Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Camillo Mastrocinque e Luigi Pavese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Camillo Mastrocinque e Luigi Pavese

Camillo Mastrocinque vs. Luigi Pavese

Attratto dal cinema sin da giovane, visse alcuni anni in Francia, dove lavorò come scenografo, per poi tornare in Italia come aiuto regista. Notevole caratterista, dotato di grande versatilità.

Analogie tra Camillo Mastrocinque e Luigi Pavese

Camillo Mastrocinque e Luigi Pavese hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Sordi, Anonima cocottes, Cinema, Duilio Coletti, La banda degli onesti, La cambiale, Lucio Fulci, Mario Mattoli, Noi duri, Renato Rascel, Totò, Totò a Parigi, Totò lascia o raddoppia?, Totò, Vittorio e la dottoressa, Totòtruffa 62, Walter Chiari.

Alberto Sordi

Tra i più importanti esponenti della storia del cinema italiano con circa 200 film alle spalle, con Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi fu uno dei "mostri" della commedia all'italiana (secondo la celebre definizione del critico Gian Piero BrunettaG.P. Brunetta,, Laterza, Bari 2007 - ed. dig. 11-2015, un quartetto al quale, dagli anni sessanta, è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni).

Alberto Sordi e Camillo Mastrocinque · Alberto Sordi e Luigi Pavese · Mostra di più »

Anonima cocottes

Anonima cocottes è un film del 1960 diretto da Camillo Mastrocinque.

Anonima cocottes e Camillo Mastrocinque · Anonima cocottes e Luigi Pavese · Mostra di più »

Cinema

La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Camillo Mastrocinque e Cinema · Cinema e Luigi Pavese · Mostra di più »

Duilio Coletti

Era inoltre il padre del regista e sceneggiatore Enrico Coletti.

Camillo Mastrocinque e Duilio Coletti · Duilio Coletti e Luigi Pavese · Mostra di più »

La banda degli onesti

La banda degli onesti è un film del 1956 diretto da Camillo Mastrocinque, con protagonisti Totò, Peppino De Filippo e Giacomo Furia.

Camillo Mastrocinque e La banda degli onesti · La banda degli onesti e Luigi Pavese · Mostra di più »

La cambiale

La cambiale è un film del 1959, diretto da Camillo Mastrocinque.

Camillo Mastrocinque e La cambiale · La cambiale e Luigi Pavese · Mostra di più »

Lucio Fulci

È stato un cineasta completo che ha lasciato un segno indelebile nel cinema di genere italiano, affrontando ogni tipo di pellicola senza pregiudizi e con la massima professionalità, lottando sempre con budget ristretti.

Camillo Mastrocinque e Lucio Fulci · Lucio Fulci e Luigi Pavese · Mostra di più »

Mario Mattoli

Mario Mattoli è discendente diretto di Agostino Mattoli, medico chirurgo omeopata e patriota italiano del XIX sec., aderente alla Repubblica Romana.

Camillo Mastrocinque e Mario Mattoli · Luigi Pavese e Mario Mattoli · Mostra di più »

Noi duri

Noi duri è un film del 1960 diretto da Camillo Mastrocinque.

Camillo Mastrocinque e Noi duri · Luigi Pavese e Noi duri · Mostra di più »

Renato Rascel

Renato Rascel nasce a Torino il 27 aprile 1912, durante una tappa della tournée della compagnia d'arte in cui lavorano suo padre Cesare Ranucci, cantante di operetta, e sua madre Paola Massa, ballerina classica.

Camillo Mastrocinque e Renato Rascel · Luigi Pavese e Renato Rascel · Mostra di più »

Totò

Attore simbolo dello spettacolo comico in Italia, soprannominato «il principe della risata», è considerato, anche in virtù di alcuni ruoli drammatici, uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiani.

Camillo Mastrocinque e Totò · Luigi Pavese e Totò · Mostra di più »

Totò a Parigi

Totò a Parigi è un film diretto da Camillo Mastrocinque del 1958, interpretato da Totò, che vi recita due ruoli.

Camillo Mastrocinque e Totò a Parigi · Luigi Pavese e Totò a Parigi · Mostra di più »

Totò lascia o raddoppia?

Totò lascia o raddoppia? è un film del 1956 diretto da Camillo Mastrocinque, co-prodotto tra la Titanus e la Athena Cinematografica sulla scorta del successo di Lascia o raddoppia?, primo quiz della storia della televisione italiana presentato da Mike Bongiorno con Edy Campagnoli; i protagonisti del film erano Totò e lo stesso Mike.

Camillo Mastrocinque e Totò lascia o raddoppia? · Luigi Pavese e Totò lascia o raddoppia? · Mostra di più »

Totò, Vittorio e la dottoressa

Totò, Vittorio e la dottoressa è un film del 1957 diretto da Camillo Mastrocinque.

Camillo Mastrocinque e Totò, Vittorio e la dottoressa · Luigi Pavese e Totò, Vittorio e la dottoressa · Mostra di più »

Totòtruffa 62

Totòtruffa '62 è un film di Camillo Mastrocinque del 1961 con Totò e Nino Taranto.

Camillo Mastrocinque e Totòtruffa 62 · Luigi Pavese e Totòtruffa 62 · Mostra di più »

Walter Chiari

Attore teatrale, cinematografico e televisivo, è stato uno dei più noti comici dello spettacolo italiano e uno degli esponenti di spicco della commedia insieme ad Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni e Nino Manfredi.

Camillo Mastrocinque e Walter Chiari · Luigi Pavese e Walter Chiari · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Camillo Mastrocinque e Luigi Pavese

Camillo Mastrocinque ha 94 relazioni, mentre Luigi Pavese ha 340. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 3.69% = 16 / (94 + 340).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Camillo Mastrocinque e Luigi Pavese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »