Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Camorra e Pino Imperatore

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Camorra e Pino Imperatore

Camorra vs. Pino Imperatore

La camorra è un'organizzazione criminale italiana di connotazione mafiosa originaria di Napoli. Pino Imperatore è nato nel 1961 a Milano da genitori emigranti napoletani.

Analogie tra Camorra e Pino Imperatore

Camorra e Pino Imperatore hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Amato Lamberti, Anni 1990, Cimitero delle Fontanelle, Clan, Giancarlo Siani, Il Mattino, Mugnano di Napoli, Napoli, Rione Sanità, San Giovanni a Teduccio, Università degli Studi di Napoli Federico II.

Amato Lamberti

Nato in Piemonte, ha vissuto in Campania sin dal 1958, quando la sua famiglia si trasferì a Salerno.

Amato Lamberti e Camorra · Amato Lamberti e Pino Imperatore · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Anni 1990 e Camorra · Anni 1990 e Pino Imperatore · Mostra di più »

Cimitero delle Fontanelle

Il cimitero delle Fontanelle (in napoletano 'e Funtanelle) è un antico cimitero della città di Napoli, situato in via Fontanelle.

Camorra e Cimitero delle Fontanelle · Cimitero delle Fontanelle e Pino Imperatore · Mostra di più »

Clan

Clan, anticamente clano, è un termine utilizzato nelle scienze demo-etno-antropologiche per indicare uno o più gruppi di persone unite da parentela, che è definita dalla discendenza percepita da un antenato comune.

Camorra e Clan · Clan e Pino Imperatore · Mostra di più »

Giancarlo Siani

Per catturare i suoi assassini ci son voluti ben 12 anni e tre pentiti e il motivo del suo omicidio, al di là della sua attività d'inchiesta giornalistica sul fronte della commistione tra criminalità organizzata e politica locale, era lo specifico interesse sugli appalti pubblici per la ricostruzione delle aree colpite dal terremoto dell'Irpinia del 1980 nei dintorni del Vesuvio.

Camorra e Giancarlo Siani · Giancarlo Siani e Pino Imperatore · Mostra di più »

Il Mattino

Il Mattino è un quotidiano fondato a Napoli nel marzo 1892 da Edoardo Scarfoglio e Matilde Serao.

Camorra e Il Mattino · Il Mattino e Pino Imperatore · Mostra di più »

Mugnano di Napoli

Mugnano di Napoli (Mugnano 'e Nàpule in napoletano), in passato Mugnano di Capodimonte, è un comune italiano di abitanti appartenente alla città metropolitana di Napoli in Campania e annoverato tra gli antichi Casali del Regno di Napoli.

Camorra e Mugnano di Napoli · Mugnano di Napoli e Pino Imperatore · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Camorra e Napoli · Napoli e Pino Imperatore · Mostra di più »

Rione Sanità

Il rione Sanità è uno dei rioni di Napoli, facente parte della Municipalità 3 Stella-San Carlo all’Arena.

Camorra e Rione Sanità · Pino Imperatore e Rione Sanità · Mostra di più »

San Giovanni a Teduccio

San Giovanni a Teduccio è un quartiere della periferia orientale di Napoli.

Camorra e San Giovanni a Teduccio · Pino Imperatore e San Giovanni a Teduccio · Mostra di più »

Università degli Studi di Napoli Federico II

L'Università degli Studi di Napoli Federico II è un'università statale fra le più antiche d'Italia e del mondo.

Camorra e Università degli Studi di Napoli Federico II · Pino Imperatore e Università degli Studi di Napoli Federico II · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Camorra e Pino Imperatore

Camorra ha 699 relazioni, mentre Pino Imperatore ha 120. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.34% = 11 / (699 + 120).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Camorra e Pino Imperatore. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »