Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campagne germaniche di Domiziano e Vite dei Cesari

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campagne germaniche di Domiziano e Vite dei Cesari

Campagne germaniche di Domiziano vs. Vite dei Cesari

Le campagne germaniche dell'imperatore Domiziano consistono nelle azioni di guerra condotte negli anni 83-84/85 circa, contro le popolazioni germaniche di Catti, Mattiaci, Vangioni, Triboci e Nemeti. Le Vite dei Cesari o Vite dei dodici Cesari (in latino De vita Caesarum) sono un'opera storiografica di Svetonio (ca. 69 -ca. 126 d.C.). Essa comprende la biografia di Gaio Giulio Cesare (101 a.C.- 44 a.C.), Pontifex maximus dal 63 a. C. e dittatore dal 49 al 44 a.C., e undici imperatori romani a cominciare da Ottaviano Augusto, nipote, figlio adottivo ed erede designato da Cesare stesso nel proprio testamento, che fu il primo imperatore; si conclude con la morte di Domiziano (Roma, 24 ottobre 51 – Roma, 18 settembre 96; imperatore dal settembre dell'81), coprendo così un arco temporale di quasi due secoli.

Analogie tra Campagne germaniche di Domiziano e Vite dei Cesari

Campagne germaniche di Domiziano e Vite dei Cesari hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Adriano, Domiziano, Gaio Svetonio Tranquillo, Tito (imperatore romano), Traiano, Vespasiano.

Adriano

Successore di Traiano, fu uno dei "buoni imperatori" secondo lo storico Edward Gibbon.

Adriano e Campagne germaniche di Domiziano · Adriano e Vite dei Cesari · Mostra di più »

Domiziano

Come il padre e il fratello, anch'egli fu un buon amministratore e bravo generale.

Campagne germaniche di Domiziano e Domiziano · Domiziano e Vite dei Cesari · Mostra di più »

Gaio Svetonio Tranquillo

Della sua produzione ci sono pervenute il De viris illustribus (Gli uomini illustri), in parte, e il De vita Caesarum (Le Vite dei Cesari), per intero.

Campagne germaniche di Domiziano e Gaio Svetonio Tranquillo · Gaio Svetonio Tranquillo e Vite dei Cesari · Mostra di più »

Tito (imperatore romano)

Prima di salire al trono, Tito fu un abile e stimato generale che si distinse per la repressione della ribellione in Giudea del 70, durante la quale venne distrutto il secondo tempio di Gerusalemme.

Campagne germaniche di Domiziano e Tito (imperatore romano) · Tito (imperatore romano) e Vite dei Cesari · Mostra di più »

Traiano

Fu primo tra gli imperatori ad avere un'origine provinciale (Hispania Baetica), seppure di fatto fosse originario dell'Italia.

Campagne germaniche di Domiziano e Traiano · Traiano e Vite dei Cesari · Mostra di più »

Vespasiano

Fondatore della dinastia flavia, fu il quarto a salire al trono nel 69 (l'anno dei quattro imperatori), ponendo fine a un periodo d'instabilità seguito alla morte di Nerone e definito da Tacito, "lungo anno".

Campagne germaniche di Domiziano e Vespasiano · Vespasiano e Vite dei Cesari · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campagne germaniche di Domiziano e Vite dei Cesari

Campagne germaniche di Domiziano ha 108 relazioni, mentre Vite dei Cesari ha 46. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.90% = 6 / (108 + 46).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campagne germaniche di Domiziano e Vite dei Cesari. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »