Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campagna di New York e del New Jersey e William Howe

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campagna di New York e del New Jersey e William Howe

Campagna di New York e del New Jersey vs. William Howe

La campagna di New York e del New Jersey fu una serie di battaglie, avvenute tra il 1776 e il 1777, per il controllo della città di New York e del futuro stato del New Jersey, durante la guerra di indipendenza americana, combattute tra le forze del Regno di Gran Bretagna, al comando del generale sir William Howe, e l'Esercito continentale, agli ordini del generale George Washington. Fu il comandante in capo dall'ottobre 1775 all'aprile 1778 delle forze militari britanniche impegnate nella guerra di indipendenza americana; era il fratello minore dell'ammiraglio Richard Howe e del generale George Howe, ucciso nel 1758 nella battaglia di Fort Carillon Ufficiale valoroso ed abile tattico, William Howe, dopo essersi distinto nella Guerra franco-indiana, non diede prova, nel suo ruolo di comando in America, della necessaria energia e non riuscì a distruggere l'esercito ribelle del generale George Washington.

Analogie tra Campagna di New York e del New Jersey e William Howe

Campagna di New York e del New Jersey e William Howe hanno 40 punti in comune (in Unionpedia): Albany (New York), Banastre Tarleton, Battaglia dell'Assunpink Creek, Battaglia di Bunker Hill, Battaglia di Fort Washington, Battaglia di Harlem Heights, Battaglia di Long Island, Battaglia di Princeton, Battaglia di Trenton, Battaglia di White Plains, Boston, Brooklyn, Campagna di Boston, Campagna di Filadelfia, Campagna di Saratoga, Charles Cornwallis, I marchese Cornwallis, Daniel Morgan, Delaware (fiume), East River, Esercito Continentale, Filadelfia, George Washington, Guerra d'indipendenza americana, Halifax (Canada), Henry Clinton, Hudson, Hugh Percy, II duca di Northumberland, John Burgoyne, John Sullivan, Long Island, ..., Manhattan, Morristown (New Jersey), New Jersey, New York, Newport (Rhode Island), Nuova Scozia, Regno di Gran Bretagna, Richard Howe, I conte Howe, Staten Island, Trenton (New Jersey). Espandi índice (10 più) »

Albany (New York)

Albany è una città degli Stati Uniti d'America, capitale dello stato di New York e capoluogo dell'omonima contea.

Albany (New York) e Campagna di New York e del New Jersey · Albany (New York) e William Howe · Mostra di più »

Banastre Tarleton

Primo baronetto, era il quarto di sette figli del mercante John Tarleton di Liverpool (1718 – 1773).

Banastre Tarleton e Campagna di New York e del New Jersey · Banastre Tarleton e William Howe · Mostra di più »

Battaglia dell'Assunpink Creek

La battaglia dell'Assunpink Creek, a volte chiamata seconda battaglia di Trenton, fu uno scontro armato avvenuto tra le truppe americane e quelle britanniche a Trenton, nel New Jersey, il 2 gennaio 1777 durante la guerra di indipendenza americana.

Battaglia dell'Assunpink Creek e Campagna di New York e del New Jersey · Battaglia dell'Assunpink Creek e William Howe · Mostra di più »

Battaglia di Bunker Hill

La battaglia di Bunker Hill ebbe luogo il 17 giugno 1775, principalmente in cima e attorno alla collina Breed's Hill, durante l'assedio di Boston, nelle fasi iniziali della guerra di indipendenza americana.

Battaglia di Bunker Hill e Campagna di New York e del New Jersey · Battaglia di Bunker Hill e William Howe · Mostra di più »

Battaglia di Fort Washington

La battaglia di Fort Washington è stata una battaglia combattuta durante la guerra di indipendenza americana tra gli Stati Uniti d'America e il Regno Unito di Gran Bretagna.

Battaglia di Fort Washington e Campagna di New York e del New Jersey · Battaglia di Fort Washington e William Howe · Mostra di più »

Battaglia di Harlem Heights

La battaglia di Harlem Heights venne combattuta nel corso della campagna di New York e del New Jersey della guerra di indipendenza americana.

Battaglia di Harlem Heights e Campagna di New York e del New Jersey · Battaglia di Harlem Heights e William Howe · Mostra di più »

Battaglia di Long Island

La battaglia di Long Island, combattuta il 27 agosto 1776, fu una sconfitta per l'Esercito Continentale del generale George Washington e l'inizio di una campagna di successi che diede ai britannici il controllo della città di New York.

Battaglia di Long Island e Campagna di New York e del New Jersey · Battaglia di Long Island e William Howe · Mostra di più »

Battaglia di Princeton

La battaglia di Princeton, combattuta il 3 gennaio 1777, fu un breve scontro militare nel quale le forze rivoluzionarie di George Washington sconfissero i soldati britannici a guarnigione della cittadina di Princeton, nel New Jersey.

Battaglia di Princeton e Campagna di New York e del New Jersey · Battaglia di Princeton e William Howe · Mostra di più »

Battaglia di Trenton

La battaglia di Trenton si svolse il 26 dicembre 1776, durante la guerra di indipendenza americana, a Trenton nel New Jersey.

Battaglia di Trenton e Campagna di New York e del New Jersey · Battaglia di Trenton e William Howe · Mostra di più »

Battaglia di White Plains

La battaglia di White Plains avvenne durante la campagna di New York e del New Jersey, parte della guerra di indipendenza americana; fu combattuta il 28 ottobre 1776, presso White Plains, New York.

Battaglia di White Plains e Campagna di New York e del New Jersey · Battaglia di White Plains e William Howe · Mostra di più »

Boston

Boston è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Suffolk e capitale del Commonwealth del Massachusetts.

Boston e Campagna di New York e del New Jersey · Boston e William Howe · Mostra di più »

Brooklyn

Brooklyn è la più popolosa delle cinque suddivisioni amministrative (borough) della città statunitense di New York.

Brooklyn e Campagna di New York e del New Jersey · Brooklyn e William Howe · Mostra di più »

Campagna di Boston

La campagna di Boston segna l'inizio della guerra di indipendenza americana.

Campagna di Boston e Campagna di New York e del New Jersey · Campagna di Boston e William Howe · Mostra di più »

Campagna di Filadelfia

La campagna di Filadelfia fu un'iniziativa britannica nel corso della guerra d'indipendenza americana per ottenere il controllo della città di Filadelfia, sede del Secondo congresso continentale.

Campagna di Filadelfia e Campagna di New York e del New Jersey · Campagna di Filadelfia e William Howe · Mostra di più »

Campagna di Saratoga

La campagna di Saratoga fu combattuta tra giugno e ottobre 1777 durante la Guerra d'indipendenza americana ed ebbe un'importanza decisiva per l'esito del conflitto.

Campagna di New York e del New Jersey e Campagna di Saratoga · Campagna di Saratoga e William Howe · Mostra di più »

Charles Cornwallis, I marchese Cornwallis

Ufficiale del British Army preparato e capace, dimostrò buone qualità di comando durante la Guerra d'indipendenza americana dove peraltro, dopo una serie di brillanti vittorie soprattutto negli stati meridionali degli Stati Uniti, finì per essere accerchiato e costretto alla resa a Yorktown il 19 ottobre 1781.

Campagna di New York e del New Jersey e Charles Cornwallis, I marchese Cornwallis · Charles Cornwallis, I marchese Cornwallis e William Howe · Mostra di più »

Daniel Morgan

Si distinse durante la Guerra d'indipendenza americana, guidando con abilità ed energia le milizie della Virginia su numerosi campi di battaglia.

Campagna di New York e del New Jersey e Daniel Morgan · Daniel Morgan e William Howe · Mostra di più »

Delaware (fiume)

Il Delaware è un fiume della costa atlantica degli Stati Uniti.

Campagna di New York e del New Jersey e Delaware (fiume) · Delaware (fiume) e William Howe · Mostra di più »

East River

L'East River è uno stretto marittimo di New York, che collega la Upper New York Bay al limite meridionale con il Long Island Sound a nord, separando Long Island (con i borough di Queens e Brooklyn) dall'isola di Manhattan e dal Bronx sulla terraferma del continente nordamericano.

Campagna di New York e del New Jersey e East River · East River e William Howe · Mostra di più »

Esercito Continentale

L'Esercito Continentale (in lingua inglese: Continental Army) fu un esercito formato dopo lo scoppio della Guerra di indipendenza americana dalle colonie che sarebbero divenute gli Stati Uniti d'America.

Campagna di New York e del New Jersey e Esercito Continentale · Esercito Continentale e William Howe · Mostra di più »

Filadelfia

Filadelfia (in inglese: Philadelphia, informalmente anche Philly) è la sesta città per popolazione degli Stati Uniti d'America e la più importante dello stato della Pennsylvania.

Campagna di New York e del New Jersey e Filadelfia · Filadelfia e William Howe · Mostra di più »

George Washington

Fu comandante in capo dell'Esercito continentale durante tutta la guerra di indipendenza americana (1775-1783) ed è divenuto in seguito il primo Presidente degli Stati Uniti d'America (1789-1797).

Campagna di New York e del New Jersey e George Washington · George Washington e William Howe · Mostra di più »

Guerra d'indipendenza americana

La guerra d'indipendenza americana, denominata anche Rivoluzione americana (in inglese: American War of Independence, American Revolutionary War o American Revolution) o guerra d'America (in francese: guerre d'Amérique), fu il conflitto che, tra il 19 aprile 1775 e il 3 settembre 1783, oppose le tredici colonie nordamericane, diventate successivamente gli Stati Uniti d'America, alla loro madrepatria, il Regno di Gran Bretagna.

Campagna di New York e del New Jersey e Guerra d'indipendenza americana · Guerra d'indipendenza americana e William Howe · Mostra di più »

Halifax (Canada)

Halifax (372.679 ab. nel 2006) è una municipalità regionale del Canada orientale, capitale della provincia della Nuova Scozia.

Campagna di New York e del New Jersey e Halifax (Canada) · Halifax (Canada) e William Howe · Mostra di più »

Henry Clinton

Ufficiale esperto e prudente, prese parte alla guerra d'indipendenza americana divenendo nel maggio 1778 comandante in capo del corpo di spedizione britannico impegnato in America per sottomettere le colonie ribelli.

Campagna di New York e del New Jersey e Henry Clinton · Henry Clinton e William Howe · Mostra di più »

Hudson

L'Hudson (507 km) è un fiume degli Stati Uniti d'America, che scorre quasi interamente nello stato di New York e, per un brevissimo tratto del suo estuario atlantico, nel New Jersey, sul cui lato occidentale si affaccia: mentre bagna la città di New York, infatti, separa due suoi ''borough'', il Bronx e Manhattan, dalle contee del New Jersey di Bergen, Hudson, Union e Middlesex.

Campagna di New York e del New Jersey e Hudson · Hudson e William Howe · Mostra di più »

Hugh Percy, II duca di Northumberland

Era il figlio di Sir Hugh Smithson, e di sua moglie, Lady Elizabeth Seymour, figlia di Thomas Seymour, I visconte di Weysmouth.

Campagna di New York e del New Jersey e Hugh Percy, II duca di Northumberland · Hugh Percy, II duca di Northumberland e William Howe · Mostra di più »

John Burgoyne

Durante la guerra d'indipendenza americana, nel 1777 assunse il comando del corpo di spedizione anglo-tedesco incaricato di effettuare una difficile offensiva dal Canada lungo la valle del fiume Hudson.

Campagna di New York e del New Jersey e John Burgoyne · John Burgoyne e William Howe · Mostra di più »

John Sullivan

John Sullivan nasce nella parrocchia di Somersworth nel 1740 da un redentorista irlandese che era diventato maestro di scuola.

Campagna di New York e del New Jersey e John Sullivan · John Sullivan e William Howe · Mostra di più »

Long Island

Long Island, nello Stato di New York (pron. italiana: /lɔng 'ailand/; pron. statunitense: /lɒŋ 'aɪlənd/) è un'isola della costa orientale degli Stati Uniti, situata di fronte agli Stati di New York e Connecticut.

Campagna di New York e del New Jersey e Long Island · Long Island e William Howe · Mostra di più »

Manhattan

Manhattan (AFI:; in inglese americano) è una delle divisioni amministrative (boroughs) di New York, la più densamente popolata tra le cinque divisioni in cui è suddivisa la città.

Campagna di New York e del New Jersey e Manhattan · Manhattan e William Howe · Mostra di più »

Morristown (New Jersey)

Morristown è un comune degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Morris nello Stato del New Jersey.

Campagna di New York e del New Jersey e Morristown (New Jersey) · Morristown (New Jersey) e William Howe · Mostra di più »

New Jersey

Il New Jersey (in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, con capitale Trenton.

Campagna di New York e del New Jersey e New Jersey · New Jersey e William Howe · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Campagna di New York e del New Jersey e New York · New York e William Howe · Mostra di più »

Newport (Rhode Island)

Newport è una città balneare degli Stati Uniti d'America, nella Contea di Newport, nello Stato del Rhode Island.

Campagna di New York e del New Jersey e Newport (Rhode Island) · Newport (Rhode Island) e William Howe · Mostra di più »

Nuova Scozia

La Nuova Scozia (in inglese: Nova Scotia, in francese: Nouvelle-Écosse) è una provincia del Canada, affacciata sull'oceano Atlantico.

Campagna di New York e del New Jersey e Nuova Scozia · Nuova Scozia e William Howe · Mostra di più »

Regno di Gran Bretagna

Il Regno di Gran Bretagna (in inglese: Kingdom of Great Britain) fu uno Stato dell'Europa occidentale, che esistette dal 1707 al 1800.

Campagna di New York e del New Jersey e Regno di Gran Bretagna · Regno di Gran Bretagna e William Howe · Mostra di più »

Richard Howe, I conte Howe

Esperto ufficiale della Royal Navy, era il fratello di George Howe, morto in combattimento durante la guerra dei sette anni in America, e di William Howe.

Campagna di New York e del New Jersey e Richard Howe, I conte Howe · Richard Howe, I conte Howe e William Howe · Mostra di più »

Staten Island

Staten Island, corrispondente alla Contea di Richmond fondata nel 1683, è un'isola di 265 km² ed è uno dei cinque borough (speciali circoscrizioni politiche) della città di New York, insieme a Bronx, Queens, Manhattan e Brooklyn.

Campagna di New York e del New Jersey e Staten Island · Staten Island e William Howe · Mostra di più »

Trenton (New Jersey)

Trenton è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Mercer, ed è la capitale dello Stato del New Jersey.

Campagna di New York e del New Jersey e Trenton (New Jersey) · Trenton (New Jersey) e William Howe · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campagna di New York e del New Jersey e William Howe

Campagna di New York e del New Jersey ha 79 relazioni, mentre William Howe ha 145. Come hanno in comune 40, l'indice di Jaccard è 17.86% = 40 / (79 + 145).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campagna di New York e del New Jersey e William Howe. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »