Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campagna di Polonia e Karl Hermann Frank

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campagna di Polonia e Karl Hermann Frank

Campagna di Polonia vs. Karl Hermann Frank

La campagna di Polonia (in polacco: Wojna obronna 1939 roku, guerra difensiva dell'anno 1939 o Kampania wrześniowa, campagna di settembre; in tedesco: Polenfeldzug, campagna di Polonia; in russo: Вторжение в Польшу, Vtorženie v Pol'šu) fu un'operazione militare diretta all'invasione territoriale della Polonia compiuta in due distinte fasi: dal 1º settembre 1939 dalla Germania e dal 17 settembre dall'Unione Sovietica, allo scopo di spartirsi il territorio polacco al termine delle operazioni. Insieme a Konrad Henlein fu il più importante dei capi del partito tedesco dei Sudeti.

Analogie tra Campagna di Polonia e Karl Hermann Frank

Campagna di Polonia e Karl Hermann Frank hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Cecoslovacchia, Germania nazista, Gradi delle Schutzstaffel, Heinrich Himmler, Impero austro-ungarico, Konrad Henlein, Praga, Prima guerra mondiale, Seconda guerra mondiale, Sudeti, Trattato di Versailles (1919), Waffen-SS.

Cecoslovacchia

La Cecoslovacchia (o; in ceco e in slovacco: Československo, Česko-Slovensko) fu uno Stato europeo indipendente esistito dal 1918 al 1992.

Campagna di Polonia e Cecoslovacchia · Cecoslovacchia e Karl Hermann Frank · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Campagna di Polonia e Germania nazista · Germania nazista e Karl Hermann Frank · Mostra di più »

Gradi delle Schutzstaffel

I gradi e le mostrine delle Schutzstaffel erano un sistema di gradazione paramilitare usato dalle SS tedesche per differenziarsi dall'esercito, dallo stato tedesco e dal partito nazista.

Campagna di Polonia e Gradi delle Schutzstaffel · Gradi delle Schutzstaffel e Karl Hermann Frank · Mostra di più »

Heinrich Himmler

Fu uno dei maggiori responsabili della Germania nazista per l'instaurazione del cosiddetto nuovo ordine nazionalsocialista, nonché il diretto organizzatore della soluzione finale della questione ebraica all'origine dell'Olocausto, assieme ai suoi sottoposti Reinhard Heydrich e Adolf Eichmann.

Campagna di Polonia e Heinrich Himmler · Heinrich Himmler e Karl Hermann Frank · Mostra di più »

Impero austro-ungarico

L'Impero austro-ungaricoIn tedesco: Österreichisch-Ungarisches Reich; in ungherese: Osztrák-Magyar Birodalom.

Campagna di Polonia e Impero austro-ungarico · Impero austro-ungarico e Karl Hermann Frank · Mostra di più »

Konrad Henlein

Henlein nasce a Maffersdorf (ora Vratislavice nad Nisou), parte della città di Liberec, nei Sudeti allora in Austria-Ungheria, ora nella Repubblica Ceca.

Campagna di Polonia e Konrad Henlein · Karl Hermann Frank e Konrad Henlein · Mostra di più »

Praga

Praga (AFI:; in ceco Praha, in tedesco Prag) è la capitale (dal 1993) e la più grande città della Repubblica Ceca.

Campagna di Polonia e Praga · Karl Hermann Frank e Praga · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Campagna di Polonia e Prima guerra mondiale · Karl Hermann Frank e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Campagna di Polonia e Seconda guerra mondiale · Karl Hermann Frank e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Sudeti

I Sudeti (tedesco: Sudeten; ceco: Krkonošsko-jesenická subprovincie o Sudety; polacco: Sudety) sono un sistema montuoso al confine tra la Germania (Sassonia), la Polonia (Slesia) e la Repubblica Ceca (Boemia e Moravia).

Campagna di Polonia e Sudeti · Karl Hermann Frank e Sudeti · Mostra di più »

Trattato di Versailles (1919)

Il trattato di Versailles, anche detto patto di Versailles, è uno dei trattati di pace che pose ufficialmente fine alla prima guerra mondiale.

Campagna di Polonia e Trattato di Versailles (1919) · Karl Hermann Frank e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

Waffen-SS

Le Waffen-SS ("SS Combattenti") erano una forza armata della Germania nazista nata nel marzo 1933 come braccio militare delle SS.

Campagna di Polonia e Waffen-SS · Karl Hermann Frank e Waffen-SS · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campagna di Polonia e Karl Hermann Frank

Campagna di Polonia ha 308 relazioni, mentre Karl Hermann Frank ha 47. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.38% = 12 / (308 + 47).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campagna di Polonia e Karl Hermann Frank. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »