Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionati europei di atletica leggera 2006 e Lancio del giavellotto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionati europei di atletica leggera 2006 e Lancio del giavellotto

Campionati europei di atletica leggera 2006 vs. Lancio del giavellotto

I XIX campionati europei di atletica leggera si sono tenuti a Göteborg, in Svezia, dal 7 al 13 agosto 2006 allo stadio Ullevi. Il lancio del giavellotto, a volte definito anche tiro del giavellotto, è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, in cui l'atleta cerca di scagliare il più lontano possibile un attrezzo di forma affusolata fatto di metallo e fibra di vetro detto per l'appunto giavellotto.

Analogie tra Campionati europei di atletica leggera 2006 e Lancio del giavellotto

Campionati europei di atletica leggera 2006 e Lancio del giavellotto hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Atletica leggera, Barbora Špotáková, Getto del peso, Jan Železný, Lancio del disco, Lancio del martello.

Atletica leggera

L'atletica leggera è un insieme di discipline sportive che possono essere sommariamente suddivise in: corse su pista, concorsi (lanci, salti in elevazione e salti in estensione), prove multiple, corse su strada, marcia, corsa campestre e corsa in montagna.

Atletica leggera e Campionati europei di atletica leggera 2006 · Atletica leggera e Lancio del giavellotto · Mostra di più »

Barbora Špotáková

Inizia la sua carriera atletica gareggiando nell'eptathlon dove ottiene un quarto posto ai Campionati mondiali juniores di Santiago del Cile (in una gara vinta da una giovanissima Carolina Klüft).

Barbora Špotáková e Campionati europei di atletica leggera 2006 · Barbora Špotáková e Lancio del giavellotto · Mostra di più »

Getto del peso

Il getto del peso (detto anche impropriamente lancio del peso) è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, in cui l'atleta cerca di scagliare il più lontano possibile una sfera metallica (il peso).

Campionati europei di atletica leggera 2006 e Getto del peso · Getto del peso e Lancio del giavellotto · Mostra di più »

Jan Železný

È stato il dominatore del lancio del giavellotto negli anni 1990 e primi anni 2000, ed è considerato il più grande giavellottista di tutti i tempi.

Campionati europei di atletica leggera 2006 e Jan Železný · Jan Železný e Lancio del giavellotto · Mostra di più »

Lancio del disco

Il lancio del disco è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera in cui l'atleta cerca di scagliare il più lontano possibile un attrezzo di forma lenticolare fatto di legno, con un'anima in metallo (il disco).

Campionati europei di atletica leggera 2006 e Lancio del disco · Lancio del disco e Lancio del giavellotto · Mostra di più »

Lancio del martello

Il lancio del martello è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera in cui l'atleta cerca di scagliare il più lontano possibile una sfera metallica legata con un cavo d'acciaio ad un'impugnatura (il martello).

Campionati europei di atletica leggera 2006 e Lancio del martello · Lancio del giavellotto e Lancio del martello · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionati europei di atletica leggera 2006 e Lancio del giavellotto

Campionati europei di atletica leggera 2006 ha 172 relazioni, mentre Lancio del giavellotto ha 40. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.83% = 6 / (172 + 40).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionati europei di atletica leggera 2006 e Lancio del giavellotto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »