Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre femminile e Campionati del mondo di ciclismo su strada 1989

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre femminile e Campionati del mondo di ciclismo su strada 1989

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre femminile vs. Campionati del mondo di ciclismo su strada 1989

La cronometro a squadre femminile è uno degli eventi disputati durante i campionati del mondo di ciclismo su strada. I Campionati del mondo di ciclismo su strada 1989 si disputarono a Chambéry in Francia.

Analogie tra Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre femminile e Campionati del mondo di ciclismo su strada 1989

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre femminile e Campionati del mondo di ciclismo su strada 1989 hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Campionati del mondo di ciclismo su strada, Campionati del mondo di ciclismo su strada 1988, Campionati del mondo di ciclismo su strada 1990, Catherine Marsal, Francesca Galli, Jeannie Longo, Maria Canins, Monica Bandini, Roberta Bonanomi.

Campionati del mondo di ciclismo su strada

I Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI (en. UCI Road World Championships) sono uno dei campionati del mondo UCI, gestiti dall'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), che assegnano il titolo di Campione del mondo nelle diverse categorie del ciclismo su strada, nelle discipline in linea, cronometro individuale e cronometro a squadra per team.

Campionati del mondo di ciclismo su strada e Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre femminile · Campionati del mondo di ciclismo su strada e Campionati del mondo di ciclismo su strada 1989 · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 1988

I Campionati del mondo di ciclismo su strada 1988 si disputarono a Ronse in Belgio.

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre femminile e Campionati del mondo di ciclismo su strada 1988 · Campionati del mondo di ciclismo su strada 1988 e Campionati del mondo di ciclismo su strada 1989 · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 1990

I Campionati del mondo di ciclismo su strada 1990 si disputarono ad Utsunomiya in Giappone.

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre femminile e Campionati del mondo di ciclismo su strada 1990 · Campionati del mondo di ciclismo su strada 1989 e Campionati del mondo di ciclismo su strada 1990 · Mostra di più »

Catherine Marsal

Nella sua lunga carriera Catherine Marsal si è aggiudicata il titolo iridato juniores a Bergamo nel 1987 e quello élite in Giappone nel 1990.

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre femminile e Catherine Marsal · Campionati del mondo di ciclismo su strada 1989 e Catherine Marsal · Mostra di più »

Francesca Galli

Nel 1979 divenne campionessa italiana a cronometro a soli 19 anni.

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre femminile e Francesca Galli · Campionati del mondo di ciclismo su strada 1989 e Francesca Galli · Mostra di più »

Jeannie Longo

Ciclista completa, competitiva su strada, su pista e nel mountain biking, iniziò l'attività sportiva come sciatrice cogliendo diverse affermazioni a livello nazionale, per poi dedicarsi al ciclismo vincendo già a 21 anni il primo di quindici titoli nazionali su strada, undici dei quali consecutivi (dal 1979 al 1989); altri nove titoli nazionali li ha conquistati nella prova a cronometro, oltre a diverse affermazioni su pista e in mountain bike: in totale i titoli nazionali conquistati in carriera sono ben cinquantotto, l'ultimo dei quali ai campionati a cronometro del 2011.

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre femminile e Jeannie Longo · Campionati del mondo di ciclismo su strada 1989 e Jeannie Longo · Mostra di più »

Maria Canins

Nel ciclismo fu medaglia d'oro nella cronometro a squadre ai Campionati del mondo di ciclismo su strada 1988 di Ronse; vinse anche due argenti e due bronzi in linea e un altro argento nella cronometro a squadre.

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre femminile e Maria Canins · Campionati del mondo di ciclismo su strada 1989 e Maria Canins · Mostra di più »

Monica Bandini

Fece parte della Nazionale italiana che fu in grado di aggiudicarsi tre medaglie iridate consecutive nella crono a squadre fra il 1987 e il 1989, in particolare vincendo i Mondiali di Renaix 1988.

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre femminile e Monica Bandini · Campionati del mondo di ciclismo su strada 1989 e Monica Bandini · Mostra di più »

Roberta Bonanomi

Nessuna descrizione.

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre femminile e Roberta Bonanomi · Campionati del mondo di ciclismo su strada 1989 e Roberta Bonanomi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre femminile e Campionati del mondo di ciclismo su strada 1989

Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre femminile ha 81 relazioni, mentre Campionati del mondo di ciclismo su strada 1989 ha 18. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 9.09% = 9 / (81 + 18).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro a squadre femminile e Campionati del mondo di ciclismo su strada 1989. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »