Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campania e Cercola

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campania e Cercola

Campania vs. Cercola

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti. Cercola (pronuncia Cèrcola) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Analogie tra Campania e Cercola

Campania e Cercola hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Capoluogo, Città metropolitana di Napoli, Miglio d'oro, Napoli, Portici, San Gennaro, Terremoto dell'Irpinia del 1980, Vesuvio, XIX secolo.

Capoluogo

Il capoluogo è la città sede di organi di governo regionali o locali.

Campania e Capoluogo · Capoluogo e Cercola · Mostra di più »

Città metropolitana di Napoli

La città metropolitana di Napoli con una popolazione di oltre tre milioni di persone è la terza città metropolitana italiana per numero di abitanti, mentre è prima per densità abitativa.

Campania e Città metropolitana di Napoli · Cercola e Città metropolitana di Napoli · Mostra di più »

Miglio d'oro

Il Miglio d'oro è un tratto della SS 18 Tirrena inferiore (un tempo strada regia delle Calabrie) che va dal quarto miglio posto ai piedi della Villa De Bisogno di Casaluce, ubicata su Corso Resina 189 a Ercolano (in prossimità degli Scavi archeologici di Ercolano), a Palazzo Vallelonga ubicato a Torre del Greco.

Campania e Miglio d'oro · Cercola e Miglio d'oro · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Campania e Napoli · Cercola e Napoli · Mostra di più »

Portici

Pòrtici (Puórtece in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli, in Campania.

Campania e Portici · Cercola e Portici · Mostra di più »

San Gennaro

È il patrono principale di Napoli, nel cui duomo sono custodite le sue ossa e due antichissime ampolle contenenti il presunto sangue del santo raccolto da una donna pia di nome Eusebia subito dopo il martirio.

Campania e San Gennaro · Cercola e San Gennaro · Mostra di più »

Terremoto dell'Irpinia del 1980

Il terremoto dell'Irpinia del 1980 fu un sisma che si verificò il 23 novembre 1980 e che colpì la Campania centrale e la Basilicata centro-settentrionale.

Campania e Terremoto dell'Irpinia del 1980 · Cercola e Terremoto dell'Irpinia del 1980 · Mostra di più »

Vesuvio

Il Vesuvio è un vulcano situato in Italia, in posizione dominante rispetto al golfo di Napoli.

Campania e Vesuvio · Cercola e Vesuvio · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Campania e XIX secolo · Cercola e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campania e Cercola

Campania ha 1177 relazioni, mentre Cercola ha 35. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 0.74% = 9 / (1177 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campania e Cercola. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »