Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionati europei di tennistavolo e Europe Top-12

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionati europei di tennistavolo e Europe Top-12

Campionati europei di tennistavolo vs. Europe Top-12

I Campionati europei di tennistavolo sono una competizione organizzata dalla European Table Tennis Union a partire dal 1958. La European TOP 16 Cup, fino al 2012 denominata Europe Top-12, è una competizione organizzata dalla European Table Tennis Union a partire dal 1971, fra i migliori dodici giocatori del ranking europeo.

Analogie tra Campionati europei di tennistavolo e Europe Top-12

Campionati europei di tennistavolo e Europe Top-12 hanno 49 punti in comune (in Unionpedia): Andrzej Grubba, Antun Stipančić, Åsa Svensson, Bettine Vriesekoop, Bratislava, Campionati europei a squadre di tennistavolo, Campionati mondiali a squadre di tennistavolo, Campionati mondiali di tennistavolo, Coppa del mondo di tennistavolo, Csilla Bátorfi, Damien Eloi, Dimitrij Ovtcharov, Dragutin Šurbek, Eindhoven, Erik Lindh, Gabriella Szabó, Gábor Gergely, István Jónyer, ITTF World Tour, Jacques Secrétin, Jan-Ove Waldner, Jörg Rosskopf, Jörgen Persson, Jean-Michel Saive, Jean-Philippe Gatien, Kallinikos Kreangka, Kjell Johansson, Krisztina Tóth, Marie Svensson, Michael Maze, ..., Mikael Appelgren, Milan Orlowski, Nikoleta Stefanova, Otilia Bădescu, Patrick Chila, Peter Karlsson, Petr Korbel, Petrissa Solja, Praga, Rotterdam, Stellan Bengtsson, Tamara Boroš, Tennistavolo ai Giochi olimpici, Tibor Klampár, Timo Boll, Uladzimir Samsonaŭ, Werner Schlager, Zagabria, Zoran Primorac. Espandi índice (19 più) »

Andrzej Grubba

Nessuna descrizione.

Andrzej Grubba e Campionati europei di tennistavolo · Andrzej Grubba e Europe Top-12 · Mostra di più »

Antun Stipančić

Proclamato miglior sportivo croato nel 1975, vinse i campionati nazionali numerose volte e, in rappresentanza della Jugoslavia, tre volte i campionati europei nel doppio, il titolo mondiale nel doppio maschile nel 1979 (con Dragutin Šurbek) e una medaglia d'argento ai campionati del mondo in singolo nel 1975.

Antun Stipančić e Campionati europei di tennistavolo · Antun Stipančić e Europe Top-12 · Mostra di più »

Åsa Svensson

A livello giovanile si è fatta notare per i risultati ottenuti durante l'Australian Open 1993; nel singolare è arrivata alle semifinali, sconfitta da Heike Rusch, mentre nel doppio ha raggiunto la finale in coppia con Cătălina Cristea.

Åsa Svensson e Campionati europei di tennistavolo · Åsa Svensson e Europe Top-12 · Mostra di più »

Bettine Vriesekoop

Nessuna descrizione.

Bettine Vriesekoop e Campionati europei di tennistavolo · Bettine Vriesekoop e Europe Top-12 · Mostra di più »

Bratislava

Bratislava (in passato Presburgo o Posonio, in tedesco Pressburg - in passato Preßburg -, in slovacco era chiamata Prešporok o Prešporek fino al 1919, in ungherese Pozsony) è la capitale della Slovacchia.

Bratislava e Campionati europei di tennistavolo · Bratislava e Europe Top-12 · Mostra di più »

Campionati europei a squadre di tennistavolo

I Campionati europei a squadre di tennistavolo sono una competizione organizzata dalla European Table Tennis Union a partire dal 1958.

Campionati europei a squadre di tennistavolo e Campionati europei di tennistavolo · Campionati europei a squadre di tennistavolo e Europe Top-12 · Mostra di più »

Campionati mondiali a squadre di tennistavolo

I Campionati mondiali a squadre di tennistavolo si tengono dal 1926 per gli uomini e dal 1934 per le donne con cadenza annuale.

Campionati europei di tennistavolo e Campionati mondiali a squadre di tennistavolo · Campionati mondiali a squadre di tennistavolo e Europe Top-12 · Mostra di più »

Campionati mondiali di tennistavolo

I Campionati mondiali di tennistavolo si svolgono per la prima volta nel 1926.

Campionati europei di tennistavolo e Campionati mondiali di tennistavolo · Campionati mondiali di tennistavolo e Europe Top-12 · Mostra di più »

Coppa del mondo di tennistavolo

La Coppa del mondo di tennistavolo è una competizione annuale che riunisce i migliori tennistavolisti internazionali.

Campionati europei di tennistavolo e Coppa del mondo di tennistavolo · Coppa del mondo di tennistavolo e Europe Top-12 · Mostra di più »

Csilla Bátorfi

Partecipò a cinque edizioni consecutive dei Giochi olimpici, da ad.

Campionati europei di tennistavolo e Csilla Bátorfi · Csilla Bátorfi e Europe Top-12 · Mostra di più »

Damien Eloi

Nessuna descrizione.

Campionati europei di tennistavolo e Damien Eloi · Damien Eloi e Europe Top-12 · Mostra di più »

Dimitrij Ovtcharov

Nessuna descrizione.

Campionati europei di tennistavolo e Dimitrij Ovtcharov · Dimitrij Ovtcharov e Europe Top-12 · Mostra di più »

Dragutin Šurbek

Nessuna descrizione.

Campionati europei di tennistavolo e Dragutin Šurbek · Dragutin Šurbek e Europe Top-12 · Mostra di più »

Eindhoven

Eindhoven (pron. italiana: /einˈdovɛn/, o meno correttamente: /ainˈdovɛn; in olandese: ˈɛi̯ntɦoːvə(n)) è una città di abitanti nella provincia del Brabante Settentrionale, nei Paesi Bassi.

Campionati europei di tennistavolo e Eindhoven · Eindhoven e Europe Top-12 · Mostra di più »

Erik Lindh

Nessuna descrizione.

Campionati europei di tennistavolo e Erik Lindh · Erik Lindh e Europe Top-12 · Mostra di più »

Gabriella Szabó

Nessuna descrizione.

Campionati europei di tennistavolo e Gabriella Szabó · Europe Top-12 e Gabriella Szabó · Mostra di più »

Gábor Gergely

Nessuna descrizione.

Campionati europei di tennistavolo e Gábor Gergely · Europe Top-12 e Gábor Gergely · Mostra di più »

István Jónyer

Nessuna descrizione.

Campionati europei di tennistavolo e István Jónyer · Europe Top-12 e István Jónyer · Mostra di più »

ITTF World Tour

LITTF World-Tour, un tempo denominato ITTF Pro Tour, rappresenta l'insieme dei tornei di tennistavolo organizzati dall'ITTF fondamentali per determinare le posizioni del ranking mondiale.

Campionati europei di tennistavolo e ITTF World Tour · Europe Top-12 e ITTF World Tour · Mostra di più »

Jacques Secrétin

Nessuna descrizione.

Campionati europei di tennistavolo e Jacques Secrétin · Europe Top-12 e Jacques Secrétin · Mostra di più »

Jan-Ove Waldner

È ritenuto all'unanimità uno dei più grandi talenti di tutti i tempi di questo sport, tanto da ottenere una notevole fama internazionale soprattutto in Cina.

Campionati europei di tennistavolo e Jan-Ove Waldner · Europe Top-12 e Jan-Ove Waldner · Mostra di più »

Jörg Rosskopf

Nessuna descrizione.

Campionati europei di tennistavolo e Jörg Rosskopf · Europe Top-12 e Jörg Rosskopf · Mostra di più »

Jörgen Persson

Persson ha rappresentato la Svezia in ogni Olimpiade da quando è stato introdotto il tennistavolo come disciplina del programma olimpico e ha vinto la Coppa del mondo individuale nel 1991.

Campionati europei di tennistavolo e Jörgen Persson · Europe Top-12 e Jörgen Persson · Mostra di più »

Jean-Michel Saive

Ha rappresentato il Belgio in 7 edizioni dei Giochi olimpici (è stato alfiere nel 1996 e nel 2004) ed è stato il numero 1 del ranking mondiale per 515 giorni (dal 9 febbraio 1994 all'8 giugno 1995 e dal 26 marzo 1996 al 24 aprile 1996).

Campionati europei di tennistavolo e Jean-Michel Saive · Europe Top-12 e Jean-Michel Saive · Mostra di più »

Jean-Philippe Gatien

Nessuna descrizione.

Campionati europei di tennistavolo e Jean-Philippe Gatien · Europe Top-12 e Jean-Philippe Gatien · Mostra di più »

Kallinikos Kreangka

Nessuna descrizione.

Campionati europei di tennistavolo e Kallinikos Kreangka · Europe Top-12 e Kallinikos Kreangka · Mostra di più »

Kjell Johansson

Nessuna descrizione.

Campionati europei di tennistavolo e Kjell Johansson · Europe Top-12 e Kjell Johansson · Mostra di più »

Krisztina Tóth

Nessuna descrizione.

Campionati europei di tennistavolo e Krisztina Tóth · Europe Top-12 e Krisztina Tóth · Mostra di più »

Marie Svensson

Nessuna descrizione.

Campionati europei di tennistavolo e Marie Svensson · Europe Top-12 e Marie Svensson · Mostra di più »

Michael Maze

Nessuna descrizione.

Campionati europei di tennistavolo e Michael Maze · Europe Top-12 e Michael Maze · Mostra di più »

Mikael Appelgren

Nessuna descrizione.

Campionati europei di tennistavolo e Mikael Appelgren · Europe Top-12 e Mikael Appelgren · Mostra di più »

Milan Orlowski

Nessuna descrizione.

Campionati europei di tennistavolo e Milan Orlowski · Europe Top-12 e Milan Orlowski · Mostra di più »

Nikoleta Stefanova

Figlia d'arte (il padre è Stefan Stefanov), si è trasferita fin da piccola in Italia.

Campionati europei di tennistavolo e Nikoleta Stefanova · Europe Top-12 e Nikoleta Stefanova · Mostra di più »

Otilia Bădescu

Nessuna descrizione.

Campionati europei di tennistavolo e Otilia Bădescu · Europe Top-12 e Otilia Bădescu · Mostra di più »

Patrick Chila

Nessuna descrizione.

Campionati europei di tennistavolo e Patrick Chila · Europe Top-12 e Patrick Chila · Mostra di più »

Peter Karlsson

Nessuna descrizione.

Campionati europei di tennistavolo e Peter Karlsson · Europe Top-12 e Peter Karlsson · Mostra di più »

Petr Korbel

Ha partecipato a cinque Olimpiadi dal 1992 al 2008.

Campionati europei di tennistavolo e Petr Korbel · Europe Top-12 e Petr Korbel · Mostra di più »

Petrissa Solja

In carriera ha vinto la medaglia d'argento nella gara a squadre a Rio de Janeiro 2016 e quattro titoli europei.

Campionati europei di tennistavolo e Petrissa Solja · Europe Top-12 e Petrissa Solja · Mostra di più »

Praga

Praga (AFI:; in ceco Praha, in tedesco Prag) è la capitale (dal 1993) e la più grande città della Repubblica Ceca.

Campionati europei di tennistavolo e Praga · Europe Top-12 e Praga · Mostra di più »

Rotterdam

Rotterdam (AFI: o; in neerlandese) è la seconda città dei Paesi Bassi dopo la capitale Amsterdam, situata nella provincia dell'Olanda Meridionale.

Campionati europei di tennistavolo e Rotterdam · Europe Top-12 e Rotterdam · Mostra di più »

Stellan Bengtsson

Nessuna descrizione.

Campionati europei di tennistavolo e Stellan Bengtsson · Europe Top-12 e Stellan Bengtsson · Mostra di più »

Tamara Boroš

Nessuna descrizione.

Campionati europei di tennistavolo e Tamara Boroš · Europe Top-12 e Tamara Boroš · Mostra di più »

Tennistavolo ai Giochi olimpici

Le gare di tennistavolo si sono svolte a partire dalle Olimpiadi 1988 e prevedono eventi di singolo e doppio (sostituito dal 2008 dal torneo a squadre) sia maschili sia femminili.

Campionati europei di tennistavolo e Tennistavolo ai Giochi olimpici · Europe Top-12 e Tennistavolo ai Giochi olimpici · Mostra di più »

Tibor Klampár

Nessuna descrizione.

Campionati europei di tennistavolo e Tibor Klampár · Europe Top-12 e Tibor Klampár · Mostra di più »

Timo Boll

È uno dei pochi giocatori europei in grado di opporsi al predominio cinese.

Campionati europei di tennistavolo e Timo Boll · Europe Top-12 e Timo Boll · Mostra di più »

Uladzimir Samsonaŭ

Top 12 Europeo.

Campionati europei di tennistavolo e Uladzimir Samsonaŭ · Europe Top-12 e Uladzimir Samsonaŭ · Mostra di più »

Werner Schlager

Top 12 Europeo.

Campionati europei di tennistavolo e Werner Schlager · Europe Top-12 e Werner Schlager · Mostra di più »

Zagabria

Zagabria (in croato Zagreb, pronuncia; in tedesco, ai tempi dell'Impero austro-ungarico, Agram; in ungherese Zágráb) è la capitale e la maggiore città della Croazia, con quasi 800.000 abitanti.

Campionati europei di tennistavolo e Zagabria · Europe Top-12 e Zagabria · Mostra di più »

Zoran Primorac

Nessuna descrizione.

Campionati europei di tennistavolo e Zoran Primorac · Europe Top-12 e Zoran Primorac · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionati europei di tennistavolo e Europe Top-12

Campionati europei di tennistavolo ha 115 relazioni, mentre Europe Top-12 ha 88. Come hanno in comune 49, l'indice di Jaccard è 24.14% = 49 / (115 + 88).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionati europei di tennistavolo e Europe Top-12. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »