Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - Staffetta 4×100 metri maschile e Daniel Bailey

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - Staffetta 4×100 metri maschile e Daniel Bailey

Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - Staffetta 4×100 metri maschile vs. Daniel Bailey

La gara della staffetta 4×100 metri maschili si è svolta il 29 agosto 2015. Il 27 luglio 2012 è stato portabandiera per Antigua e Barbuda alla cerimonia di apertura dei Giochi della XXX Olimpiade a Londra.

Analogie tra Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - Staffetta 4×100 metri maschile e Daniel Bailey

Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - Staffetta 4×100 metri maschile e Daniel Bailey hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Campionati del mondo di atletica leggera 2011, Campionati del mondo di atletica leggera 2013, Londra, Mosca (Russia), Nassau, Taegu, Toronto.

Campionati del mondo di atletica leggera 2011

I campionati del mondo di atletica leggera 2011 (in inglese 13th IAAF World Championships in Athletics Daegu 2011) sono stati la 13ª edizione dei campionati del mondo di atletica leggera.

Campionati del mondo di atletica leggera 2011 e Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - Staffetta 4×100 metri maschile · Campionati del mondo di atletica leggera 2011 e Daniel Bailey · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2013

I campionati del mondo di atletica leggera 2013 (in inglese 14th IAAF World Championships in Athletics) sono stati la 14ª edizione dei campionati del mondo di atletica leggera.

Campionati del mondo di atletica leggera 2013 e Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - Staffetta 4×100 metri maschile · Campionati del mondo di atletica leggera 2013 e Daniel Bailey · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - Staffetta 4×100 metri maschile e Londra · Daniel Bailey e Londra · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - Staffetta 4×100 metri maschile e Mosca (Russia) · Daniel Bailey e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Nassau

Nassau è la capitale, nonché il centro commerciale e culturale, delle Bahamas e con una popolazione di quasi 250.000 abitanti ne è anche la città più popolosa.

Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - Staffetta 4×100 metri maschile e Nassau · Daniel Bailey e Nassau · Mostra di più »

Taegu

Taegu, il cui nome ufficiale è Città metropolitana di Taegu, è una città metropolitana della Corea del Sud.

Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - Staffetta 4×100 metri maschile e Taegu · Daniel Bailey e Taegu · Mostra di più »

Toronto

Toronto (IPA:; pronuncia locale: oppure) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi 2.731.571 abitanti (5.928.040 nell'area metropolitana).

Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - Staffetta 4×100 metri maschile e Toronto · Daniel Bailey e Toronto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - Staffetta 4×100 metri maschile e Daniel Bailey

Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - Staffetta 4×100 metri maschile ha 59 relazioni, mentre Daniel Bailey ha 81. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 5.00% = 7 / (59 + 81).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionati del mondo di atletica leggera 2015 - Staffetta 4×100 metri maschile e Daniel Bailey. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »