Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cambogia e Lan Xang

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cambogia e Lan Xang

Cambogia vs. Lan Xang

Aiuto:Stato --> Il Regno di Cambogia (in lingua khmer: ព្រះរាជាណាចក្រ កម្ពុជា, Preăh Réachéanachâkr Kâmpŭchea) è uno Stato (181.040 km², 14.494.293 abitanti al 30 luglio 2009, capitale Phnom Penh) del Sud-est asiatico. Il Regno di Lan Xang (in lingua lao: ລ້ານຊ້າງ, traslitterato anche Lan Sang, Lane Sang, Lane Xang; in lingua pāli: शिसत्तनखनहुत्, traslitterato: sri sattana khanahut; letteralmente: un milione di elefanti) fu fondato nel 1354 da Fa Ngum, un principe di Mueang Sua, l'odierna città laotiana di Luang Prabang.

Analogie tra Cambogia e Lan Xang

Cambogia e Lan Xang hanno 33 punti in comune (in Unionpedia): Angkor, Birmania, Buddha, Buddhismo Mahāyāna, Buddhismo theravada, Cambogia, Catena Annamita, Guerra del Vietnam, Impero Khmer, Indocina, Indocina francese, Induismo, Khorat (altopiano), Lao (etnia), Laos, Lingua francese, Lingua khmer, Lingue mon khmer, Mekong, Regno del Funan, Regno di Ayutthaya, Regno di Chenla, Stati Uniti d'America, Stato, Stupa, Sud-est asiatico, Thai, Thailandia del Nordest, V secolo, Viet Minh, ..., Vietnam, Vietnam del Nord, XVII secolo. Espandi índice (3 più) »

Angkor

Angkor è il sito archeologico più importante della Cambogia ed uno dei più importanti del Sud-est asiatico.

Angkor e Cambogia · Angkor e Lan Xang · Mostra di più »

Birmania

Aiuto:Stato --> La Birmania (AFI) o Myanmar (in birmano: ဗမာ e မြန်မာ, Myanmar, ˌmjɑːnˈmɑ), ufficialmente Repubblica dell'Unione del Myanmar (in birmano: ပြည်ထောင်စု သမ္မတ မြန်မာနိုင်ငံတော်, Pyidaunzu Thanmăda Myăma Nainngandaw) è uno Stato dell'Asia sudorientale.

Birmania e Cambogia · Birmania e Lan Xang · Mostra di più »

Buddha

Un buddha (in italiano anche budda) è, secondo il Buddhismo, un essere che ha raggiunto il massimo grado dell'illuminazione (bodhi).

Buddha e Cambogia · Buddha e Lan Xang · Mostra di più »

Buddhismo Mahāyāna

Con il termine sanscrito composto Mahāyāna (devanāgarī: महायान, cinese:, giapponese: daijō, tibetano:, vietnamita: Đại Thừa; coreano: 대승, taesŭng o dae-seung; "Grande veicolo") si intende un insieme di insegnamenti e di scuole buddhiste che rifacendosi, tra gli altri, ai Prajñāpāramitā sūtra e al Sutra del Loto, proclamano la superiorità spirituale della via del bodhisattva rispetto a quella dell'arhat, quest'ultima proclamata nel Buddhismo dei Nikāya.

Buddhismo Mahāyāna e Cambogia · Buddhismo Mahāyāna e Lan Xang · Mostra di più »

Buddhismo theravada

Il buddhismo Theravāda (pāli: थेरवाद, theravāda; sanscrito: स्थविरवाद, sthaviravāda, letteralmente "scuola degli anziani") è la forma di buddhismo dominante nell'Asia meridionale e nel Sud-est asiatico, in modo particolare in Sri Lanka, Thailandia, Cambogia, Birmania e Laos, ma vi sono minoranze di buddhisti Theravāda anche in Bangladesh, India, Cina e Vietnam.

Buddhismo theravada e Cambogia · Buddhismo theravada e Lan Xang · Mostra di più »

Cambogia

Aiuto:Stato --> Il Regno di Cambogia (in lingua khmer: ព្រះរាជាណាចក្រ កម្ពុជា, Preăh Réachéanachâkr Kâmpŭchea) è uno Stato (181.040 km², 14.494.293 abitanti al 30 luglio 2009, capitale Phnom Penh) del Sud-est asiatico.

Cambogia e Cambogia · Cambogia e Lan Xang · Mostra di più »

Catena Annamita

La Catena Annamita è una catena montuosa dell'Indocina orientale che si estende approssimativamente per 1100 km attraverso Laos, Vietnam e una piccola area della Cambogia nord-orientale.

Cambogia e Catena Annamita · Catena Annamita e Lan Xang · Mostra di più »

Guerra del Vietnam

La guerra del Vietnam (in inglese Vietnam War, in vietnamita Chiến tranh Việt Nam) fu un conflitto armato combattuto in Vietnam tra il 1955 (data di costituzione del Fronte di Liberazione Nazionale filo-comunista) e il 1975 (con la caduta di Saigon).

Cambogia e Guerra del Vietnam · Guerra del Vietnam e Lan Xang · Mostra di più »

Impero Khmer

L'Impero Khmer fu un potente regno che ebbe centro in quella che oggi è la Cambogia e che in alcuni periodi estese la sua influenza su buona parte degli odierni territori di Thailandia, Laos e Vietnam meridionale.

Cambogia e Impero Khmer · Impero Khmer e Lan Xang · Mostra di più »

Indocina

L'Indocina è una vasta penisola dell'Asia sud-orientale, saldata largamente al continente, prominente tra il golfo del Bengala e il mar Cinese meridionale; la sua estremità meridionale si suddivide in un ampio lobo e in una lunga appendice, la Malacca, che giunge a contatto dell'arcipelago malese; nell'andamento delle due coste profondamente incise, nella snellezza delle forme, nella struttura in cui hanno gran parte i corrugamenti recenti, presenta un profondo contrasto con la forma massiccia e la struttura tabulare dell'Arabia e dell'India.

Cambogia e Indocina · Indocina e Lan Xang · Mostra di più »

Indocina francese

L'Indocina francese, detta anche Unione indocinese, fu una colonia francese che riuniva il Tonchino, l'Annam, la Cocincina (regioni che costituiscono l'attuale Vietnam), i territori che formano oggi il Laos e la Cambogia, nonché l'exclave di Kwangchowan in Cina.

Cambogia e Indocina francese · Indocina francese e Lan Xang · Mostra di più »

Induismo

L'Induismo (o, secondo la grafia preferita da alcuni indologi, Hindūismo) tradizionalmente denominato Sanātanadharma (devanāgarī सनातन धर्म, lett. «legge/religione eterna»), è, tra le principali religioni del mondo, quella con le origini più antiche; conta nella sola India, all'ultimo censimento per religione effettuato dal governo e datato 2011, 966.257.353 fedeli indù (o hindū), su una popolazione di 1.210.854.977 individui.

Cambogia e Induismo · Induismo e Lan Xang · Mostra di più »

Khorat (altopiano)

L'altopiano di Khorat (o Korat) si trova nella regione nordorientale della Thailandia conosciuta come Isan.

Cambogia e Khorat (altopiano) · Khorat (altopiano) e Lan Xang · Mostra di più »

Lao (etnia)

I lao costituiscono un gruppo etnico del sud-est asiatico.

Cambogia e Lao (etnia) · Lan Xang e Lao (etnia) · Mostra di più »

Laos

Il Laos (AFI:; in lingua lao: ປະເທດລາວ, traslitterato: Pathet Lao), ufficialmente Repubblica Popolare Democratica del Laos (lao: ສາທາລະນະລັດ ປະຊາທິປະໄຕ ປະຊາຊົນລາວ ທຸງຊາດລາວ, trasl.: Sathalanalat Paxathipatai Paxaxon Lao), è uno Stato del sud-est asiatico che non ha sbocco sul mare.

Cambogia e Laos · Lan Xang e Laos · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Cambogia e Lingua francese · Lan Xang e Lingua francese · Mostra di più »

Lingua khmer

La lingua khmer è una lingua mon khmer parlata in Cambogia, Vietnam e Thailandia.

Cambogia e Lingua khmer · Lan Xang e Lingua khmer · Mostra di più »

Lingue mon khmer

Le lingue mon khmer formano assieme a quelle munda la famiglia linguistica austroasiatica.

Cambogia e Lingue mon khmer · Lan Xang e Lingue mon khmer · Mostra di più »

Mekong

Mê Kông (chiamato dai vietnamiti Cửu Long, in tibetano Dza-chu, in cinese Méigōng Hé (湄公河), e in tailandese Mae Nam Khong (แม่น้ำโขง).) è il fiume più lungo e importante dell'Indocina e uno dei maggiori dell'Asia.

Cambogia e Mekong · Lan Xang e Mekong · Mostra di più »

Regno del Funan

Funan è la denominazione con cui le cronache cinesi indicano a partire dal III secolo d.C. un'entità politica pre-Angkoriana estesa dal delta del Mekong alla penisola malese.

Cambogia e Regno del Funan · Lan Xang e Regno del Funan · Mostra di più »

Regno di Ayutthaya

Il regno di Ayutthaya (thailandese: อาณาจักรอยุธยา, RTGS: Anachak Ayutthaya) fu uno stato del Siam, l'odierna Thailandia, esistito tra il 1351 e il 1767.

Cambogia e Regno di Ayutthaya · Lan Xang e Regno di Ayutthaya · Mostra di più »

Regno di Chenla

Il termine Chēn-la o Zhen-la (in cinese: 真腊; Khmer: ចេនឡា; in vietnamita: Chân Lạp) indica il modo in cui i Cinesi designavano i territori dell'attuale Cambogia dopo la fine del Regno del Funan: questo nome era ancora usato nel XIII secolo dall'emissario cinese Zhou Daguan, autore della cronaca "Usi e costumi della Cambogia".

Cambogia e Regno di Chenla · Lan Xang e Regno di Chenla · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Cambogia e Stati Uniti d'America · Lan Xang e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stato

Lo Stato è un'entità politica sovrana, costituita da un territorio e da una popolazione che lo occupa, da un ordinamento giuridico formato da istituzioni e leggi.

Cambogia e Stato · Lan Xang e Stato · Mostra di più »

Stupa

Il ''Grande Stupa'' a Sanchi Uno stupa (dal sanscrito stūpa) è un monumento buddhista, originario del subcontinente indiano, la cui funzione principale è quella di conservare reliquie.

Cambogia e Stupa · Lan Xang e Stupa · Mostra di più »

Sud-est asiatico

Il sud-est asiatico è una regione geografica dell'Asia situata a sud della Cina e a nord dell'Australia, tra l'Oceano Indiano e l'Oceano Pacifico.

Cambogia e Sud-est asiatico · Lan Xang e Sud-est asiatico · Mostra di più »

Thai

I thai (o tai, tailandesi, thailandesi, tai siam) sono il principale gruppo etnico della Thailandia e fanno parte del più grande gruppo etnolinguistico dell'Asia Sud-Orientale, oltre ad essere compresi nei 54 gruppi etnici ufficialmente riconosciuti dal Vietnam.

Cambogia e Thai · Lan Xang e Thai · Mostra di più »

Thailandia del Nordest

La Thailandia del Nordest, nota come Isan (in lingua thai: อีสาน; traslitterazione IPA), è una macro-regione della Thailandia composta da 19 province.

Cambogia e Thailandia del Nordest · Lan Xang e Thailandia del Nordest · Mostra di più »

V secolo

Nessuna descrizione.

Cambogia e V secolo · Lan Xang e V secolo · Mostra di più »

Viet Minh

Il Việt Minh (abbreviazione di Việt Nam Độc lập Đồng minh Hội, tradotto "Lega per l'Indipendenza del Vietnam") era un'organizzazione politico-militare del Vietnam indipendentista fondata su una base ideologica che mescolava il nazionalismo e il comunismo.

Cambogia e Viet Minh · Lan Xang e Viet Minh · Mostra di più »

Vietnam

Il Vietnam (AFI:; in vietnamita Việt Nam), conosciuto ufficialmente come Repubblica Socialista del Vietnam (Cộng hòa xã hội chủ nghĩa Việt Nam), è uno Stato del sud-est asiatico.

Cambogia e Vietnam · Lan Xang e Vietnam · Mostra di più »

Vietnam del Nord

Il Vietnam del Nord (Repubblica Democratica del Vietnam) fu uno Stato fondato alla fine della seconda guerra mondiale nella parte settentrionale del Vietnam.

Cambogia e Vietnam del Nord · Lan Xang e Vietnam del Nord · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Cambogia e XVII secolo · Lan Xang e XVII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cambogia e Lan Xang

Cambogia ha 518 relazioni, mentre Lan Xang ha 128. Come hanno in comune 33, l'indice di Jaccard è 5.11% = 33 / (518 + 128).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cambogia e Lan Xang. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »