Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionati mondiali di sci alpino e Perrine Pelen

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Campionati mondiali di sci alpino e Perrine Pelen

Campionati mondiali di sci alpino vs. Perrine Pelen

I campionati mondiali di sci alpino sono una competizione sportiva a cadenza biennale organizzata dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dello sci alpino. Grande slalomista, fu una delle protagoniste delle gare tecniche nel periodo compreso tra la fine degli anni settanta e gli anni ottanta, conquistando complessivamente 15 vittorie, tutte nello slalom speciale, in Coppa del Mondo, una Coppa del Mondo di slalom speciale e un titolo iridato nella stessa specialità.

Analogie tra Campionati mondiali di sci alpino e Perrine Pelen

Campionati mondiali di sci alpino e Perrine Pelen hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Bad Gastein, Bormio, Campionati mondiali di sci alpino 1978, Campionati mondiali di sci alpino 1982, Campionati mondiali di sci alpino 1985, Coppa del Mondo di sci alpino, Crans-Montana, Erika Hess, Giochi olimpici invernali, Sci alpino ai XIII Giochi olimpici invernali, Val-d'Isère, XIII Giochi olimpici invernali.

Bad Gastein

Bad Gastein (fino al 1906 Wildbad Gastein, fino al 1996 Badgastein) è un comune austriaco di 4 152 abitanti nel distretto di Sankt Johann im Pongau, nel Salisburghese, nota stazione sciistica sui monti Tauri.

Bad Gastein e Campionati mondiali di sci alpino · Bad Gastein e Perrine Pelen · Mostra di più »

Bormio

Bormio (Borm in dialetto bormino, Worms in Veltlin in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sondrio, in Lombardia, situato in alta Valtellina.

Bormio e Campionati mondiali di sci alpino · Bormio e Perrine Pelen · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci alpino 1978

I Campionati mondiali di sci alpino 1978 si svolsero a Garmisch-Partenkirchen in Germania.

Campionati mondiali di sci alpino e Campionati mondiali di sci alpino 1978 · Campionati mondiali di sci alpino 1978 e Perrine Pelen · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci alpino 1982

I Campionati mondiali di sci alpino 1982 si svolsero a Schladming (uomini) e Haus im Ennstal (donne) in Austria.

Campionati mondiali di sci alpino e Campionati mondiali di sci alpino 1982 · Campionati mondiali di sci alpino 1982 e Perrine Pelen · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci alpino 1985

I Campionati mondiali di sci alpino 1985 si svolsero a Bormio in Italia sulla Pista Stelvio.

Campionati mondiali di sci alpino e Campionati mondiali di sci alpino 1985 · Campionati mondiali di sci alpino 1985 e Perrine Pelen · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino

La Coppa del Mondo di sci alpino è un circuito internazionale di gare di sci alpino organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967.

Campionati mondiali di sci alpino e Coppa del Mondo di sci alpino · Coppa del Mondo di sci alpino e Perrine Pelen · Mostra di più »

Crans-Montana

Crans-Montana (toponimo francese) è un comune svizzero di 10 711 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Sierre.

Campionati mondiali di sci alpino e Crans-Montana · Crans-Montana e Perrine Pelen · Mostra di più »

Erika Hess

Atleta polivalente, è stata una delle atlete di punta della nazionale svizzera tra la fine degli anni 1970 e gli anni 1980 ed è stata portabandiera della Svizzera durante la cerimonia di apertura dei XIV Giochi olimpici invernali di.

Campionati mondiali di sci alpino e Erika Hess · Erika Hess e Perrine Pelen · Mostra di più »

Giochi olimpici invernali

I Giochi olimpici invernali, o Olimpiadi invernali, sono un evento sportivo che raccoglie gare di sport invernali, ovvero che si svolgono su ghiaccio o neve.

Campionati mondiali di sci alpino e Giochi olimpici invernali · Giochi olimpici invernali e Perrine Pelen · Mostra di più »

Sci alpino ai XIII Giochi olimpici invernali

Nello sci alpino ai XIII Giochi olimpici invernali, svoltisi nel 1980 a Lake Placid (Stati Uniti), vennero assegnate sei medaglie (3 maschili e 3 femminili) in tre discipline.

Campionati mondiali di sci alpino e Sci alpino ai XIII Giochi olimpici invernali · Perrine Pelen e Sci alpino ai XIII Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Val-d'Isère

Val-d'Isère è un comune francese di 1.643 abitanti situato nel dipartimento della Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Campionati mondiali di sci alpino e Val-d'Isère · Perrine Pelen e Val-d'Isère · Mostra di più »

XIII Giochi olimpici invernali

I XIII Giochi olimpici invernali (in inglese XIII Olympic Winter Games) si sono svolti a Lake Placid (Stati Uniti d'America) dal 14 al 23 febbraio 1980.

Campionati mondiali di sci alpino e XIII Giochi olimpici invernali · Perrine Pelen e XIII Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Campionati mondiali di sci alpino e Perrine Pelen

Campionati mondiali di sci alpino ha 154 relazioni, mentre Perrine Pelen ha 36. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 6.32% = 12 / (154 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Campionati mondiali di sci alpino e Perrine Pelen. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »