Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Camera dei lord e John Maynard Keynes

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Camera dei lord e John Maynard Keynes

Camera dei lord vs. John Maynard Keynes

La Camera dei lord (House of Lords), chiamata anche Camera dei pari, è una delle due assemblee parlamentari che costituiscono, insieme alla Camera dei comuni, il parlamento del Regno Unito, di cui rappresenta la camera alta. I suoi contributi alla teoria economica hanno dato origine alla cosiddetta "rivoluzione keynesiana": in contrasto con la teoria economica neoclassica, ha sostenuto la necessità dell'intervento pubblico statale nell'economia con misure di politica di bilancio e monetaria, qualora un'insufficiente domanda aggregata non riesca a garantire la piena occupazione nel sistema capitalista, in particolare nella fase di crisi del ciclo economico, promuovendo dunque una forma di economia mista.

Analogie tra Camera dei lord e John Maynard Keynes

Camera dei lord e John Maynard Keynes hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Cancelliere dello Scacchiere.

Cancelliere dello Scacchiere

Cancelliere dello Scacchiere (in lingua inglese: Chancellor of the Exchequer) è l'antico titolo del ministro del governo britannico con responsabilità di Ministro delle Finanze o, in altri ordinamenti, di Segretario al Tesoro.

Camera dei lord e Cancelliere dello Scacchiere · Cancelliere dello Scacchiere e John Maynard Keynes · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Camera dei lord e John Maynard Keynes

Camera dei lord ha 93 relazioni, mentre John Maynard Keynes ha 181. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.36% = 1 / (93 + 181).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Camera dei lord e John Maynard Keynes. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »