Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Guglielmo Sirleto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Guglielmo Sirleto

Camerlenghi del Collegio cardinalizio vs. Guglielmo Sirleto

L'elenco dei camerlenghi del Collegio cardinalizio procede fino al 1997, anno dal quale l'Annuario pontificio non riporta più questa carica. Nato a Guardavalle, figlio di un medico calabrese, Guglielmo Sirleto ricevette un'eccellente educazione.

Analogie tra Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Guglielmo Sirleto

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Guglielmo Sirleto hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Carlo Borromeo, Papa Paolo IV, Papa Pio IV.

Carlo Borromeo

Canonizzato nel 1610 da papa Paolo V a soli 26 anni dalla sua morte, san Carlo è considerato tra i massimi riformatori della Chiesa cattolico-romana nel XVI secolo, assieme a sant'Ignazio di Loyola e san Filippo Neri, nonché anima e guida della Controriforma cattolica.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Carlo Borromeo · Carlo Borromeo e Guglielmo Sirleto · Mostra di più »

Papa Paolo IV

Gian Pietro Carafa nacque il 28 giugno 1476 a Capriglia, in Irpinia, da Giovanni Antonio dei conti Carafa della Stadera, una delle più nobili famiglie del Regno di Napoli, e da Vittoria Camponeschi, figlia di Pietro Lalle, ultimo conte di Montorio; fu il terzo di nove figli.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Papa Paolo IV · Guglielmo Sirleto e Papa Paolo IV · Mostra di più »

Papa Pio IV

Giovanni Angelo Medici nacque a Milano.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Papa Pio IV · Guglielmo Sirleto e Papa Pio IV · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Guglielmo Sirleto

Camerlenghi del Collegio cardinalizio ha 930 relazioni, mentre Guglielmo Sirleto ha 50. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.31% = 3 / (930 + 50).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Guglielmo Sirleto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »