Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 e Richie Porte

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 e Richie Porte

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 vs. Richie Porte

I Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 (ing. 2010 UCI Road World Championships) si sono svolti a Melbourne e Geelong, in Australia, tra il 29 settembre ed il 3 ottobre 2010. Nativo della Tasmania, terzo di quattro fratelli, Richie Porte si dedicò inizialmente al nuoto, praticando soprattutto delfino, e al triathlon, disciplina nella quale, ai campionati nazionali Under-23, seppe classificarsi secondo; da segnalare anche un'esperienza nel surf.

Analogie tra Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 e Richie Porte

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 e Richie Porte hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Campionati del mondo di ciclismo su strada, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 - Cronometro maschile Elite, David Millar, Fabian Cancellara, Melbourne, Tony Martin (ciclista).

Campionati del mondo di ciclismo su strada

I Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI (en. UCI Road World Championships) sono uno dei campionati del mondo UCI, gestiti dall'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), che assegnano il titolo di Campione del mondo nelle diverse categorie del ciclismo su strada, nelle discipline in linea, cronometro individuale e cronometro a squadra per team.

Campionati del mondo di ciclismo su strada e Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 · Campionati del mondo di ciclismo su strada e Richie Porte · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 - Cronometro maschile Elite

La Cronometro individuale maschile Elite dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 è stata corsa il 30 settembre nell cittadina di Geelong, in Australia, e ha affrontato un percorso totale di 45,6 km.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 e Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 - Cronometro maschile Elite · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 - Cronometro maschile Elite e Richie Porte · Mostra di più »

David Millar

Nato a Malta (paese che ha rappresentato nei Giochi dei piccoli stati d'Europa del 2001, conquistando la medaglia d'oro nella prova a cronometro su strada) ma cresciuto tra Scozia, Inghilterra e Hong Kong, passò professionista nel 1997 con la Cofidis, squadra francese.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 e David Millar · David Millar e Richie Porte · Mostra di più »

Fabian Cancellara

Soprannominato la Locomotiva di Berna e Spartacus, è stato professionista dal 2001 al 2016.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 e Fabian Cancellara · Fabian Cancellara e Richie Porte · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 e Melbourne · Melbourne e Richie Porte · Mostra di più »

Tony Martin (ciclista)

Professionista dal 2008, è specialista delle prove a cronometro: ha vinto infatti per quattro volte i campionati del mondo di specialità (nel 2011 a Copenaghen, nel 2012 a Valkenburg, nel 2013 a Firenze e nel 2016 a Doha).

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 e Tony Martin (ciclista) · Richie Porte e Tony Martin (ciclista) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 e Richie Porte

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 ha 39 relazioni, mentre Richie Porte ha 156. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.08% = 6 / (39 + 156).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010 e Richie Porte. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »