Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionati mondiali di sci alpino e Gretchen Fraser

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionati mondiali di sci alpino e Gretchen Fraser

Campionati mondiali di sci alpino vs. Gretchen Fraser

I campionati mondiali di sci alpino sono una competizione sportiva a cadenza biennale organizzata dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dello sci alpino. Era moglie di Don Fraser, a sua volta sciatore alpino di alto livello.

Analogie tra Campionati mondiali di sci alpino e Gretchen Fraser

Campionati mondiali di sci alpino e Gretchen Fraser hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Giochi olimpici invernali, Sci alpino, Sci alpino ai V Giochi olimpici invernali, Seconda guerra mondiale, Trude Beiser, V Giochi olimpici invernali.

Giochi olimpici invernali

I Giochi olimpici invernali, o Olimpiadi invernali, sono un evento sportivo che raccoglie gare di sport invernali, ovvero che si svolgono su ghiaccio o neve.

Campionati mondiali di sci alpino e Giochi olimpici invernali · Giochi olimpici invernali e Gretchen Fraser · Mostra di più »

Sci alpino

Lo sci alpino è uno sport invernale che consiste nello scendere a valle lungo un pendio montano, più o meno ripido, scivolando sulla neve grazie a un paio di sci ai piedi, agganciati ad apposti scarponi.

Campionati mondiali di sci alpino e Sci alpino · Gretchen Fraser e Sci alpino · Mostra di più »

Sci alpino ai V Giochi olimpici invernali

Le competizioni di sci alpino ai V Giochi olimpici invernali si sono svolte nei giorni dal 2 al 5 febbraio 1948 sulla piste di Sankt Moritz.

Campionati mondiali di sci alpino e Sci alpino ai V Giochi olimpici invernali · Gretchen Fraser e Sci alpino ai V Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Campionati mondiali di sci alpino e Seconda guerra mondiale · Gretchen Fraser e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Trude Beiser

Atleta di spicco della nazionale austriaca tra gli anni 1940 e 1950, fu la prima sciatrice capace di vincere due medaglie nello sci alpino ai Giochi olimpici.

Campionati mondiali di sci alpino e Trude Beiser · Gretchen Fraser e Trude Beiser · Mostra di più »

V Giochi olimpici invernali

I V Giochi olimpici invernali (in tedesco V. Olympische Winterspiele) si sono svolti a Sankt Moritz (Svizzera) dal 30 gennaio all'8 febbraio 1948.

Campionati mondiali di sci alpino e V Giochi olimpici invernali · Gretchen Fraser e V Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionati mondiali di sci alpino e Gretchen Fraser

Campionati mondiali di sci alpino ha 154 relazioni, mentre Gretchen Fraser ha 27. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.31% = 6 / (154 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionati mondiali di sci alpino e Gretchen Fraser. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »