Battista Alberti · Leon Battista Alberti e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Lorenzo de' Medici

Lorenzo divenne, insieme al fratello minore Giuliano, signore de facto di Firenze dopo la morte del padre Piero. Nei primi anni di governo (1469-1478), il giovane Lorenzo condusse una politica interna volta a rinforzare da un lato le istituzioni repubblicane in senso filo-mediceo, dall'altro a sopprimere le ribellioni delle città sottoposte a Firenze (celebri i casi di Prato e Volterra).

Calunnia (Botticelli) e Lorenzo de' Medici · Lorenzo de' Medici e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Luciano di Samosata

Esponente della seconda sofistica, oltreché simpatizzante dell'epicureismo, Luciano nacque sotto l'imperatore Adriano e fu politicamente vicino alla dinastia antonina, in particolar modo durante i principati di Antonino Pio e Marco Aurelio.

Calunnia (Botticelli) e Luciano di Samosata · Luciano di Samosata e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Plasticità (arte)

La plasticità nelle arti figurative è la qualità di un'opera di articolarsi nello spazio, in maniera più o meno spiccata. Il termine ha avuto vari significati nel tempo, ma si possono tuttavia indicare due filoni fondamentali.

Calunnia (Botticelli) e Plasticità (arte) · Plasticità (arte) e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Sandro Botticelli

In un'età dell'oro per il mondo dell'arte, il pittore ebbe una formazione di scuola fiorentina sotto Filippo Lippi e con il patronato della famiglia Medici, riuscendo a sviluppare uno stile elegante che proponeva un nuovo modello di bellezza ideale e che incarnava i gusti e la raffinatezza della società dell'epoca.

Calunnia (Botticelli) e Sandro Botticelli · Rinascimento fiorentino e Sandro Botticelli · Mostra di più »

Umanesimo

LUmanesimo fu un movimento culturale irradiatosi dall'Italia nel corso del XV e XVI secolo. Ispirato da autori trecenteschi quali Francesco Petrarca e in parte Giovanni Boccaccio, esso era volto alla riscoperta dei classici latini e greci nella loro storicità e non più nella loro interpretazione allegorica, inserendo quindi anche conoscenze e usanze dell’antichità nella quotidianità tramite le quali poter avviare una "rinascita" della cultura europea dopo i cosiddetti "secoli bui" del Medioevo.

Calunnia (Botticelli) e Umanesimo · Rinascimento fiorentino e Umanesimo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Calunnia (Botticelli) e Rinascimento fiorentino

Calunnia (Botticelli) ha 36 relazioni, mentre Rinascimento fiorentino ha 526. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 3.02% = 17 / (36 + 526).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Calunnia (Botticelli) e Rinascimento fiorentino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: