Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Marcello Lante

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Marcello Lante

Camerlenghi del Collegio cardinalizio vs. Marcello Lante

L'elenco dei camerlenghi del Collegio cardinalizio procede fino al 1997, anno dal quale l'Annuario pontificio non riporta più questa carica. Nobile romano, era figlio di Lodovico Lante della Rovere e di Lavinia Maffei.

Analogie tra Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Marcello Lante

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Marcello Lante hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Alfonso Gesualdo, Domenico Ginnasi, Federico Marcello Lante Montefeltro della Rovere, Giambattista Leni, Giovanni Garzia Mellini, Giulio Savelli, Guillaume d'Estouteville, Papa Innocenzo X, Papa Urbano VIII, Roberto Ubaldini.

Alfonso Gesualdo

Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio IV.

Alfonso Gesualdo e Camerlenghi del Collegio cardinalizio · Alfonso Gesualdo e Marcello Lante · Mostra di più »

Domenico Ginnasi

Nacque a Castel Bolognese nel 1550, terzo di sette figli, dal conte Francesco, archiatra pontificio, e da Caterina Pallantieri.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Domenico Ginnasi · Domenico Ginnasi e Marcello Lante · Mostra di più »

Federico Marcello Lante Montefeltro della Rovere

Nacque a Roma il 18 aprile 1695 da Antonio, 2º duca di Bomarzo, discendente dei Lante di origine pisana, e da Louise-Angélique de La Trémoille.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Federico Marcello Lante Montefeltro della Rovere · Federico Marcello Lante Montefeltro della Rovere e Marcello Lante · Mostra di più »

Giambattista Leni

Apparteneva ad una nobile famiglia romana che si estinse con la sua morte.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Giambattista Leni · Giambattista Leni e Marcello Lante · Mostra di più »

Giovanni Garzia Mellini

Di nobile famiglia, era nipote per parte di madre del cardinale Giambattista Castagna (papa Urbano VII).

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Giovanni Garzia Mellini · Giovanni Garzia Mellini e Marcello Lante · Mostra di più »

Giulio Savelli

Giulio, nacque a Roma in seno alla nobile e antica famiglia Savelli nel 1574.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Giulio Savelli · Giulio Savelli e Marcello Lante · Mostra di più »

Guillaume d'Estouteville

Di origini francesi, nacque a Estouteville-Écalles o, secondo altre fonti, a Valmont, tra il 1403 e il 1412 in una delle famiglie più possidenti della Normandia.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Guillaume d'Estouteville · Guillaume d'Estouteville e Marcello Lante · Mostra di più »

Papa Innocenzo X

Giovanni Battista Pamphilj nacque a Roma da Camillo Pamphilj e Maria Cancellieri del Bufalo, sesto di nove figli.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Papa Innocenzo X · Marcello Lante e Papa Innocenzo X · Mostra di più »

Papa Urbano VIII

Maffeo Barberini nacque a Firenze da Antonio, un ricco mercante, e da Camilla Barbadori, quinto di sei figli.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Papa Urbano VIII · Marcello Lante e Papa Urbano VIII · Mostra di più »

Roberto Ubaldini

Eletto vescovo di Montepulciano e nominato nunzio apostolico in Francia nel 1607, fu creato cardinale presbitero con il titolo di San Matteo in Merulana da papa Paolo V nel concistoro del 2 dicembre 1615.

Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Roberto Ubaldini · Marcello Lante e Roberto Ubaldini · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Marcello Lante

Camerlenghi del Collegio cardinalizio ha 930 relazioni, mentre Marcello Lante ha 72. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.00% = 10 / (930 + 72).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Camerlenghi del Collegio cardinalizio e Marcello Lante. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »