Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2010 e Davide Manenti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2010 e Davide Manenti

Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2010 vs. Davide Manenti

I XCVIII Campionati italiani assoluti di atletica leggera si sono tenuti a Grosseto, presso lo Stadio Carlo Zecchini, dal 30 giugno al 1º luglio 2010. Inizia a praticare l'atletica leggera nel 2002, all'età di 13 anni, insieme a un gruppo di amici, nella società torinese della Safatletica dove resta sino al 2008; nel 2009 passa a gareggiare per l'Atletica Piemonte e nello stesso anno viene reclutato dall'Aeronautica Militare.

Analogie tra Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2010 e Davide Manenti

Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2010 e Davide Manenti hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2009, Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2011, Centro Sportivo Aeronautica Militare, Emanuele Di Gregorio, Fabio Cerutti, Grosseto, Jacques Riparelli, Simone Collio, Staffetta 4×100 metri, Staffetta 4×400 metri, 100 metri piani, 200 metri piani, 400 metri piani.

Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2009

I XCVII campionati italiani assoluti di atletica leggera si sono tenuti a Milano, presso l'Arena Civica, dal 31 luglio al 2 agosto 2009.

Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2009 e Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2010 · Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2009 e Davide Manenti · Mostra di più »

Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2011

I XCIX Campionati italiani assoluti di atletica leggera si sono tenuti a Torino dal 25 al 26 giugno 2011.

Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2010 e Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2011 · Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2011 e Davide Manenti · Mostra di più »

Centro Sportivo Aeronautica Militare

Il Centro Sportivo Aeronautica Militare è una società polisportiva facente capo all'Aeronautica Militare.

Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2010 e Centro Sportivo Aeronautica Militare · Centro Sportivo Aeronautica Militare e Davide Manenti · Mostra di più »

Emanuele Di Gregorio

Ai Campionati europei del 2010 a Barcellona ha conquistato la medaglia d'argento come membro della staffetta 4×100 metri che ha battuto il record italiano di specialità dopo 27 anni, fissandolo a 38"17.

Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2010 e Emanuele Di Gregorio · Davide Manenti e Emanuele Di Gregorio · Mostra di più »

Fabio Cerutti

Il 12 luglio 2007, con 10"29 realizzato a Debrecen nel corso dei Campionati europei under 23, ha realizzato il primato personale, giungendo 4º in finale.

Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2010 e Fabio Cerutti · Davide Manenti e Fabio Cerutti · Mostra di più »

Grosseto

Grosseto (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana.

Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2010 e Grosseto · Davide Manenti e Grosseto · Mostra di più »

Jacques Riparelli

È allenato da Adriano Benedetti e appartiene al Centro Sportivo dell'Aeronautica Militare.

Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2010 e Jacques Riparelli · Davide Manenti e Jacques Riparelli · Mostra di più »

Simone Collio

Ai campionati europei del 2010 a Barcellona ha conquistato la medaglia d'argento come membro della staffetta 4×100 metri che ha battuto il record italiano di specialità dopo 27 anni, fissandolo a 38"17.

Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2010 e Simone Collio · Davide Manenti e Simone Collio · Mostra di più »

Staffetta 4×100 metri

La staffetta 4×100 metri è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, nella quale gli atleti competono in squadre di quattro elementi (detti frazionisti), che si succedono sulla medesima corsia per completare i 400 metri della pista, percorrendo ciascuno circa 100 metri.

Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2010 e Staffetta 4×100 metri · Davide Manenti e Staffetta 4×100 metri · Mostra di più »

Staffetta 4×400 metri

La staffetta 4×400 metri è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, nella quale gli atleti competono in squadre di quattro elementi (detti frazionisti).

Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2010 e Staffetta 4×400 metri · Davide Manenti e Staffetta 4×400 metri · Mostra di più »

100 metri piani

I 100 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera; sono una disciplina di velocità pura e fanno parte del programma olimpico sin dalla prima edizione del 1896 (1928 per quanto riguarda le donne).

100 metri piani e Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2010 · 100 metri piani e Davide Manenti · Mostra di più »

200 metri piani

I 200 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera; sono considerati una gara di velocità e fanno parte del programma olimpico dall'edizione dei Giochi del 1900 (dal 1948 per quanto riguarda le donne).

200 metri piani e Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2010 · 200 metri piani e Davide Manenti · Mostra di più »

400 metri piani

I 400 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera che si corre su pista; sono considerati una gara di velocità prolungata e fanno parte del programma olimpico sin dalla prima edizione dei Giochi olimpici del 1896 (dal 1964 per quanto riguarda le donne).

400 metri piani e Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2010 · 400 metri piani e Davide Manenti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2010 e Davide Manenti

Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2010 ha 145 relazioni, mentre Davide Manenti ha 113. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 5.04% = 13 / (145 + 113).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2010 e Davide Manenti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »