Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Campionati europei di pugilato dilettanti 1969

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Campionati europei di pugilato dilettanti 1969

Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 vs. Campionati europei di pugilato dilettanti 1969

I Campionati europei di pugilato dilettanti maschili 1967 si sono tenuti a Roma, Italia, dal 25 maggio al 2 giugno 1967. I Campionati europei di pugilato dilettanti maschili 1969 si sono tenuti a Bucarest, Romania, dal 30 maggio all'8 giugno 1969.

Analogie tra Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Campionati europei di pugilato dilettanti 1969

Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Campionati europei di pugilato dilettanti 1969 hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Bulgaria, Campionati europei di pugilato dilettanti, Danas Pozniakas, Francia, Germania Ovest, Inghilterra, Italia, Jugoslavia, Pesi gallo, Pesi leggeri, Pesi massimi, Pesi medi, Pesi mediomassimi, Pesi mosca, Pesi piuma, Pesi superleggeri, Pesi superwelter, Pesi welter, Polonia, Repubblica Democratica Tedesca, Romania, Turchia, Ungheria, Unione Sovietica.

Bulgaria

La Bulgaria, ufficialmente Repubblica di Bulgaria (in bulgaro:, България, Bălgarija,; ufficialmente Република България, Republika Bălgarija), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella metà orientale della penisola balcanica.

Bulgaria e Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 · Bulgaria e Campionati europei di pugilato dilettanti 1969 · Mostra di più »

Campionati europei di pugilato dilettanti

I campionati europei di pugilato dilettanti sono organizzati dalla EABA (European Amateur Boxing Association) e dal 2008 dalla EUBC (European Boxing Confederation).

Campionati europei di pugilato dilettanti e Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 · Campionati europei di pugilato dilettanti e Campionati europei di pugilato dilettanti 1969 · Mostra di più »

Danas Pozniakas

Nessuna descrizione.

Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Danas Pozniakas · Campionati europei di pugilato dilettanti 1969 e Danas Pozniakas · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Francia · Campionati europei di pugilato dilettanti 1969 e Francia · Mostra di più »

Germania Ovest

Germania Ovest era il termine colloquiale usato tra il 1949 e il 1990 per indicare la Repubblica Federale di Germania, o RFG (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland, o BRD), per distinguerla dalla Germania Est, propriamente Repubblica Democratica Tedesca o RDT (Deutsche Demokratische Republik, o DDR).

Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Germania Ovest · Campionati europei di pugilato dilettanti 1969 e Germania Ovest · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Inghilterra · Campionati europei di pugilato dilettanti 1969 e Inghilterra · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Italia · Campionati europei di pugilato dilettanti 1969 e Italia · Mostra di più »

Jugoslavia

La Jugoslavia, o  meno diffusamente Iugoslavia (AFI:; in croato e in sloveno Jugoslavija, in serbo e in macedone Југославија; letteralmente "terra degli slavi del sud") fu uno Stato esistito tra il 1929 e il 2003 passando per diversi assetti istituzionali, che ha amministrato il territorio della Penisola balcanica occidentale nel corso del XX secolo.

Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Jugoslavia · Campionati europei di pugilato dilettanti 1969 e Jugoslavia · Mostra di più »

Pesi gallo

I Pesi gallo sono una categoria di peso del pugilato.

Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Pesi gallo · Campionati europei di pugilato dilettanti 1969 e Pesi gallo · Mostra di più »

Pesi leggeri

I pesi leggeri sono una categoria di peso del pugilato e del wrestling.

Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Pesi leggeri · Campionati europei di pugilato dilettanti 1969 e Pesi leggeri · Mostra di più »

Pesi massimi

I pesi massimi sono una categoria di peso del pugilato che riunisce i pugili che superano le 200 libbre (90,72 kg), nei dilettanti la categoria corrispondente prende il nome di supermassimi.

Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Pesi massimi · Campionati europei di pugilato dilettanti 1969 e Pesi massimi · Mostra di più »

Pesi medi

I pesi medi sono una categoria di peso del pugilato.

Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Pesi medi · Campionati europei di pugilato dilettanti 1969 e Pesi medi · Mostra di più »

Pesi mediomassimi

I Pesi mediomassimi sono una categoria di peso del pugilato.

Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Pesi mediomassimi · Campionati europei di pugilato dilettanti 1969 e Pesi mediomassimi · Mostra di più »

Pesi mosca

I Pesi mosca sono una categoria di peso del pugilato.

Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Pesi mosca · Campionati europei di pugilato dilettanti 1969 e Pesi mosca · Mostra di più »

Pesi piuma

I Pesi piuma sono una categoria di peso del pugilato.

Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Pesi piuma · Campionati europei di pugilato dilettanti 1969 e Pesi piuma · Mostra di più »

Pesi superleggeri

I Pesi superleggeri (anche pesi welter leggeri o pesi welter junior) sono una categoria di peso del pugilato.

Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Pesi superleggeri · Campionati europei di pugilato dilettanti 1969 e Pesi superleggeri · Mostra di più »

Pesi superwelter

I pesi superwelter (noti anche come medi junior o medi leggeri) sono una categoria di peso del pugilato.

Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Pesi superwelter · Campionati europei di pugilato dilettanti 1969 e Pesi superwelter · Mostra di più »

Pesi welter

I pesi welter sono una categoria di peso del pugilato.

Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Pesi welter · Campionati europei di pugilato dilettanti 1969 e Pesi welter · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Polonia · Campionati europei di pugilato dilettanti 1969 e Polonia · Mostra di più »

Repubblica Democratica Tedesca

La Repubblica Democratica Tedesca (RDT) (in tedesco: Deutsche Demokratische Republik, abbreviato in DDR), comunemente indicata come Germania Est, fu uno stato esistito dal 1949 al 1990 sul territorio corrispondente alla zona di occupazione della Germania assegnata all'Unione Sovietica alla fine della seconda guerra mondiale.

Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Repubblica Democratica Tedesca · Campionati europei di pugilato dilettanti 1969 e Repubblica Democratica Tedesca · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Romania · Campionati europei di pugilato dilettanti 1969 e Romania · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Turchia · Campionati europei di pugilato dilettanti 1969 e Turchia · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Ungheria · Campionati europei di pugilato dilettanti 1969 e Ungheria · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Unione Sovietica · Campionati europei di pugilato dilettanti 1969 e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Campionati europei di pugilato dilettanti 1969

Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 ha 34 relazioni, mentre Campionati europei di pugilato dilettanti 1969 ha 36. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 34.29% = 24 / (34 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionati europei di pugilato dilettanti 1967 e Campionati europei di pugilato dilettanti 1969. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »