Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 e Campionati europei under 20 di atletica leggera

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 e Campionati europei under 20 di atletica leggera

Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 vs. Campionati europei under 20 di atletica leggera

Il XIX Campionato europeo juniores di atletica leggera si è disputato a Hengelo, nei Paesi Bassi, dal 19 al 22 luglio 2007. I Campionati europei under 20 di atletica leggera (in inglese European Athletics U20 Championships) sono una competizione continentale organizzata dalla European Athletic Association, riservata agli atleti della categoria under 20.

Analogie tra Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 e Campionati europei under 20 di atletica leggera

Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 e Campionati europei under 20 di atletica leggera hanno 32 punti in comune (in Unionpedia): Bianca Perie, Campionati europei juniores di atletica leggera 2005, Campionati europei juniores di atletica leggera 2009, Decathlon, Eptathlon femminile, European Athletic Association, Getto del peso, Hengelo (Overijssel), Karoline Bjerkeli Grøvdal, Lancio del disco, Lancio del giavellotto, Lancio del martello, Marcia (atletica leggera), Paesi Bassi, Salto con l'asta, Salto in alto, Salto in lungo, Salto triplo, Staffetta 4×100 metri, Staffetta 4×400 metri, 100 metri ostacoli, 100 metri piani, 10000 metri piani, 110 metri ostacoli, 1500 metri piani, 200 metri piani, 3000 metri piani, 3000 metri siepi, 400 metri ostacoli, 400 metri piani, ..., 5000 metri piani, 800 metri piani. Espandi índice (2 più) »

Bianca Perie

2014.

Bianca Perie e Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 · Bianca Perie e Campionati europei under 20 di atletica leggera · Mostra di più »

Campionati europei juniores di atletica leggera 2005

Il XVIII Campionato europeo juniores di atletica leggera si è disputato a Kaunas, in Lituania, dal 21 al 24 luglio 2005.

Campionati europei juniores di atletica leggera 2005 e Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 · Campionati europei juniores di atletica leggera 2005 e Campionati europei under 20 di atletica leggera · Mostra di più »

Campionati europei juniores di atletica leggera 2009

Il XX Campionato europeo juniores di atletica leggera si è disputato a Novi Sad, in Serbia, dal 23 al 26 luglio 2009.

Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 e Campionati europei juniores di atletica leggera 2009 · Campionati europei juniores di atletica leggera 2009 e Campionati europei under 20 di atletica leggera · Mostra di più »

Decathlon

Il decathlon è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, composta da dieci gare di diverse discipline.

Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 e Decathlon · Campionati europei under 20 di atletica leggera e Decathlon · Mostra di più »

Eptathlon femminile

L'eptathlon femminile è una specialità dell'atletica leggera che contempla 7 gare di altrettante discipline diverse.

Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 e Eptathlon femminile · Campionati europei under 20 di atletica leggera e Eptathlon femminile · Mostra di più »

European Athletic Association

L'Associazione europea di atletica leggera (in inglese European Athletic Association, EAA) è la federazione continentale che governa l'atletica leggera in Europa.

Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 e European Athletic Association · Campionati europei under 20 di atletica leggera e European Athletic Association · Mostra di più »

Getto del peso

Il getto del peso (detto anche impropriamente lancio del peso) è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, in cui l'atleta cerca di scagliare il più lontano possibile una sfera metallica (il peso).

Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 e Getto del peso · Campionati europei under 20 di atletica leggera e Getto del peso · Mostra di più »

Hengelo (Overijssel)

Hengelo (basso sassone: Hengel) è una città e un comune neerlandese nella regione di Twente nel sudest della provincia di Overijssel.

Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 e Hengelo (Overijssel) · Campionati europei under 20 di atletica leggera e Hengelo (Overijssel) · Mostra di più »

Karoline Bjerkeli Grøvdal

Nessuna descrizione.

Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 e Karoline Bjerkeli Grøvdal · Campionati europei under 20 di atletica leggera e Karoline Bjerkeli Grøvdal · Mostra di più »

Lancio del disco

Il lancio del disco è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera in cui l'atleta cerca di scagliare il più lontano possibile un attrezzo di forma lenticolare fatto di legno, con un'anima in metallo (il disco).

Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 e Lancio del disco · Campionati europei under 20 di atletica leggera e Lancio del disco · Mostra di più »

Lancio del giavellotto

Il lancio del giavellotto, a volte definito anche tiro del giavellotto, è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, in cui l'atleta cerca di scagliare il più lontano possibile un attrezzo di forma affusolata fatto di metallo e fibra di vetro detto per l'appunto giavellotto.

Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 e Lancio del giavellotto · Campionati europei under 20 di atletica leggera e Lancio del giavellotto · Mostra di più »

Lancio del martello

Il lancio del martello è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera in cui l'atleta cerca di scagliare il più lontano possibile una sfera metallica legata con un cavo d'acciaio ad un'impugnatura (il martello).

Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 e Lancio del martello · Campionati europei under 20 di atletica leggera e Lancio del martello · Mostra di più »

Marcia (atletica leggera)

La marcia è una specialità olimpica sia maschile che femminile dell'atletica leggera.

Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 e Marcia (atletica leggera) · Campionati europei under 20 di atletica leggera e Marcia (atletica leggera) · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 e Paesi Bassi · Campionati europei under 20 di atletica leggera e Paesi Bassi · Mostra di più »

Salto con l'asta

Il salto con l'asta è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera nella quale l'atleta, dopo aver preso una breve rincorsa, utilizzando l'asta cerca di superare un'asticella, sorretta da due ritti, senza farla cadere.

Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 e Salto con l'asta · Campionati europei under 20 di atletica leggera e Salto con l'asta · Mostra di più »

Salto in alto

Il salto in alto è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera in cui l'atleta deve superare con un salto un'asticella orizzontale messa a una certa altezza.

Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 e Salto in alto · Campionati europei under 20 di atletica leggera e Salto in alto · Mostra di più »

Salto in lungo

Il salto in lungo è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, in cui gli atleti, dopo una rincorsa, raggiungono la zona limite dove poter saltare, detta "asse di battuta", cercando di atterrare il più lontano possibile nella buca riempita di sabbia.

Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 e Salto in lungo · Campionati europei under 20 di atletica leggera e Salto in lungo · Mostra di più »

Salto triplo

Il salto triplo è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, in cui gli atleti, dopo una rincorsa, raggiungono una zona di battuta da dove effettuano tre balzi consecutivi cercando di atterrare il più lontano possibile.

Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 e Salto triplo · Campionati europei under 20 di atletica leggera e Salto triplo · Mostra di più »

Staffetta 4×100 metri

La staffetta 4×100 metri è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, nella quale gli atleti competono in squadre di quattro elementi (detti frazionisti), che si succedono sulla medesima corsia per completare i 400 metri della pista, percorrendo ciascuno circa 100 metri.

Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 e Staffetta 4×100 metri · Campionati europei under 20 di atletica leggera e Staffetta 4×100 metri · Mostra di più »

Staffetta 4×400 metri

La staffetta 4×400 metri è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, nella quale gli atleti competono in squadre di quattro elementi (detti frazionisti).

Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 e Staffetta 4×400 metri · Campionati europei under 20 di atletica leggera e Staffetta 4×400 metri · Mostra di più »

100 metri ostacoli

I 100 metri ostacoli sono una specialità esclusivamente femminile dell'atletica leggera; fa parte del programma olimpico dal 1972, precedentemente dai Giochi olimpici di a quelli di si era disputata la gara degli 80 metri ostacoli.

100 metri ostacoli e Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 · 100 metri ostacoli e Campionati europei under 20 di atletica leggera · Mostra di più »

100 metri piani

I 100 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera; sono una disciplina di velocità pura e fanno parte del programma olimpico sin dalla prima edizione del 1896 (1928 per quanto riguarda le donne).

100 metri piani e Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 · 100 metri piani e Campionati europei under 20 di atletica leggera · Mostra di più »

10000 metri piani

I 10 000 metri piani sono una specialità sia maschile sia femminile dell'atletica leggera che si corre su pista e fa parte del programma olimpico.

10000 metri piani e Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 · 10000 metri piani e Campionati europei under 20 di atletica leggera · Mostra di più »

110 metri ostacoli

I 110 metri ostacoli sono una specialità esclusivamente maschile dell'atletica leggera; fa parte del programma olimpico sin dalla prima edizione del 1896.

110 metri ostacoli e Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 · 110 metri ostacoli e Campionati europei under 20 di atletica leggera · Mostra di più »

1500 metri piani

I 1 500 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera.

1500 metri piani e Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 · 1500 metri piani e Campionati europei under 20 di atletica leggera · Mostra di più »

200 metri piani

I 200 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera; sono considerati una gara di velocità e fanno parte del programma olimpico dall'edizione dei Giochi del 1900 (dal 1948 per quanto riguarda le donne).

200 metri piani e Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 · 200 metri piani e Campionati europei under 20 di atletica leggera · Mostra di più »

3000 metri piani

I 3 000 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera.

3000 metri piani e Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 · 3000 metri piani e Campionati europei under 20 di atletica leggera · Mostra di più »

3000 metri siepi

I 3000 metri siepi sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, che fa parte del programma olimpico.

3000 metri siepi e Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 · 3000 metri siepi e Campionati europei under 20 di atletica leggera · Mostra di più »

400 metri ostacoli

I 400 metri ostacoli sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, parte del programma olimpico.

400 metri ostacoli e Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 · 400 metri ostacoli e Campionati europei under 20 di atletica leggera · Mostra di più »

400 metri piani

I 400 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera che si corre su pista; sono considerati una gara di velocità prolungata e fanno parte del programma olimpico sin dalla prima edizione dei Giochi olimpici del 1896 (dal 1964 per quanto riguarda le donne).

400 metri piani e Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 · 400 metri piani e Campionati europei under 20 di atletica leggera · Mostra di più »

5000 metri piani

I 5 000 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera che si corre su pista.

5000 metri piani e Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 · 5000 metri piani e Campionati europei under 20 di atletica leggera · Mostra di più »

800 metri piani

Gli 800 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, in cui gli atleti devono percorrere due giri di pista.

800 metri piani e Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 · 800 metri piani e Campionati europei under 20 di atletica leggera · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 e Campionati europei under 20 di atletica leggera

Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 ha 67 relazioni, mentre Campionati europei under 20 di atletica leggera ha 135. Come hanno in comune 32, l'indice di Jaccard è 15.84% = 32 / (67 + 135).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionati europei juniores di atletica leggera 2007 e Campionati europei under 20 di atletica leggera. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »