Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campagna e Cascina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campagna e Cascina

Campagna vs. Cascina

Per campagna (dal latino tardo campanea, campania), o area rurale (sempre dal latino ruralis, derivato di rus, ruris col significato appunto di "campagna"), si intende un'estesa superficie di terreno aperto, fuori o comunque lontano da centri urbani o da importanti centri abitati, caratterizzata da una bassa densità di popolazione e abitata per lo più da qualche piccola comunità rurale, tipicamente insediata in borgate o case sparse. La cascina a corte, o più semplicemente cascina, è una struttura agricola tipica della Pianura Padana lombarda e in parte piemontese ed emiliana, dove si usa prevalentemente il termine di corte colonica.

Analogie tra Campagna e Cascina

Campagna e Cascina hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Agricoltura, Ettaro, Fienile, Italia, Pianura, Silo, Stalla.

Agricoltura

Nell'epoca paleolitica gli uomini si nutrivano con le risorse alimentari che la terra offriva loro spontaneamente e cacciando gli animali.

Agricoltura e Campagna · Agricoltura e Cascina · Mostra di più »

Ettaro

L'ettaro (simbolo ha) è una unità di misura dell'area riconosciuta dal Sistema internazionale di unità di misura, pari a, cioè all'area di un quadrato con lato lungo 100 metri.

Campagna e Ettaro · Cascina e Ettaro · Mostra di più »

Fienile

Un fienile è, nell'accezione più vasta del termine, qualsiasi costruzione agricola atta all'essiccamento e allo stoccaggio del foraggio.

Campagna e Fienile · Cascina e Fienile · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Campagna e Italia · Cascina e Italia · Mostra di più »

Pianura

In geografia, la pianura è un'ampia area di terra collocata ad una modesta altitudine e caratterizzata da rilievi relativamente bassi e poco accentuati.

Campagna e Pianura · Cascina e Pianura · Mostra di più »

Silo

Un silo, dal greco antico σιρός (siròs), "fossa per conservare il grano", è un recipiente cilindrico verticale con fondo svasato, come una sorta di torre, o orizzontale (silo detto "a trincea"), destinato a deposito per merci e prodotti granulari sfusi che hanno forma o consistenza di polvere, come ad esempio i cereali.

Campagna e Silo · Cascina e Silo · Mostra di più »

Stalla

La stalla (dal latino stabulum, i) è un edificio adibito a luogo di ricovero per animali.

Campagna e Stalla · Cascina e Stalla · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campagna e Cascina

Campagna ha 55 relazioni, mentre Cascina ha 134. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.70% = 7 / (55 + 134).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campagna e Cascina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »