Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Giovanni Battista Orsini (cardinale)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Giovanni Battista Orsini (cardinale)

Camerlenghi del Collegio cardinalizio vs. Giovanni Battista Orsini (cardinale)

L'elenco dei camerlenghi del Collegio cardinalizio procede fino al 1997, anno dal quale l'Annuario pontificio non riporta più questa carica. Era figlio di Lorenzo Orsini, signore di Monte Rotondo, e di Clarice Orsini, sorella del cardinale Latino Orsini.

Analogie tra Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Giovanni Battista Orsini (cardinale)

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Giovanni Battista Orsini (cardinale) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Antonio Pallavicini Gentili, Bernardino López de Carvajal, Collegio cardinalizio, Latino di Carlo Orsini, Ordine di San Benedetto, Papa, Papa Alessandro VI, Papa Innocenzo VIII.

Antonio Pallavicini Gentili

Proveniente da una famiglia di origine spagnola, era figlio di Balbiano e di Caterina Salvago.

Antonio Pallavicini Gentili e Camerlenghi del Collegio cardinalizio · Antonio Pallavicini Gentili e Giovanni Battista Orsini (cardinale) · Mostra di più »

Bernardino López de Carvajal

Era figlio di Francisco López de Carvajal y Trejo e di Aldonza de Sande.

Bernardino López de Carvajal e Camerlenghi del Collegio cardinalizio · Bernardino López de Carvajal e Giovanni Battista Orsini (cardinale) · Mostra di più »

Collegio cardinalizio

Secondo il Calendario Pontificio, il Collegio cardinalizio, definito anche Sacro collegio cardinalizio, o più semplicemente Sacro collegio, è l'insieme dei cardinali della Chiesa cattolica.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Collegio cardinalizio · Collegio cardinalizio e Giovanni Battista Orsini (cardinale) · Mostra di più »

Latino di Carlo Orsini

Era figlio di Carlo Orsini capostipite del ramo di Bracciano e di Paola Gironima, forse una Orsini del ramo di Tagliacozzo.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Latino di Carlo Orsini · Giovanni Battista Orsini (cardinale) e Latino di Carlo Orsini · Mostra di più »

Ordine di San Benedetto

L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B.Ann.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Ordine di San Benedetto · Giovanni Battista Orsini (cardinale) e Ordine di San Benedetto · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Papa · Giovanni Battista Orsini (cardinale) e Papa · Mostra di più »

Papa Alessandro VI

Fu uno dei papi rinascimentali più controversi, anche per aver riconosciuto la paternità di vari figli illegittimi, fra cui i famosi Cesare e Lucrezia Borgia, tanto che il suo cognome catalano, italianizzato in Borgia, è diventato sinonimo di libertinismo e nepotismo, che sono tradizionalmente considerati come le caratteristiche del suo pontificato.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Papa Alessandro VI · Giovanni Battista Orsini (cardinale) e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Papa Innocenzo VIII

Giovanni Battista Cybo nacque a Genova, figlio di un uomo di rango senatoriale, Arano (o Aronne), e di Teodorina de' Mari, di antica famiglia genovese.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Papa Innocenzo VIII · Giovanni Battista Orsini (cardinale) e Papa Innocenzo VIII · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Giovanni Battista Orsini (cardinale)

Camerlenghi del Collegio cardinalizio ha 930 relazioni, mentre Giovanni Battista Orsini (cardinale) ha 78. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 0.79% = 8 / (930 + 78).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Giovanni Battista Orsini (cardinale). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »