Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Campania e Movimento 5 Stelle

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campania e Movimento 5 Stelle

Campania vs. Movimento 5 Stelle

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti. Il Movimento 5 Stelle (M5S) è un partito politico italiano fondato a Milano il 4 ottobre 2009 dal comico e attivista politico Beppe Grillo e dall'imprenditore del web Gianroberto Casaleggio sulla scia dell'esperienza del movimento Amici di Beppe Grillo, attivo dal 2005, e delle liste civiche a Cinque Stelle, presentate per la prima volta alle elezioni amministrative del 2009.

Analogie tra Campania e Movimento 5 Stelle

Campania e Movimento 5 Stelle hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Camera dei deputati, Capoluogo, Euro, Genova, Il Sole 24 ORE, Lazio, Milano, Molise, Napoli, Partito Democratico (Italia), Referendum, Rifiuti Zero, Rinascimento, Roberto Saviano, Salerno, Senato della Repubblica, Sorrento, Torino.

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Campania · Camera dei deputati e Movimento 5 Stelle · Mostra di più »

Capoluogo

Il capoluogo è la città sede di organi di governo regionali o locali.

Campania e Capoluogo · Capoluogo e Movimento 5 Stelle · Mostra di più »

Euro

L'euro (AFI:; plurale invariabile oppure, meno comunemente, euri; EUR o €) è la valuta comune ufficiale dell'Unione europea (nel suo insieme) e quella unica attualmente adottata da 19 dei 28 Stati membri dell'Unione aderenti all'Unione economica e monetaria dell'Unione europea (UEM), ossia Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna.

Campania e Euro · Euro e Movimento 5 Stelle · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Campania e Genova · Genova e Movimento 5 Stelle · Mostra di più »

Il Sole 24 ORE

Il Sole 24 ORE è il più diffuso quotidiano economico-finanziario italiano.

Campania e Il Sole 24 ORE · Il Sole 24 ORE e Movimento 5 Stelle · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Campania e Lazio · Lazio e Movimento 5 Stelle · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Campania e Milano · Milano e Movimento 5 Stelle · Mostra di più »

Molise

Il Molise (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, e con capoluogo Campobasso.

Campania e Molise · Molise e Movimento 5 Stelle · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Campania e Napoli · Movimento 5 Stelle e Napoli · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Campania e Partito Democratico (Italia) · Movimento 5 Stelle e Partito Democratico (Italia) · Mostra di più »

Referendum

Il referendum (gerundivo del verbo latino refero «riporto», «riferisco» dalla locuzione ad referendum « per riferire») è un istituto giuridico con cui si chiede all'elettorato di esprimersi con un voto diretto su particolari proposte, con la possibilità in genere di scegliere –tra due o più opzioni predefinite (ad esempio: sì/no, repubblica/monarchia, rimanere/lasciare).

Campania e Referendum · Movimento 5 Stelle e Referendum · Mostra di più »

Rifiuti Zero

Lo Zero rifiuti o Rifiuti Zero (in inglese Zero Waste) è una strategia di gestione dei rifiuti che si propone di riprogettare la vita ciclica dei rifiuti considerati non come scarti ma risorse da riutilizzare come materie prime ''seconde'', contrapponendosi alle pratiche che prevedono necessariamente processi di incenerimento o discarica, e tendendo ad annullare o diminuire sensibilmente la quantità di rifiuti da smaltire.

Campania e Rifiuti Zero · Movimento 5 Stelle e Rifiuti Zero · Mostra di più »

Rinascimento

Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo, con ampie differenze tra discipline e aree geografiche.

Campania e Rinascimento · Movimento 5 Stelle e Rinascimento · Mostra di più »

Roberto Saviano

Nei suoi scritti, articoli e nel suo libro Gomorra (il suo romanzo d'esordio che lo ha portato alla notorietà) utilizza la letteratura e il reportage per raccontare la realtà economica, di territorio e d'impresa della Camorra e della criminalità organizzata in senso più generale.

Campania e Roberto Saviano · Movimento 5 Stelle e Roberto Saviano · Mostra di più »

Salerno

Salerno (Saliërnë in dialetto salernitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Campania, secondo comune della regione per numero di abitanti e ventinovesimo a livello nazionale.

Campania e Salerno · Movimento 5 Stelle e Salerno · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Campania e Senato della Repubblica · Movimento 5 Stelle e Senato della Repubblica · Mostra di più »

Sorrento

Sorrento (Surriéntë in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Campania e Sorrento · Movimento 5 Stelle e Sorrento · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Campania e Torino · Movimento 5 Stelle e Torino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campania e Movimento 5 Stelle

Campania ha 1177 relazioni, mentre Movimento 5 Stelle ha 409. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 1.13% = 18 / (1177 + 409).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campania e Movimento 5 Stelle. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »