Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Ciriaco Rocci

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Ciriaco Rocci

Camerlenghi del Collegio cardinalizio vs. Ciriaco Rocci

L'elenco dei camerlenghi del Collegio cardinalizio procede fino al 1997, anno dal quale l'Annuario pontificio non riporta più questa carica. Figlio di Bernardino Rocci e Clarice Arrigoni, fu membro di una nobile famiglia di origine cremonese e nipote del cardinale Pompeo Arrigoni.

Analogie tra Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Ciriaco Rocci

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Ciriaco Rocci hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Agostino Spinola Basadone, Carlo Carafa della Spina, Gil Carrillo de Albornoz, Giovanni Battista Maria Pallotta, Giulio Cesare Sacchetti, Papa Innocenzo X, Papa Urbano VIII, Tolomeo Gallio.

Agostino Spinola Basadone

Nacque a Genova nel 1597, secondogenito di don Ambrogio Spinola.

Agostino Spinola Basadone e Camerlenghi del Collegio cardinalizio · Agostino Spinola Basadone e Ciriaco Rocci · Mostra di più »

Carlo Carafa della Spina

Era figlio di Girolamo Carafa, marchese di Castelvetere e di Diana Vittori Borghese, nipote di Papa Paolo V. Era anche fratello del cardinale Fortunato Ilario Carafa della Spina.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Carlo Carafa della Spina · Carlo Carafa della Spina e Ciriaco Rocci · Mostra di più »

Gil Carrillo de Albornoz

Gil Carrillo de Albornoz nacque a Talavera de la Reina nel 1579, figlio di Francisco de Albornoz, già cavaliere di Calatrava, e di sua moglie Felipa de Espinosa, la quale a sua volta era nipote del cardinale Diego Espinosa y Arévalo.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Gil Carrillo de Albornoz · Ciriaco Rocci e Gil Carrillo de Albornoz · Mostra di più »

Giovanni Battista Maria Pallotta

Figlio di Martino Pallotta e di Maddalena di Bernardino, fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Urbano VIII il 19 novembre 1629.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Giovanni Battista Maria Pallotta · Ciriaco Rocci e Giovanni Battista Maria Pallotta · Mostra di più »

Giulio Cesare Sacchetti

Figlio di Giovanni Battista Sacchetti e Francesca Altoviti, zio del cardinale Urbano Sacchetti Giulio Cesare nacque a Roma il 17 dicembre 1587 e fu battezzato nella Chiesa nazionale di San Giovanni dei Fiorentini.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Giulio Cesare Sacchetti · Ciriaco Rocci e Giulio Cesare Sacchetti · Mostra di più »

Papa Innocenzo X

Giovanni Battista Pamphilj nacque a Roma da Camillo Pamphilj e Maria Cancellieri del Bufalo, sesto di nove figli.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Papa Innocenzo X · Ciriaco Rocci e Papa Innocenzo X · Mostra di più »

Papa Urbano VIII

Maffeo Barberini nacque a Firenze da Antonio, un ricco mercante, e da Camilla Barbadori, quinto di sei figli.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Papa Urbano VIII · Ciriaco Rocci e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Tolomeo Gallio

Fu nominato cardinale da papa Pio IV, e fu uno dei due principali consacranti del cardinale Carlo Borromeo, Arcivescovo di Milano e del papa Clemente VII.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Tolomeo Gallio · Ciriaco Rocci e Tolomeo Gallio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Ciriaco Rocci

Camerlenghi del Collegio cardinalizio ha 930 relazioni, mentre Ciriaco Rocci ha 63. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 0.81% = 8 / (930 + 63).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Ciriaco Rocci. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »