Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campagna di Polonia e Nikolaus von Falkenhorst

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campagna di Polonia e Nikolaus von Falkenhorst

Campagna di Polonia vs. Nikolaus von Falkenhorst

La campagna di Polonia (in polacco: Wojna obronna 1939 roku, guerra difensiva dell'anno 1939 o Kampania wrześniowa, campagna di settembre; in tedesco: Polenfeldzug, campagna di Polonia; in russo: Вторжение в Польшу, Vtorženie v Pol'šu) fu un'operazione militare diretta all'invasione territoriale della Polonia compiuta in due distinte fasi: dal 1º settembre 1939 dalla Germania e dal 17 settembre dall'Unione Sovietica, allo scopo di spartirsi il territorio polacco al termine delle operazioni. Nato a Breslavia con il nome di Nikolaus von Jastrzembski, discendente di una antica famiglia aristocratica di origini polacche, cambiò il suo cognome in "Falkenhorst" (Nido di falco in tedesco) quando intraprese la carriera militare, prestando servizio come allievo ufficiale nel 7º Reggimento granatieri nel 1903.

Analogie tra Campagna di Polonia e Nikolaus von Falkenhorst

Campagna di Polonia e Nikolaus von Falkenhorst hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Adolf Hitler, Aeronautica militare, Alleati della seconda guerra mondiale, Capo di stato maggiore, Colonnello, Corpo d'armata, Finlandia, Germania nazista, Lingua tedesca, Polonia, Praga, Prima guerra mondiale, Regno Unito, Seconda guerra mondiale, Unione Sovietica, Wehrmacht.

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché il principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

Adolf Hitler e Campagna di Polonia · Adolf Hitler e Nikolaus von Falkenhorst · Mostra di più »

Aeronautica militare

Un'aeronautica militare (anche aviazione militare o forza aerea) è una forza armata o un servizio militare di un paese, atta a condurre una guerra aerea.

Aeronautica militare e Campagna di Polonia · Aeronautica militare e Nikolaus von Falkenhorst · Mostra di più »

Alleati della seconda guerra mondiale

Con alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente alleati) si indicano quei paesi che si coalizzarono contro le Potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.

Alleati della seconda guerra mondiale e Campagna di Polonia · Alleati della seconda guerra mondiale e Nikolaus von Falkenhorst · Mostra di più »

Capo di stato maggiore

Il capo di stato maggiore è, in ambito militare, l'incarico riservato all'ufficiale posto a capo dello stato maggiore, organizzazione di vertice cui è affidato il compito di tradurre in pratica le decisioni del Comandante, redigendo gli ordini e verificando che le operazioni si sviluppino come pianificato.

Campagna di Polonia e Capo di stato maggiore · Capo di stato maggiore e Nikolaus von Falkenhorst · Mostra di più »

Colonnello

Il colonnello (abbreviato col.) è un grado militare in uso in molte forze armate mondiali, nonché in numerose forze di polizia e corpi paramilitari.

Campagna di Polonia e Colonnello · Colonnello e Nikolaus von Falkenhorst · Mostra di più »

Corpo d'armata

Un corpo d'armata è una grande unità militare dell'esercito, composta da più divisioni e/o brigate che dispone, nel suo ambito, di capacità di comando, controllo, operative e logistiche tali da consentire lo sviluppo di operazioni militari terrestri in condizioni di elevata autonomia, anche con il concorso di elementi aeronavali.

Campagna di Polonia e Corpo d'armata · Corpo d'armata e Nikolaus von Falkenhorst · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Campagna di Polonia e Finlandia · Finlandia e Nikolaus von Falkenhorst · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Campagna di Polonia e Germania nazista · Germania nazista e Nikolaus von Falkenhorst · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Campagna di Polonia e Lingua tedesca · Lingua tedesca e Nikolaus von Falkenhorst · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Campagna di Polonia e Polonia · Nikolaus von Falkenhorst e Polonia · Mostra di più »

Praga

Praga (AFI:; in ceco Praha, in tedesco Prag) è la capitale (dal 1993) e la più grande città della Repubblica Ceca.

Campagna di Polonia e Praga · Nikolaus von Falkenhorst e Praga · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Campagna di Polonia e Prima guerra mondiale · Nikolaus von Falkenhorst e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Campagna di Polonia e Regno Unito · Nikolaus von Falkenhorst e Regno Unito · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Campagna di Polonia e Seconda guerra mondiale · Nikolaus von Falkenhorst e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Campagna di Polonia e Unione Sovietica · Nikolaus von Falkenhorst e Unione Sovietica · Mostra di più »

Wehrmacht

Wehrmacht (dal tedesco: Forza di Difesa) è il nome assunto dalle forze armate tedesche con la riforma del 1935 e per tutta la durata della seconda guerra mondiale, fino all'agosto 1946, quando fu formalmente sciolta dopo la resa incondizionata della Germania del 7 maggio 1945.

Campagna di Polonia e Wehrmacht · Nikolaus von Falkenhorst e Wehrmacht · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campagna di Polonia e Nikolaus von Falkenhorst

Campagna di Polonia ha 308 relazioni, mentre Nikolaus von Falkenhorst ha 73. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 4.20% = 16 / (308 + 73).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campagna di Polonia e Nikolaus von Falkenhorst. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »