Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Campania e Carinola

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campania e Carinola

Campania vs. Carinola

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti. Carinola è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.

Analogie tra Campania e Carinola

Campania e Carinola hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Campania antica, Circondario di Gaeta, Etruschi, Provincia di Caserta, Roma (città antica), Sessa Aurunca, Teano, Terra di Lavoro, XIII secolo, XV secolo, XVI secolo.

Campania antica

300px La Campania antica (spesso identificata anche come Campania Felix o anche ager Campanus) indicava originariamente il territorio della città di Capua antica nel periodo romano, e in seguito anche le pianure dei diversi municipi confinanti.

Campania e Campania antica · Campania antica e Carinola · Mostra di più »

Circondario di Gaeta

Il circondario di Gaeta fu una divisione amministrativa della provincia di Terra di Lavoro; fu soppresso nel 1927 e suddiviso in parte nella provincia di Roma, in parte nella provincia di Napoli e in parte nella provincia di Frosinone.

Campania e Circondario di Gaeta · Carinola e Circondario di Gaeta · Mostra di più »

Etruschi

Gli Etruschi furono un popolo dell'Italia antica affermatosi in un'area denominata Etruria, corrispondente all'incirca alla Toscana, all'Umbria fino al fiume Tevere e al Lazio settentrionale.

Campania e Etruschi · Carinola e Etruschi · Mostra di più »

Provincia di Caserta

La provincia di Caserta è una provincia italiana della Campania di abitanti.

Campania e Provincia di Caserta · Carinola e Provincia di Caserta · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Campania e Roma (città antica) · Carinola e Roma (città antica) · Mostra di più »

Sessa Aurunca

Sessa Aurunca è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.

Campania e Sessa Aurunca · Carinola e Sessa Aurunca · Mostra di più »

Teano

Teano (AFI:, Tiánë in dialetto teanese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.

Campania e Teano · Carinola e Teano · Mostra di più »

Terra di Lavoro

La Terra di Lavoro è una regione storico-geografica dell'Italia Meridionale, identificata nel passato anche come Campania Felix e oggi suddivisa tra Campania, Lazio e Molise.

Campania e Terra di Lavoro · Carinola e Terra di Lavoro · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Campania e XIII secolo · Carinola e XIII secolo · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Campania e XV secolo · Carinola e XV secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Campania e XVI secolo · Carinola e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campania e Carinola

Campania ha 1177 relazioni, mentre Carinola ha 50. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 0.90% = 11 / (1177 + 50).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campania e Carinola. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »