Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Campagna di Guadalcanal e Kolombangara

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campagna di Guadalcanal e Kolombangara

Campagna di Guadalcanal vs. Kolombangara

La campagna di Guadalcanal, nota anche come battaglia di Guadalcanal, ebbe luogo tra il 7 agosto 1942 e il 9 febbraio 1943 nel teatro del Pacifico della seconda guerra mondiale tra gli Alleati sbarcati sull'isola di Guadalcanal, nelle Salomone meridionali, e l'Impero giapponese che all'inizio del luglio 1942 aveva cominciato a costruirvi sulla costa nord una pista aerea. Kolombangara è un'isola vulcanica che fa parte delle isole della Nuova Georgia, nell'arcipelago delle Salomone, nell'Oceano Pacifico.

Analogie tra Campagna di Guadalcanal e Kolombangara

Campagna di Guadalcanal e Kolombangara hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Australia, Coastwatchers, Isole Salomone, Maggior generale, Nuova Georgia, Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America, Tokyo Express, Vella Lavella.

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e Campagna di Guadalcanal · Australia e Kolombangara · Mostra di più »

Coastwatchers

I Coastwatchers, noti anche come Coast Watch Organisation, Combined Field Intelligence Service o Section C, Allied Intelligence Bureau, erano una organizzazione dell'intelligence alleata, che durante la seconda guerra mondiale effettuava una sorveglianza delle coste occupate dai giapponesi e recuperava il personale militare alleato disperso dietro le linee nemiche, per esempio piloti abbattuti o naufraghi di naviglio militare e civile in zone di operazione.

Campagna di Guadalcanal e Coastwatchers · Coastwatchers e Kolombangara · Mostra di più »

Isole Salomone

Le Isole Salomone (Solomon Islands) sono una nazione insulare dell'Oceano Pacifico meridionale, nell'Oceania vicina, situate ad est della Papua Nuova Guinea.

Campagna di Guadalcanal e Isole Salomone · Isole Salomone e Kolombangara · Mostra di più »

Maggior generale

Il maggior generale, chiamato anche "generale a due stelle" per via del distintivo di grado, è un ufficiale generale di diverse gerarchie militari in diversi paesi.

Campagna di Guadalcanal e Maggior generale · Kolombangara e Maggior generale · Mostra di più »

Nuova Georgia

La Nuova Georgia (New Georgia) è l'isola maggiore della provincia occidentale dell'arcipelago delle isole Salomone.

Campagna di Guadalcanal e Nuova Georgia · Kolombangara e Nuova Georgia · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Campagna di Guadalcanal e Seconda guerra mondiale · Kolombangara e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Campagna di Guadalcanal e Stati Uniti d'America · Kolombangara e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tokyo Express

Con l'espressione Tokyo Express, coniata dai marines statunitensi durante la Campagna di Guadalcanal (agosto 1942-febbraio 1943), venivano indicati i viaggi notturni che i sommergibili e soprattutto cacciatorpediniere giapponesi compivano per trasportare truppe, rifornimenti e munizioni sull'isola, o per bombardare con rapide azioni anche diurne l'aeroporto "Henderson Field": la snervante regolarità di simili operazioni fece nascere tra i soldati a terra l'ironica similitudine con la puntualità dei servizi ferroviari.

Campagna di Guadalcanal e Tokyo Express · Kolombangara e Tokyo Express · Mostra di più »

Vella Lavella

Vella Lavella è un'isola del gruppo delle isole della Nuova Georgia, nell'arcipelago delle Salomone (Oceano Pacifico).

Campagna di Guadalcanal e Vella Lavella · Kolombangara e Vella Lavella · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campagna di Guadalcanal e Kolombangara

Campagna di Guadalcanal ha 171 relazioni, mentre Kolombangara ha 30. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 4.48% = 9 / (171 + 30).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campagna di Guadalcanal e Kolombangara. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »