Analogie tra Campionati mondiali di bob 1974 e Sankt Moritz
Campionati mondiali di bob 1974 e Sankt Moritz hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Campionati mondiali di bob, Campionati mondiali di bob 1931, Campionati mondiali di bob 1935, Campionati mondiali di bob 1937, Campionati mondiali di bob 1947, Campionati mondiali di bob 1955, Campionati mondiali di bob 1957, Campionati mondiali di bob 1959, Campionati mondiali di bob 1965, Campionati mondiali di bob 1970, Olympia Bobrun St. Moritz-Celerina, Skeleton.
Campionati mondiali di bob
I Campionati mondiali di bob sono una competizione sportiva organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton (IBSF) in cui si assegnano i titoli mondiali nelle diverse specialità del bob.
Campionati mondiali di bob e Campionati mondiali di bob 1974 · Campionati mondiali di bob e Sankt Moritz ·
Campionati mondiali di bob 1931
I Campionati mondiali di bob 1931, seconda edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono disputati per il bob a due il 31 Gennaio - 1 Febbraio a Oberhof, in Germania, sulla Rennrodelbahn Oberhof ma sul vecchio tracciato naturale non più in uso dal 1967, mentre la gara di bob a quattro si tenne a Sankt Moritz, in Svizzera, sulla pista Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina, il tracciato naturale sul quale si svolsero le competizioni del bob e dello skeleton ai Giochi di.
Campionati mondiali di bob 1931 e Campionati mondiali di bob 1974 · Campionati mondiali di bob 1931 e Sankt Moritz ·
Campionati mondiali di bob 1935
I Campionati mondiali di bob 1935, quinta edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono disputati per il bob a due a Igls, nell'allora Germania nazista (ma in territorio austriaco), sul vecchio tracciato naturale non più in uso dal 1960, all'epoca situato nei pressi dell'odierno Olympic Sliding Centre Innsbruck, mentre la gara di bob a quattro si tenne a a Sankt Moritz, in Svizzera, sulla pista Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina, il tracciato naturale sul quale si svolsero le competizioni del bob e dello skeleton ai Giochi di e la rassegna iridata del 1931 (unicamente nel bob a quattro).
Campionati mondiali di bob 1935 e Campionati mondiali di bob 1974 · Campionati mondiali di bob 1935 e Sankt Moritz ·
Campionati mondiali di bob 1937
I Campionati mondiali di bob 1937, sesta edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono disputati per il bob a due a Cortina d'Ampezzo, in Italia, sulla Pista olimpica Eugenio Monti, mentre la gara di bob a quattro si tenne a a Sankt Moritz, in Svizzera, sulla pista Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina, il tracciato naturale sul quale si svolsero le competizioni del bob e dello skeleton ai Giochi di e le rassegne iridate del 1931 e del 1935 (unicamente nel bob a quattro) La località italiana ha ospitato quindi le competizioni mondiali per la prima volta nel bob a due mentre per quella elvetica fu la terza nella gara a quattro.
Campionati mondiali di bob 1937 e Campionati mondiali di bob 1974 · Campionati mondiali di bob 1937 e Sankt Moritz ·
Campionati mondiali di bob 1947
I Campionati mondiali di bob 1947, nona edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono disputati a Sankt Moritz, in Svizzera sulla pista Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina, il tracciato naturale sul quale si svolsero le competizioni del bob e dello skeleton ai Giochi di e le rassegne iridate maschili del 1931, del 1935, del 1937 (limitatamente al bob a quattro), del 1938 e del 1939 (solo bob a due).
Campionati mondiali di bob 1947 e Campionati mondiali di bob 1974 · Campionati mondiali di bob 1947 e Sankt Moritz ·
Campionati mondiali di bob 1955
I Campionati mondiali di bob 1955, quindicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono disputati a Sankt Moritz, in Svizzera sulla pista Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina, il tracciato naturale sul quale si svolsero le competizioni del bob e dello skeleton ai Giochi di e di e le rassegne iridate maschili del 1931, del 1935, del 1937 (limitatamente al bob a quattro), del 1938 e del 1939 (solo bob a due) e del 1947 per entrambe le specialità maschili.
Campionati mondiali di bob 1955 e Campionati mondiali di bob 1974 · Campionati mondiali di bob 1955 e Sankt Moritz ·
Campionati mondiali di bob 1957
I Campionati mondiali di bob 1957, sedicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono disputati a Sankt Moritz, in Svizzera sulla pista Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina, il tracciato naturale sul quale si svolsero le competizioni del bob e dello skeleton ai Giochi di e di e le rassegne iridate maschili del 1931, del 1935, del 1937 (limitatamente al bob a quattro), del 1938 e del 1939 (solo bob a due), del 1947 e del 1955 per entrambe le specialità maschili.
Campionati mondiali di bob 1957 e Campionati mondiali di bob 1974 · Campionati mondiali di bob 1957 e Sankt Moritz ·
Campionati mondiali di bob 1959
I Campionati mondiali di bob 1959, diciottesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono disputati a Sankt Moritz, in Svizzera sulla pista Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina, il tracciato naturale sul quale si svolsero le competizioni del bob e dello skeleton ai Giochi di e di e le rassegne iridate maschili del 1931, del 1935, del 1937 (limitatamente al bob a quattro), del 1938 e del 1939 (solo bob a due), del 1947, del 1955 e del 1957 per entrambe le specialità maschili.
Campionati mondiali di bob 1959 e Campionati mondiali di bob 1974 · Campionati mondiali di bob 1959 e Sankt Moritz ·
Campionati mondiali di bob 1965
I Campionati mondiali di bob 1965, ventitreesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono disputati a Sankt Moritz, in Svizzera sulla pista Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina, il tracciato naturale sul quale si svolsero le competizioni del bob e dello skeleton ai Giochi di e di e le rassegne iridate maschili del 1931, del 1935, del 1937 (limitatamente al bob a quattro), del 1938 e del 1939 (solo bob a due), del 1947, del 1955, del 1957 e del 1959 per entrambe le specialità maschili.
Campionati mondiali di bob 1965 e Campionati mondiali di bob 1974 · Campionati mondiali di bob 1965 e Sankt Moritz ·
Campionati mondiali di bob 1970
I Campionati mondiali di bob 1970, ventisettesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono disputati a Sankt Moritz, in Svizzera sulla pista Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina, il tracciato naturale sul quale si svolsero le competizioni del bob e dello skeleton ai Giochi di e di e le rassegne iridate maschili del 1931, del 1935, del 1937 (limitatamente al bob a quattro), del 1938 e del 1939 (solo bob a due), del 1947, del 1955, del 1957, del 1959 e del 1965 per entrambe le specialità maschili.
Campionati mondiali di bob 1970 e Campionati mondiali di bob 1974 · Campionati mondiali di bob 1970 e Sankt Moritz ·
Olympia Bobrun St. Moritz-Celerina
La Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina (in italiano: pista olimpica di bob di St. Moritz–Celerina), è un tracciato naturale per bob, slittino e skeleton che si snoda tra le cittadine di Sankt Moritz e Celerina, nella valle dell'Engadina in Svizzera.
Campionati mondiali di bob 1974 e Olympia Bobrun St. Moritz-Celerina · Olympia Bobrun St. Moritz-Celerina e Sankt Moritz ·
Skeleton
Lo skeleton è uno sport invernale individuale in cui gli atleti scendono lungo una pista ghiacciata su una slitta dotata di pattini, stando sdraiati in posizione prona (a pancia in giù) con la testa in avanti e i piedi indietro.
Campionati mondiali di bob 1974 e Skeleton · Sankt Moritz e Skeleton ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Campionati mondiali di bob 1974 e Sankt Moritz
- Che cosa ha in comune Campionati mondiali di bob 1974 e Sankt Moritz
- Analogie tra Campionati mondiali di bob 1974 e Sankt Moritz
Confronto tra Campionati mondiali di bob 1974 e Sankt Moritz
Campionati mondiali di bob 1974 ha 67 relazioni, mentre Sankt Moritz ha 115. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 6.59% = 12 / (67 + 115).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Campionati mondiali di bob 1974 e Sankt Moritz. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: