Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campagna di Polonia e U-30

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campagna di Polonia e U-30

Campagna di Polonia vs. U-30

La campagna di Polonia (in polacco: Wojna obronna 1939 roku, guerra difensiva dell'anno 1939 o Kampania wrześniowa, campagna di settembre; in tedesco: Polenfeldzug, campagna di Polonia; in russo: Вторжение в Польшу, Vtorženie v Pol'šu) fu un'operazione militare diretta all'invasione territoriale della Polonia compiuta in due distinte fasi: dal 1º settembre 1939 dalla Germania e dal 17 settembre dall'Unione Sovietica, allo scopo di spartirsi il territorio polacco al termine delle operazioni. LU-30 fu un sommergibile tedesco tipo VIIA al servizio della Kriegsmarine durante la seconda guerra mondiale.

Analogie tra Campagna di Polonia e U-30

Campagna di Polonia e U-30 hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Gradi della Kriegsmarine, Incrociatore ausiliario, Kriegsmarine, Mina navale, Nave da battaglia, Seconda guerra mondiale, Sommergibile, SS Athenia.

Gradi della Kriegsmarine

La Kriegsmarine aveva una propria gerarchia di gradi militari, così come l'esercito e l'aeronautica.

Campagna di Polonia e Gradi della Kriegsmarine · Gradi della Kriegsmarine e U-30 · Mostra di più »

Incrociatore ausiliario

Un incrociatore ausiliario, mercantile armato o nave mercantile armata è una nave della marina mercantile, armata ed adattata all'uso militare.

Campagna di Polonia e Incrociatore ausiliario · Incrociatore ausiliario e U-30 · Mostra di più »

Kriegsmarine

La Kriegsmarine (in tedesco: Marina da Guerra) era il nome della Marina militare tedesca durante la seconda guerra mondiale, erede della Kaiserliche Marine.

Campagna di Polonia e Kriegsmarine · Kriegsmarine e U-30 · Mostra di più »

Mina navale

La mina navale è un ordigno esplosivo di peso compreso fra i 150 e i 1000 kg, contenuto in un involucro a tenuta stagna generalmente metallico, usato per creare sbarramenti alle navi nemiche, lungo le rotte commerciali, gli ingressi dei porti o in particolari zone di mare d'importanza strategica.

Campagna di Polonia e Mina navale · Mina navale e U-30 · Mostra di più »

Nave da battaglia

Con il termine nave da battaglia (chiamata anche corazzata) si indicano le più potenti navi da guerra delle marine militari per tutto il periodo che va circa dalla metà del XIX secolo fino a poco dopo la fine della seconda guerra mondiale.

Campagna di Polonia e Nave da battaglia · Nave da battaglia e U-30 · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Campagna di Polonia e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e U-30 · Mostra di più »

Sommergibile

Il sommergibile è per definizione un'imbarcazione adatta alla navigazione in superficie e che all'occorrenza può immergersi, perdendo però manovrabilità e velocità.

Campagna di Polonia e Sommergibile · Sommergibile e U-30 · Mostra di più »

SS Athenia

La SS Athenia è stata una nave a vapore, protagonista del primo affondamento da parte di un sommergibile tedesco durante la battaglia dell'Atlantico.

Campagna di Polonia e SS Athenia · SS Athenia e U-30 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campagna di Polonia e U-30

Campagna di Polonia ha 308 relazioni, mentre U-30 ha 59. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.18% = 8 / (308 + 59).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campagna di Polonia e U-30. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »